Si è svolta questa mattina a Palazzo Trissino una riunione cruciale della cabina di regia dell’”Anno Giubilare Mariano e della Rinascita“, evento che culminerà il 7 marzo 2026, commemorando i 600 anni dalla prima apparizione della Vergine Maria a Monte Berico nel 1426. L’incontro, presieduto dall’assessore ai grandi eventi Leone Zilio, ha visto la partecipazione di rappresentanti del Comune, Provincia, Regione, Diocesi e dei Servi di Maria, tutti impegnati nell’organizzazione delle celebrazioni mirate a promuovere il turismo religioso e culturale verso il Santuario di Monte Berico e l’intero territorio vicentino.
Uno dei punti salienti all’ordine del giorno è stato l’avvio della “Peregrinatio Mariae”, un’iniziativa che prevede il viaggio di una riproduzione della Madonna di Monte Berico attraverso i cinque continenti, affidata all’associazione Vicentini nel Mondo. Questo progetto, insieme ad altre attività in fase di definizione, rappresenta un momento significativo nel percorso verso l’Anno Giubilare. Il conto alla rovescia ufficiale inizierà il 7 marzo 2025, esattamente un anno prima dell’inizio delle celebrazioni.
Per garantire una struttura organizzativa efficiente, la cabina di regia ha approvato la designazione dei componenti di tre comitati, che saranno formalizzati tramite decreto sindacale.
Il Comitato Istituzionale includerà figure di spicco come il sindaco di Vicenza Giacomo Possamai, il presidente del consiglio regionale Roberto Ciambetti, il presidente della Provincia Andrea Nardin, il segretario di Stato della Santa Sede cardinale Pietro Parolin, il vescovo di Vicenza monsignor Giuliano Brugnotto, il priore di Monte Berico padre Carlo Rossato, il presidente della Camera di Commercio Giorgio Xoccato, la dirigente dell’ufficio scolastico regionale per il Veneto Nicoletta Morbioli e il Chief Business Officer di Italian Exhibition Group Marco Carniello.
Il Comitato Scientifico sarà composto da esperti come padre Gino Alberto Faccioli, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santa Maria di Monte Berico”, Valeria Cafà, direttrice dei Musei Civici di Vicenza, Leopoldo Sandonà, docente di filologia, Giuseppe Barbieri, direttore del dipartimento di filosofia e beni culturali dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, Agata Keran, curatrice del Museo del Santuario di Monte Berico, Angelomaria Alessio, direttore della rivista “Arti Sacre News”, Fausta Bressani della direzione beni e attività culturali della Regione del Veneto e Concetta Naclerio, avvocato e referente per l’organizzazione di eventi al Santuario di Monte Berico.
Il Comitato Esecutivo vedrà la partecipazione della vicesindaco di Vicenza Isabella Sala, del consigliere comunale Fioravante Rossi con delega ai rapporti con le comunità religiose, dell’onorevole Erik Pretto, coordinatore del progetto di prolungamento “Cammino delle apparizioni”, e di Matteo Marzotto, manager per le politiche di promozione dell’offerta turistica e ben noto a Vicenza oltre che per il cognome anche per aver portato a termine con Achille Variati la “cessione” della Fiera di Vicenza a Rimini dopo averne assunto la presidenza dopo la gestione, “narrata” ai tempi a dir poco come dispendiosa, dell’Enit (Ente nazionale per il turismo).
Saranno inoltre presenti rappresentanti della Provincia di Vicenza, della Regione del Veneto, della Diocesi di Vicenza, della Camera di Commercio, dell’associazione Vicentini nel Mondo, dei Servi di Maria e del Comune di Vicenza.
La cabina di regia, composta da rappresentanti della Regione del Veneto, della Provincia di Vicenza, del Comune di Vicenza, della Diocesi di Vicenza e del Santuario di Monte Berico, avrà il compito di coordinare le azioni necessarie per garantire il successo delle celebrazioni dell’Anno Giubilare Mariano e della Rinascita. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per rafforzare il legame tra il Santuario e la comunità, promuovendo al contempo il patrimonio culturale e spirituale del territorio.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link