Nuoto, tra gli Esordienti risultati migliori a Paternò nel weekend

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Sabato e domenica scorsi alla piscina Hydra Sport di Villabate e la Giovanni Paolo II di Paternò è andato in scena l’ultimo meeting/prova tempi per gli Esordienti. Questi torneranno in acqua tra qualche settimana per il Trofeo Fin Sicilia che concluderà le gare in vasca corta da 25 metri. Ci sono stati miglioramenti in entrambi i concentramenti, ma specie a Paternò sono stati registrati tempi migliori per quelli che saranno i podi virtuali regionali. Nella nostra analisi abbiamo tenuto conto di tempi migliorati sensibilmente con nuotatori che risalgono questa particolare graduatoria e in particolare alle prestazioni degli esordienti primo anno delle due categorie che hanno lottato per i primi posti con nuotatori più grandi. Il Trofeo Fin Sicilia si svolgerà il 22 e 23 febbraio a Paternò, salvo cambiamenti di programma gli Esordienti B dovrebbero svolgere tutte le loro gare nella giornata di sabato mentre gli Esordienti A saranno impegnati la domenica, ad eccezione dei 200 stile libero e 400 misti in programma di sabato. Nella manifestazione di fine febbraio ci saranno anche le staffette.

Risultati degli Esordienti A

Le migliori prestazioni arrivano da Andrea Micciché (Mimmo Ferrito) e Dario Costa (Aquos) che rispettivamente nei 200 rana e 100 stile libero nuotano un crono che convertito è valido per presentarsi anche al campionato Ragazzi tra gli R14. Da Villabate poi bene Flavia Imperatore (Cus Palermo) nei 100 dorso, mentre a Paternò si migliora tanto nelle gare più lunghe. Giulia Pagano e Greta Giglio, entrambe Aquos, realizzano prestazioni da podio regionale nei 400 e 800 stile libero, Samuele Privitera (Poseidon) è il primo in Sicilia nei 1500 stile libero, Massimiliano Caldaci (Idra Altair) lo segue da vicino ed è anche un esordiente primo anno, ancora Teresa Baglieri (Poseidon) prima nei 400 stile libero e Coco Violante (Sicilia Nuoto) realizza la seconda prestazione stagionale nei 400 misti. Nelle gare più di velocità Greta Marino (Sicilia Nuoto) si conferma la più veloce a livello regionale nei 100 dorso, Marta Spadaro (Aquos), Andrea Attanasio (Poseidon) e De Ciffo (Kiran Club) realizzano tre prestazioni che varrebbero il bronzo regionale rispettivamente nei 200 stile libero, 200 dorso e 200 misti.
Tra i primo anno. Spicca Sara D’Amico (Cus Palermo) prima prestazione stagionale nei 100 farfalla, sempre a Villabate bene Giuseppe Di Pace (Ita 12001) nei 100 dorso e 200 farfalla. A Paternò Giorgia Gurrieri (Water Sun) nei 100 e 200 stile libero e 100 farfalla dove chiude prima nel concentramento, ancora Matteo Giuliano (Kiran Club) nei 200 farfalla, Giorgia Cristaldi (Poseidon) nelle due gare a dorso 100 e 200 metri, Giordana Mazzù (Idra Altair) 400 misti e 800 stile libero, Ginevra Orfanò (Sicilia Nuoto) nei 100 rana, Giorgio Pecora (Poseidon) nei 400 stile libero e la compagna Fatima Zammataro nei 200 rana.

Risultati degli Esordienti B

Da Paternò Giulia Rosichini (Poseidon) si migliora e realizza il miglior tempo nei 200 stile libero a livello regionale, al secondo posto invece nei 100 stile libero. La compagna Martina Di Mauro è terza nei 200 stile libero, mentre nella stessa gara ma tra gli uomini Alfio Giardina (Sicilia Nuoto) e Gabriele Inzerilli (Idra Altair) realizzano rispettivamente la prima e la terza miglior prestazione. Ancora nello stile libero Eva Grippaldi (Poseidon) è la più veloce nei 100 stile libero, nei 100 dorso e seconda nei 100 rana, Flavia Levantino (Cus Palermo) a Villabate realizza la terza prestazione in questa gara. Terza posizione in Sicilia per Alice Provino (Swim Power) nei 100 stile libero, buona prova per lei pure nei 200 misti, ma fa meglio a Paternò Vittoria Puglisi (Idra Altair) che al momento fa registrare a seconda miglior prestazione in questa gara. Nicolò Sangrigoli e Marco Vasta, entrambi Aquos, fanno registrare i migliori tempi della settimana nei 50 farfalla e nei 200 rana, in quest’ultima gara sempre una Aquos Amanda Bernardi realizza il secondo tempo dell’anno; secondo crono anche per Enola Lo Porto (Ita 12001) nei 400 stile libero. Giuseppe Doronzo (Io Club) e Fabio Siggia (Ita 12001) sono terzi rispettivamente nei 200 misti e 400 stile libero.
Tra i primo anno. Giulio Merenda (Unime) bene nei 50 farfalla, Maria Prestigiacomo e Martino Lazio della Mimmo Ferrito rispettivamente in posizioni da podio nel concentramento nei 100 rana, infine Stefania Plescia (Cus Palermo) prima a Villabate nei 100 dorso superando anche le second anno.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link