Amoran in crescita è una certezza

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Il Perugia si prepara per una sfida fondamentale nel cammino verso i playoff. Domani sera, alle 20:30, i biancorossi affronteranno la Vis Pesaro tra le mura amiche dello stadio “Renato Curi” in un match che assume un’importanza vitale. La squadra di Lamberto Zauli ha bisogno dei tre punti per rimanere agganciata alla zona playoff e interrompere una striscia di risultati non esaltanti. L’emergenza difensiva ha acceso i riflettori su Peter Amoran, difensore classe 2004, che nelle ultime gare ha mostrato una crescita esponenziale e potrebbe diventare un elemento chiave per il Perugia da qui a fine stagione.

Il mercato invernale ha portato buone notizie, soprattutto sul fronte degli acquisti, con la società che ha regalato rinforzi di valore a mister Zauli per affrontare al meglio il rush finale della stagione. Come accade ormai con una certa costanza, i problemi arrivano dall’infermeria. La difesa sarà nuovamente decimata: Riccardi, Angella e Mezzoni non saranno della partita. Il primo, a causa della lesione al menisco, tornerà in campo probabilmente solo nella prossima stagione, mentre il capitano è ancora alle prese con il recupero dalla lussazione alla spalla subita due settimane fa contro il Pescara. Mezzoni, invece, continua a lavorare per smaltire la distorsione alla caviglia rimediata contro gli abruzzesi.

Amoran, una crescita esponenziale che fa sperare il Perugia

Peter Amoran è arrivato la scorsa estate in prestito dal Parma e la sua avventura in biancorosso non era iniziata nel migliore dei modi. Il difensore nigeriano, naturalizzato svedese, ha dovuto adattarsi al calcio professionistico italiano e, nelle prime uscite stagionali, ha alternato buone giocate a errori tipici di un giovane alla prima esperienza in un campionato così competitivo.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Fino a oggi, Amoran ha collezionato 17 presenze per un totale di 1.267 minuti giocati. Numeri che evidenziano la fiducia crescente che Zauli ripone in lui. La svolta è arrivata a gennaio: nel match contro il Gubbio, complice l’infortunio di Riccardi, Amoran ha avuto l’opportunità di mettersi in mostra e ha risposto con una prestazione solida, nonostante la sconfitta maturata nei minuti finali a causa del gol di Rosaia. Nel turno successivo, contro il Pescara, il classe 2004 è stato schierato titolare accanto ad Angella e ha dimostrato di saper reggere il confronto anche contro un attacco di livello.

Nell’ultima gara contro il Rimini, dove il Perugia ha strappato un pareggio grazie al gol di Cisco, Amoran ha guidato la difesa con Dell’Orco, mostrando grande sicurezza e personalità. L’assenza di Angella e Riccardi ha aperto la strada all’ex Parma, che sembra aver finalmente trovato la giusta continuità.

Fisicamente imponente, con il suo metro e novanta di altezza, Amoran è un difensore che eccelle nel gioco aereo e nella protezione dell’area di rigore. Nella prima parte della stagione soffriva di cali di concentrazione, ma nelle ultime settimane è migliorato sensibilmente nella marcatura e nella lettura del gioco. Ha superato anche Plaia nelle gerarchie, conquistando una maglia da titolare e diventando un punto fermo della retroguardia biancorossa. Se continuerà su questa strada, il Perugia potrà contare su di lui con grande fiducia in questo finale di stagione.

La Vis Pesaro, avversario ostico per il Grifo

La Vis Pesaro, allenata da Roberto Stellone, arriverà al “Curi” con l’intenzione di consolidare la propria posizione in zona playoff. Attualmente, i marchigiani occupano il quarto posto in classifica con 45 punti raccolti in 25 partite e rappresentano un ostacolo di livello per il Perugia.

I biancorossi di Zauli non vincono dal 10 gennaio, quando si imposero per 1-0 sul Carpi grazie a un rigore trasformato da Francesco Lisi. Da allora, il Grifo ha ottenuto appena due punti in tre partite, frutto dei pareggi con Pescara e Rimini e della sconfitta nel derby contro il Gubbio. La classifica, però, è ancora corta: il Perugia si trova a quota 29 punti, a una sola lunghezza dall’Ascoli, che occupa l’ultimo posto disponibile della griglia play-off.

La Vis Pesaro arriva a questo match con il vento in poppa. Nelle ultime tre gare ha ottenuto due vittorie e una sconfitta: nell’ultimo turno ha battuto il Campobasso per 1-0, mentre due settimane fa ha perso 2-1 sul campo della Ternana, lottando fino alla fine. Il 19 gennaio, invece, ha superato il Pontedera grazie a un gol di Palomba. Guardando alle ultime dieci partite, il bilancio dei marchigiani è impressionante: sette vittorie, un pareggio e solo due sconfitte.

Il match d’andata tra Perugia e Vis Pesaro si concluse a reti inviolate. Domani, però, per il Grifo sarà fondamentale trovare la via del gol e soprattutto i tre punti per rilanciare le proprie ambizioni. Mister Zauli dovrà fare di necessità virtù e sperare che Amoran e compagni tengano alta la concentrazione in una sfida che si preannuncia intensa e decisiva per il futuro biancorosso.



Source link

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link