La Maratona Maga Circe incanta tutti e incorona 4 campioni italiani – Foto 1 di 14

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


La Maratona Maga Circe segna nuovamente la storia oggi 02 febbraio 2025, assegnando i titoli di campioni italiani individuali assoluti e master di maratona. Sono stati Lhoussaine Oukhrid ed Elisabetta Iavarone ad essere incoronati nei territori di Sabaudia e San Felice Circeo.

Il podio del campionato italiano ha visto trionfare Lhoussaine della A.S.D. At Running in 02:16:58, seguito da Nadir Cavagna G.S. Fiamme Azzurre in 02:18:29 e terza piazza per Nicola Bonzi Atl. Valle Brembana con il tempo di 02:19:55. Per le donne il podio del campionato italiano è coinciso con quello della 42.195 km. La campionessa italiana Elisabetta Iavarone del Lieto Colle Asd ha tagliato il traguardo in 02:43:28, seconda Sara Carnicelli della Asd Imperiali Atletica 02:43:56 e terza Federica Cernigliaro della A.S. Dil. Pol. Atl. Bagheria 02:44:51.
A tutti i campioni italiani sono state consegnate le medaglie in oro, argento e bronzo e le maglie ufficiali della federazione.

Tornando alla maratona, a tagliare per primo il traguardo maschile della 42.195 km è stato Mutuku Nathan Kioko 02:14:45, seconda piazza per Martin Cheruiyot 02:16:00 e terzo Lhoussaine Oukhrid.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Taglia il traguardo della 28 km maschile, Andrea Sgaravatto della Atl. Casone Noceto in 01:42:52, secondo Cristian Falcone Nissolino Intesatletica Latina 01:45:48, terzo Giulio Conforti Piano Ma Arriviamo 01:46:18. Per le donne vince la 28 km Alessia Righetti A.S.D. Team Misano 01:59:42, seconda Beatrice Ondoli Gsbr 02:08:28, terza Chiara Ferraris Piano Ma Arriviamo 02:09:35.

La competizione di 10 km è stata vinta dal campione Daniele Meucci C.S. Esercito in 00:32:24, secondo Simone Proietti Bolf Team 00:35:09, terzo Giovanni Quaglia Atletica Pinerolo 00:35:17. Per le donne prima Lucia Mitidieri Piano Ma Arriviamo 00:38:31, seconda Letizia Cavallaro Cus Insubria Varese Como 00:40:03 e terza Zoe Pretara Atletica Civitanova 00:40:14.

Contestualmente, sono stati consacrati i campioni italiani master di ogni categoria, maschile e femminile con la cerimonia di consegna della maglia e della medaglia ufficiale della federazione.

2500 i partecipanti che hanno preso parte alle tre gare competitive oltre che cinquecento alla Family Walk panoramica. Un successo di partecipazione anche per quest’ultima popolata da tante famiglie e amici a quattro zampe, che hanno visitato i nostri luoghi. Popolato ed apprezzato inoltre, il baby parking messo a disposizione gratuita dei genitori runners.

“Una soddisfazione immensa per la riuscita della gara esportata oltre i confini nazionali in sole cinque edizioni e che ha assegnato per due volte il tricolore. Possiamo dire davvero di aver scritto la storia – commenta Davide Fioriello presidente della asd In Corsa Libera e Consigliere Regionale Fidal Lazio. Un grazie al perfetto coordinamento con le forze dell’ordine, ai Sindaci e alle Amministrazioni Comunali di Sabaudia a San Felice Circeo, alla Federazione presente con ben due consiglieri federali quali Matteo Redolfi e Carlo Cantales, il gruppo Giudici di Gara, alle istituzioni coinvolte, ai due gruppi di Polizia locale di Sabaudia e San Felice Circeo, ai tanti gruppi di protezione civile, a tutte le altre forze dell’ordine presenti sul percorso che hanno permesso agli atleti di correre nella massima sicurezza, agli sponsor ed a tutti coloro che hanno reso possibile la gara. Uno staff impeccabile, due eccellenti direttori tecnici nelle figure di Antonello Cipullo e Sergio Zonzin, Andrea Giocondi responsabile degli atleti elite, i volontari della Sabaudia Athletic Club presieduta da Franco Guzzi e della Centro Fitness Montello e tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte. Numeri che parlano, con 21 nazionalità, 4 continenti, 2500 iscritti, rappresentanti da 35 province italiane, anche grazie all’omologazione del percorso nel World Athletics Global Calendar. Ringrazio chi anche quest’anno ci ha scelto ed ha potuto ammirare e apprezzare il nostro territorio unico nel suo genere attraverso la Maratona Maga Circe. Inizieremo già a lavorare per la 6° edizione del 01 febbraio 2026”.

Una gara che ha lasciato come sempre con fiato sospeso per il bellissimo percorso che si sviluppa con partenza ed arrivo in due differenti località: lo start dal porto di San Felice Circeo, per poi districarsi sul lungomare, costeggiando le dune, Torre Paola e le lingue di entroterra fino ad arrivare alla Piazza del Comune di Sabaudia.

“Ottimo successo dei campionati italiani assoluti e master di maratona – commenta Matteo Redolfi Consigliere Federale Nazionale Fidal – La federazione è contenta per l’ottimo risultato di cui registriamo diversi atleti azzurri sotto le due ore e venti ed in campo femminile una seconda parte di gara più veloce della prima, che ha visto tra l’altro la seconda e la terza classificata debuttare in maratona. In prospettiva, ottimi riscontri per quanto riguarda questa specialità”.

“Non è azzardato dire che la quinta edizione della Maratona Maga Circe sia stata un grande successo – commenta il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca – sia per quanto riguarda la nutrita partecipazione di atleti, provenienti anche dall’estero, sia per quanto riguarda l’impeccabile organizzazione sotto il profilo logistico e sotto il profilo della sicurezza che è stata garantita dalle forze dell’ordine e dai volontari della protezione civile e dagli agenti della Polizia Locale su tutto il percorso. Credo che sia quindi necessario mettersi subito a lavoro per la sesta edizione della Maratona perché il nostro territorio se lo merita, così come è stato ampiamente espresso da tutti gli iscritti di questa edizione”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

“Sono onorato di aver contribuito anche quest’anno alla riuscita della Maratona Maga Circe, sia nella veste di amministratore comunale che nel supporto logistico e pratico della manifestazione – commenta Massimo Mazzali delegato allo sport del comune di Sabaudia – È importante collaborare per la riuscita di un grande evento che ha portato lustro alla città e che ha visto una importante ricaduta economica. Complimenti all’organizzazione tutta capitanata da Davide Fioriello”.

“È con grande orgoglio che celebriamo la quinta edizione della Maratona Maga Circe, che quest’anno ha ospitato il campionato italiano individuale assoluto e master di maratona – commenta il Sindaco di San Felice Circeo, Monia di Cosimo – Questo evento rappresenta non solo una grande occasione per i corridori, ma anche un momento di grande prestigio per la nostra comunità. La partecipazione di atleti di alto livello e la presenza di tanti visitatori dimostrano quanto sia importante e apprezzato questo evento. Continueremo a lavorare per migliorare ogni anno e rendere la Maratona Maga Circe un evento ancora più speciale. Un grazie va agli organizzatori, alle forze dell’ordine e ai volontari di protezione civile per l’enorme lavoro svolto”.

“La Maratona Maga Circe è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di corsa non solo in Italia, ma anche all’estero – commenta l’Assessore allo Sport di San Felice Circeo, Felice Capponi. Quest’anno, con il campionato italiano individuale assoluto e master di maratona, abbiamo raggiunto nuovi picchi di eccellenza sportiva. Sono orgoglioso del lavoro svolto dall’intera squadra organizzativa e degli atleti che hanno partecipato. Questo evento dimostra quanto sia importante promuovere lo sport e la salute nella nostra comunità. Continueremo a supportare e incoraggiare la partecipazione a questo evento straordinario”.

“Il successo in termini di partecipanti e di pubblico della Maratona Maga Circe dimostra che c’è bisogno di appuntamenti di questo tipo capaci di richiamare l’attenzione sul nostro territorio e di promuovere lo sport a tutti i livelli – commenta Elena Palazzo, assessore Sport, Turismo, Ambiente Regione Lazio – Grazie a questa manifestazione abbiamo attirato visitatori e acceso i riflettori sulle bellissime località toccate dalla corsa: ragioni valide per continuare a sostenere questo grande evento e augurarci che continui a crescere come ha fatto in questi primi 5 anni di attività”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

Source link