Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Una ricerca condotta dalla piattaforma di viaggi sostenibili Evaneos sulle vacanze in famiglia degli italiani ha rilevato che il 71% degli intervistati preferisce viaggiare coi figli. Anche la settimana bianca in famiglia è sempre stata una tradizione per gli appassionati di montagna. Peccato però che da alcuni anni i genitori faticano a mettere i figli sugli sci a causa dei costi stellari di skipass, scuola sci e via dicendo: difficile per un giorno, figurarsi una settimana.
La cara vecchia settimana bianca resta un sogno? Se si spulcia tra le offerte, per fortuna, è un desiderio che si può ancora realizzare. Sì perché di pari passo con l’aumento dei prezzi degli skipass le stazioni di sci hanno sfornato in questi ultimi inverni pacchetti e offerte per attirare ancora le famiglie sulle piste, che altrimenti rimarrebbero appannaggio solo di ricchi e e stranieri.
In Trentino ci sono diversi esempi di settimane low-cost. In Valsugana, sull’Altopiano del Tesino partendo da 257€ si possono fare 5 notti in hotel e avere anche lo skipass per tutti i giorni della vacanza. Si chiama proprio “Dolomiti Family Fun” il pacchetto famiglia di San Martino di Castrozza che include tutta una serie di agevolazioni per la famiglia e sconti per i bambini, compreso il corso sci.
Prezzi super convenienti anche in Val di Sole, sempre in Trentino: la settimana è tutto compreso e partendo da 560€ comprende 7 notti in hotel o appartamento, 6 giorni di skipass per Pejo3000 (dal 15-23 marzo) e 12 ore di scuola sci o snowboard.
A proposito di “all-inclusive”, chi pensa a non dar più alcun pensiero alle famiglie in vacanza è la formula dei Club Med, che porta avanti un concetto di vacanza per grandi e piccoli tutto compreso fin dalla creazione del primo Mini Club Med nel 1967. Da allora ha sviluppato e innovato questo concetto offrendo tantissime opportunità.
La formula all-inclusive qui comprende veramente tutto, anche durante la settimana bianca: skipass consegnati al momento del check-in, lezioni sci di gruppo suddivisi per età e livello con maestri di sci specializzati, accesso alle piste direttamente dalla ski room, area sci dedicata ai bambini con accesso diretto dal Mini Club. Senza contare pranzi, cene, spuntini, merende e aperitivi: si mangia e si beve a qualsiasi ora, senza scomodarsi. Si fa sport, ci si rilassa, ci sono gli spettacoli e l’animazione e tantissime attività per tutti. Insomma tutto è fatto su misura per le famiglie che possono contare anche su diverse offerte.
Tra i resort più adatti alle famiglie e più facilmente raggiungibili c’è quello di Pragelato-Sestriere: 88 piccoli chalet in legno sulle piste della Vialattea, e quello di Serre Chevalier, poco oltre il confine francese: appena rinnovato, comodissimo e con Kids Club a partire dai 4 anni.
Rimanendo al di là delle Alpi, ma dalla parte austriaca, una delle mete più convenienti e apprezzate dalle famiglie rimane la Carinzia: nei vari comprensori sciistici (con piste larghe ed esposte al sole) quest’inverno ci sono diversi pacchetti promozionali, molti dei quali prevedono anche lo sci gratis per i piccoli.
Interessanti proposte arrivano anche dalla Valle d’Aosta, che anche quest’anno ha riproposto il “Magic Skipass” che permette di scoprire le piccole stazioni sciistiche risparmiando. Con soli 100€ si ha lo skipass 6 giorni, una lezione di sci e una notte in hotel per i minorenni. Una di queste stazioni è la Val di Rhemes, il posto ideale per le famiglie: tranquillità, natura, super organizzazione e prezzi bassi. Si scia, ci si diverte al fun park, si fanno bellissime passeggiate, si pratica lo sci di fondo, ci si rilassa. Non a caso siamo in una delle valli laterali più belle e incontamninate della Valle d’Aosta.
Più affollata e meno bucolica ma comunque sempre ben organizzata quando si tratta di accogliere le famiglie e i piccoli sciatori è Pila, che propone soprattutto tante esperienze da vivere tutti assieme per tutto l’inverno.
Pensata veramente “su misura” dei piccoli è poi “Week4kids”: la settimana bianca in programma dal 9 al 15 marzo contemporaneamente in diverse località dell’arco alpino con un unico format vincente. Ogni giorno le scuole sci propongono tante fattività sulla neve: al mattino corso di sci o snowboard e al pomeriggio giochi, spettacoli e tanto divertimento. Tutto questo con un pacchetto di convenzioni che prevede agevolazioni su soggiorno, sconti su noleggi, tariffe agevolate su skipass e non solo.
Se poi una settimana è troppo si può sempre scegliere di fare almeno qualche giorno sulla neve. All’Aprica, in Valtellina, prenotando un soggiorno di minimo 3 notti a partire dal 10 marzo si ha lo skipass in omaggio.
Per chi invece vuole farsi una sciata in famiglia in giornata, da tenere d’occhio gli sconti gruppi e le “Giornate Speciali” in Engadina: da 5 persone in su si scia a prezzi scontati al Corvatsch, Diavolezza e Lagalb.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link