Cuore Dinamo, finale amaro | Dinamo Sassari Official website

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


La Dinamo lotta stoicamente 40 minuti, pareggia a quota 57 a 2’ dalla fine dopo una lunga rincorsa, ma deve cedere allo sprint finale a Tortona, che acciuffa il successo 59-63. Carangelo trascina le compagne, Restivo senza Begic e con Taylor claudicante paga i falli e le rotazioni, Natali gioca una grande partita ma non basta. Prima Zahui, poi Penna e infine Fontaine con la regia preziosissima di Dotto permettono alle piemontesi di sbancare il PalaSerradimigni. Infortunio a Pastrello nel finale punto a punto.

DINAMO – TORTONA 59-63 (17-16 / 30-38 (13-22) / 44-51 (14-13)

Dinamo: Nieddu, Gonzales 6 (2/4 2p 0/5 3p 10rbs), Begic, Carangelo 19 (4/6 3/8), Toffolo (1/3 3p), Natali 12 (3/4 2/6), Pastrello (0/3 1/3), Taylor 8 (4/11 0/4), Diallo 6 (2/7 2p), Grattini. All.Restivo

Prestito personale

Delibera veloce

 

Tortona: Dotto 6, Marangoni 2, Fontaine 17, Milani 2, Premasunac 2, Leonardi, Zahui 10, Arado, Attura 4, Melchiori, Penna 15, Gatti. All.Cutugno

MVP: Dotto nel finale è decisiva con un reverse incredibile, due rimbalzi offensivi e due assist, Carangelo è straordinaria con 19 punti 

CHIAVI DEL MATCH: La profondità della panchina di Tortona, la percentuale da 3 punti di Sassari

La Dinamo approccia bene la partita, due numeri di Carangelo valgono il primo vantaggio, Tortona è lunga, ha fisicità dentro l’area e ha grande esperienza sul perimetro. Zahui e Fontaine creano difficoltà dentro il pitturato, Sassari va 7-4 poi subisce un parziale di 12-5 dalle piemontesi che arrivano 12-16. Natali impatta bene dalla panchina, Restivo perde Taylor con 3 falli e protesta vibratamente contro gli arbitri (8/9 ai liberi per le ospiti), bonus ampiamente speso e tensione in campo. Carangelo e Diallo tengono il Banco avanti al 10’ (17-16) con Tortona che tira 4/17 dal campo.

La Dinamo continua a giocare con molto giudizio ed equilibrio, provando a sfruttare le situazioni di vantaggio, Natali è ispirata e prosegue nella sua crescita, Tortona si mette anche a zona e prova a fare contropiede. Due transizioni della squadra di Cutugno permettono alle piemontesi di ribaltare l’inerzia e costringere Restivo al time out (21-24)

Tortona capisce che è il momento di poter spingere ed attaccare l’area. Zahui è un fattore spalle a canestro, Toffolo paga con il terzo fallo e le piemontesi provano a scappare (25-33). Il Banco fa una grande fatica a livello offensivo (3/14 da 3 punti), Fontaine si apre con il pop, Penna firma il gioco da 3 punti, le ospiti scappano (27-36). Pastrello realizza una tripla fondamentale, ma Sassari spreca l’ultimo possesso concedendo la falcata in contropiede a Fontaine che vale il 30-38.

La Dinamo prova a resistere ma paga in maniera evidenti i falli di Toffolo e la precaria condizione di Taylor, ridotta ai minimi termini. Tortona continua con il suo piano partita, va dentro l’area, trova soluzioni muovendo la palla, il Banco è in grande difficoltà e va sotto 35-47. Nel momento di emergenza la squadra di Restivo è totalmente nelle mani di Carangelo, che con un paio di giocate di assoluto livello permette a Sassari di resistere al 30’, nonostante una Penna extra lusso (44-51). 

Nell’ultimo quarto succede di tutto, Tortona ha la possibilità di chiudere la partita ma sciupa delle occasioni, la Dinamo è viva, Taylor ha un sussulto, Natali è dentro il match, i suoi canestri con le giocate di Carangelo permettono alla squadra di Restivo di rosicchiare punto su punto e arrivare addirittura al pareggio sul 57-57 a 2′ dalla fine. Nel momento decisivo Fontaine si guadagna due liberi, Dotto prende due rimbalzi pesantissimi a livello offensivo e Pastrello cade in lacrime infortunata a -2 a 1’30” dalla fine. Tortona riesce a spuntarla, per Sassari una sconfitta amara in condizioni precarie dopo uno sforzo incredibile. 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Natali: “Peccato, abbiamo fatto davvero un grande sforzo per vincerla, sappiamo che per noi in campionato ogni partita è una finale, forse paghiamo la pressione dell’importanza del match, mi dispiace per Silvia, è stato un shock a 1′ dalla fine subire quel tipo di infortunio che ci ha completamente devastato mentalmente”

Restivo: “Complimenti alle ragazze, in questo momento e in queste condizioni non posso chiedere loro di più, non ho capito molto il metro arbitrale che ci ha penalizzato soprattutto all’inizio togliendo Toffolo dalla partita. Abbiamo lottato, sapevamo che senza Ana e con Taylor in queste condizioni avremmo dovuto fare un extra difensivo, abbiamo pagato in lucidità in attacco ma siamo arrivate lì per vincerla, continueremo a lottare in ogni situazione”

Sassari, 1 febbraio 2025

Ufficio Comunicazione

Dinamo Banco di Sardegna

 



Source link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link