Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Finanziaria di Valle Camonica (FVC) ha lanciato un nuovo bando per under 40 che desiderano proporre la propria idea di business con un sostegno finanziario e professionale, favorendo così lo sviluppo dell’idea imprenditoriale.
Per candidarsi occorre inviare la propria proposta entro il 30 giugno 2025 alle ore 15.
Vediamo insieme quali sono i requisiti e le modalità di partecipazione.
Chi può accedere al bando
Il bando si rivolge a persone fisiche e soggetti giuridici che posseggono i seguenti requisiti:
- persone fisiche: nate dopo il 1 gennaio 1985, alla ricerca di un supporto finanziario tra 50.000 euro e 350.000 euro;
- soggetti giuridici: la maggioranza del capitale sociale (50% + 1) deve essere detenuta da soggetti nati a partire dal 1 gennaio 1985. La maggioranza degli amministratori e il legale rappresentante devono essere nati a partire da l 1gennaio 1985. L’importo finanziario richiesto deve essere compreso tra 50.000 e 350.000 euro.
- La preselezione dei bandi
La prima fase di accesso al contributo prevede una preselezione da parte del Comitato di Valutazione, sulla base di:
- curriculum del proponente
- descrizione dell’idea di business
- business plan
- modulo di candidatura.
Tra i criteri di valutazione, saranno analizzati – a titolo di esempio non esaustivo:
- settore di attività ;
- modello di business e strategia;
- fattibilità tecnica e sostenibilità economica;
- scalabilità dell’idea di business;
- sostenibilità dell’idea di business;
- Soft skills evidenziate dalle esperienze del candidato (es.: capacità di gestione dei problemi, capacità di adattamento, capacità organizzative e di progettazione, ecc.);
- esperienze e competenze in campo imprenditoriale (ad esempio, partecipazione a corsi e concorsi riguardanti il tema startup, imprenditorialità e innovazione, esperienze in ambito di creazione di startup, esperienze riguardanti la costituzione e la gestione di imprese anche diverse dalle startup, ecc.);
- completezza, chiarezza e accuratezza nella compilazione del modulo;
- percorso di studi;
- esperienze internazionali;
- conoscenza di lingue straniere;
- esperienze lavorative;
- esperienze extra lavorative.
Selezione finale
Le candidature che supereranno la preselezione parteciperanno a una sessione di selezione finale che consiste in un colloquio individuale in cui il candidato o i soggetti coinvolti nel progetto presenteranno la propria idea di business al Comitato di Valutazione.
Durante il colloquio saranno valutati elementi come:
- realizzabilità e sostenibilità dell’idea di business;
- propensione ESG del progetto;
- motivazione alla partecipazione al bando;
- capacità di presentazione e chiarezza espositiva del progetto;
- competenze trasversali (soft skills) dimostrate attraverso esperienze personali concrete, come:
- gestione e risoluzione dei problemi, adattabilità , capacità organizzative e di progettazione, abilità nel raccogliere e interpretare informazioni, comunicazione eƯicace, collaborazione e leadership, autonomia, capacità di relazionarsi positivamente in contesti di gruppo, attitudine all’innovazione e alla visione imprenditoriale;
- capacità di argomentazione e analisi relativa alle proprie esperienze di studi, lavorative, extra lavorative;
- consapevolezza e cultura generale nel settore di riferimento.
L’esito della selezione
Dopo la selezione finale, FVC comunicherà l’esito del bando dal 1 ottobre 2025 ed entro il termine del 31 dicembre 2025.
Successivamente alla comunicazione dell’esito positivo del bando, al candidato sarà inoltrata una lettera di intenti in cui si impegni a garantire a FVC determinati diritti, che verranno elencati nel documento. Verranno poi svolti tutti gli approfondimenti necessari per valutare la bontà dell’investimento, e eventuali due diligence.
Come candidarsi
Per candidarsi è sufficiente inviare un’e-mail con la propria candidatura e i documenti richiesti al seguente indirizzo: bandi@finvalle.it entro il 30 giugno 2025 alle ore 15.00. I documenti dovranno essere inviati in formato pdf (il business plan anche in formato Excel).
Come ottenere maggiori informazioni
Ricordiamo a tutti i nostri clienti che volessero saperne di più che qui è possibile scaricare il regolamento del bando in pdf mentre qui si può scaricare il modulo di candidatura.
Qui invece c’è la pagina del bando sul sito FVC.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link