Vinci una vacanza in primavera 2025, partecipa al concorso INPS

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Fino al 17 febbraio sarà possibile inserire la richiesta di accesso al bando INPS Soggiorni Primaverili 2025 presso le Case del Maestro. Il testo del bando e i requisiti per rientrare in graduatoria

Bando di concorso INPS per vincere una vacanza in primavera 2025. Il bando prevede, per i vincitori che rientrano nella graduatoria, un soggiorno di 6 giorni (5 notti) interamente pagato pensione completa nel periodo che va dal 17 aprile 2025 al 22 aprile 2025.

Chi può partecipare al bando di concorso per vincere la vacanza 2025

Possono beneficiare dei soggiorni presso le Case di soggiorno di proprietà, denominate Casa del Maestro, gli iscritti, in servizio e in quiescenza, della Gestione assistenza magistrale, e loro parenti entro il secondo grado, come indicato nel bando di concorso. Possono, altresì, beneficiare dei soggiorni, i vedovi e gli orfani di iscritti e pensionati, minorenni alla data di scadenza del bando, insieme all’altro genitore o al tutore.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Presentazione della domanda Bando Case del Maestro

Per la presentazione della domanda di partecipazione al concorso è necessario da parte del soggetto richiedente il possesso di uno dei sistemi di autenticazione tra SPID/CIE/CNS.

Clicca qui per presentare la domanda online oppure segui il percorso Portale prestazioni welfare – Accedi all’area tematica – Vai a gestione domanda – Presentazione domanda – Utilizza il servizio – Case del maestro ex Enam primavera.

È possibile inviare la domanda a decorrere dalle ore 12,00 del giorno 28 gennaio 2025 e non oltre le ore 12,00 del giorno 17 febbraio 2025.

Gli alloggi – Case del Maestro

L’INPS indice, per il periodo dal 17 aprile 2025 al 22 aprile 2025, un concorso, per il conferimento di posti presso le Case del Maestro. Le Case del Maestro presso le quali si svolgeranno i soggiorni sono le seguenti:

  • Casa del Maestro di Fiuggi (Frosinone): 146 posti letto
  • Casa del Maestro di Roma – Piazza dei Giuochi Delfici (Roma): 94 posti letto
  • Casa del Maestro di Lorica di Pedace (Cosenza): 98 posti letto
  • Casa del Maestro di Silvi Marina (Teramo): 132 posti letto
  • Casa del Maestro di San Cristoforo al Lago (Trento): 73 posti letto

Durata della vacanza

La durata del soggiorno è di 6 giorni (5 notti), dal 17 aprile 2025 al 22 aprile 2025, con pensione completa e servizi accessori. Le consumazioni al bar saranno a completo carico degli ospiti.

Quote a carico del vincitore

Come detto l’INPS coprirà tutte le spese della vacanza (vitto e alloggio con pensione completa) ma è previsto il versamento, a carico dei vincitori della vacanza, di un piccolo contributo alle spese rapportato all’ISEE del nucleo familiare, individuato secondo la seguente Tabella.

Graduatoria bando Case del Maestro soggiorni primaverili 2025

La graduatoria non è ancora uscita, si attende la scadenza del bando. Solitamente viene pubblicata tra la fine di febbraio e i primi di marzo. Verrà redatta tramite procedura informatizzata in base seguenti criteri:

  • priorità assoluta in favore del beneficiario disabile grave (art.3 c.3 legge 104/92 o invalido civile al 100 % con ’indennità di accompagnamento, cecità assoluta, sordità) o in favore del beneficiario nel cui nucleo familiare sia presente un disabile grave, come sopra individuato, che non abbia usufruito del soggiorno presso le “Case del Maestro” con riferimento alle seguenti edizioni: soggiorni invernali 2023 e 2024, primaverili 2023 e 2024, estivi 2023 e 2024;
  • fermo restando il criterio di priorità di cui sopra, precedenza per coloro che non hanno già fruito del soggiorno presso le “Case 11 del maestro” con riferimento alle seguenti edizioni: soggiorni invernali 2023 e 2024, primaverili 2023 e 2024, estivi 2023 e 2024;
  • fermi restando i criteri di cui sopra precedenza per il beneficiario disabile grave o in favore del beneficiario nel cui nucleo familiare sia presente un disabile grave, come sopra individuato, che abbia già fruito del soggiorno presso le “Case del Maestro” con riferimento alle seguenti edizioni: soggiorni invernali 2023 e 2024, primaverili 2023 e 2024, estivi 2023 e 2024;
  • fatti salvi i criteri di cui ai precedenti punti sarà collocato il beneficiario che abbia già usufruito del soggiorno presso le “Case del Maestro” con riferimento alle seguenti edizioni: soggiorni invernali 2023 e 2024, primaverili 2023 e 2024, estivi 2023 e 2024;
  • fermi restando i criteri di cui ai precedenti punti la graduatoria è redatta su valori crescenti dell’Indicatore ISEE relativo al nucleo familiare in cui compare il soggetto Beneficiario (a prescindere dalla tipologia e numero degli eventuali altri partecipanti);
  • i beneficiari che non abbiamo una Dichiarazione Sostitutiva Unica in corso di validità, come previsto dall’art. 4, comma 4 “Attestazione ISEE”, saranno tutti posizionati in coda alla graduatoria, in ordine decrescente di età anagrafica.

Come scegliere la residenza per il soggiorno

Se il numero della vostra domanda è presente nella graduatoria potete accedere nuovamente alla procedura telematica per effettuare la scelta della struttura nella quale desiderate trascorrere la vacanza vinta con INPS. Nel file in PDF che rimettiamo qui sotto trovate le modalità di accesso per effettuare la scelta, oltre alla lista delle residenze disponibili. Il vincitore deve obbligatoriamente effettuare almeno una scelta, indicando l’ordine di priorità, tramite la procedura telematica “Scelta preferenze vacanza”, fino ad un massimo di cinque differenti pacchetti soggiorno.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Testo completo del Bando di concorso Case del Maestro 2025

Cliccando sul file qui sotto potrete scaricare e leggere l’intero testo del bando di concorso INPS Case del Maestro Soggiorni primaverili 2025. Vi consigliamo sempre di leggere integralmente il testo dei bandi a cui partecipate, per evitare di fare errori o perdere date importanti e scadenze.

previdenza facile telegram



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link