GIORNATA INTERNAZIONALE DEI CALZINI SPAIATI 2025, LE ATTIVITÀ PER LA SCUOLA

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito personale

Delibera veloce

 


Venerdì 7 febbraio, la Giornata internazionale dei Calzini Spaiati 2025. Tutte le Scuole Vive della Campania sono invitate a condividere le loro iniziative per questa giornata!

La ricorrenza, giunta alla dodicesima edizione, è un’occasione speciale che si celebra ogni primo venerdì di febbraio. Anche quest’anno, attraverso l’esibizione di calzini tutti differenti ed eccentrici, induce a riflettere sull’accoglienza della diversità e sul suo valore, sia nelle scuole che altrove.

Questa giornata è un’opportunità per riflettere sulle differenze che ci circondano e celebrare l’unicità di ciascuno. Indossando calzini spaiati, ognuno può esprimere la propria personalità e abbracciare la diversità in tutte le sue forme.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Durante la dodicesima edizione, gli studenti in tutta Italia, compresi quelli della Campania, possono partecipare ad una serie di attività educative volte a esplorare il tema della diversità. Attraverso discussioni in classe, laboratori creativi e progetti collaborativi, gli studenti hanno l’opportunità di approfondire concetti come l’inclusione e il rispetto reciproco. Queste attività non solo promuovono la consapevolezza della diversità ma incoraggiano anche l’empatia e la comprensione tra gli individui.

L’evento promuove l’amicizia, il rispetto reciproco e l’accettazione di sé e degli altri. Questo messaggio di inclusione è fondamentale nell’ambito della sensibilizzazione sulla diversità e sull’importanza di creare una società più inclusiva e tollerante. Partecipare a questa celebrazione significa contribuire a costruire un mondo più inclusivo, rispettoso e amorevole per tutti.

L’INVITO DELLA COMMUNITY DI CALZINI SPAIATI

La Giornata internazionale dei Calzini Spaiati ha visto, negli anni, un crescente coinvolgimento online. Attraverso i social media, le persone condividono le loro esperienze e foto dei loro calzini spaiati, creando una connessione globale basata sull’amore per la diversità e l’originalità. Questa condivisione online contribuisce a diffondere il messaggio della festa e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

Attraverso i social, la community di Calzini spaiati ha rinnovato il proprio invito: “Fatevi una foto o un video, pubblicateli sulla nostra pagina Facebook, sul vostro profilo (con visibilità pubblica), su Instagram, nelle stories, su TikTok, insomma dove vi piace. Menzionateci e scrivete #calzinispaiati2025. Vi aspettiamo con i vostri calzini spaiati da casa, dal lavoro, da scuola, dalla palestra, dalla biblioteca, in autobus, al mare o in montagna, vicini o lontani. La giornata dei calzini spaiati ha il semplice desiderio di raggiungere e raggruppare in un unico grande abbraccio colorato tutte le persone che si sentono un po’ spaiate, come noi“.

LE ATTIVITÀ PER LA SCUOLA

Per la scuola primaria, in particolare, sono previste un insieme di attività volte ad insegnare a scoprire il valore della diversità e l’unicità di ogni persona.

Ogni attività è portatrice di un messaggio speciale di apprezzamento, gentilezza e comprensione. Utilizzando queste risorse è possibile guidare i bambini nella scoperta di se stessi e degli altri, ricordando loro che ogni “calzino spaiato” è un tesoro inestimabile.

IL KIT PER LA SCUOLA PRIMARIA

Di seguito, l’elenco delle attività. Cliccando su ognuna di esse, è possibile scaricarne il relativo pdf:

Prestito personale

Delibera veloce

 

  • La marionetta mano: i bambini, utilizzando i loro calzini personali, creeranno marionette uniche, che diventeranno strumenti per raccontare storie, favorendo l’immaginazione e l’espressione artistica.
  • L’albero dei calzini: un grande albero da parete che sarà una dichiarazione visiva del nostro impegno: ogni ramo è un luogo dove appendere calzini con pensieri positivi, testimonianza della nostra volontà di sostenere e apprezzare gli altri.
  • Il cartellone dell’amicizia: un cartellone a forma di calzino che rappresenta il nostro desiderio di riconoscere le qualità uniche di ciascuno di noi. I bambini scriveranno aggettivi positivi l’uno per l’altro, celebrando ciò che li rende speciali.
  • Il puzzle calzino: uno speciale puzzle attraverso il quale i bambini impareranno il valore di ciascuno. Lavorando insieme per completarlo, scopriremo la bellezza delle differenze e la forza di un gruppo unito.
  • Il memory dei calzini: un gioco di memoria che sfida a trovare abbinamenti tra le immagini dei calzini spaiati: una gara di osservazione e concentrazione. Ma anche un gioco che ci ricorda quanto le differenze rendano il mondo interessante.
  • Il forziere di Gigio: un’attività in cui i bambini avranno modo di esprimere sé stessi decorando il proprio calzino, sviluppando abilità manuali e scoprendo il valore del lavoro di squadra.
  • Il bracciale dell’amicizia: i bambini esploreranno le proprie emozioni attraverso la scelta di sei fili per creare due braccialetti, uno che rappresenta se stessi e uno da donare a un amico, per capire come la diversità di tutti crea unicità.
LINK UTILI

Di seguito, alcuni link utili:

VISITA IL SITO DELL’INIZIATIVA

ALTRE NEWS SUL MONDO DELLA SCUOLA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta