in fiera le ultime tendenze dal mondo della ristorazione e dell’hôtellerie

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


Trecentocinquanta espositori. Quattro padiglioni. Un’area espositiva da 12mila metri quadrati. Si presenta così Horeca Next, Biennale delle tecnologie e forniture per l’ospitalità. L’evento, in programma il 10, 11 e 12 febbraio alla fiera di Pordenone, rappresenta un punto di riferimento per chi lavora nel settore degli alberghi, bar e ristoranti. 

La presentazione si è tenuta oggi, 6 febbraio, nella sede di Comin Arredamenti di San Quirino alla presenza degli organizzatori e le autorità locali: il presidente di Pordenone Fiere Renato Pujatti,  l’assessore Walter De Bortoli, e il presidente FIPE Ristoratori Pordenone Pierangelo Dal Mas. La manifestazione si presenta con grandi aspettative. Due anni fa Horeca Next ha accolto cinquemila visitatori da tutta Italia. E l’obiettivo è di sforare le settemila presenze nel corso della seconda edizione che può già contare su due elementi confortanti: gli espositori più che raddoppiati, e gli stand che si sviluppano sull’ala sud della fiera (+33% rispetto al 2023). 

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Gli spazi

In fiera saranno presenti i brand più conosciuti a livello italiano e le piccole aziende locali. Il mondo della ristorazione e dell’hôtellerie sarà raccolto in un unico posto dove si potranno scoprire le ultime tendenze del settore: attrezzature, tecnologie e impianti professionali, arredamento, food and beverage, servizi web e le ultime app disponibili sul mercato.

Non mancheranno i prodotti tipici e le specialità regionali esposte lungo il percorso di Horeca Next. Venti produttori agricoli locali presentaranno la loro offerta alla ristorazione professionale al padiglione 4 nello spazio “Io Sono Friuli Venezia Giulia”. Allo stesso tempo, nello spazio “The Next Beverage” al padiglione 3, le persone potranno scoprire i segreti dei venti produttori di vino, gin, spirits, distillati in modo da creare il cocktail perfetto per l’occasione. 

Gli incontri

“Next Arena”, presente al padiglione 2, ospiterà tre giornate ricche di incontri e approfondimenti curati da professionisti e consulenti per conoscere le ultime novità e le tendenze del mercato horeca. Si parte dallo stato dell’arte e le prospettive del marchio “Io sono FVG”, e si proseguirà con il ruolo degli enti bilaterali per la crescita del settore. Gli operatori avranno inoltre la possibilità di conoscere le novità introdotte dal nuovo contratto di lavoro per il settore dei pubblici esercizi e della ristorazione, e le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale per semplificare il lavoro nell’accoglienza. Da non perdere la masterclass Campari e Martini, e il progetto “ContaTu” in collaborazione con Diabete Italia e Nurtrition Table. Un’iniziativa che fornisce tutti strumenti per rendere veramente inclusiva la ristorazione nei confronti di clienti con disabilità, con esigenze alimentari, con animali al seguito, con bambini o anziani.

Il commento

“Quest’anno la manifestazione ha fatto un salto di qualità che la colloca tra le prime in Italia – ha commentato il presidente di Pordenone Fiere Renato Pujatti – e proprio per dare il giusto risalto all’evento abbiamo pianificato una campagna di comunicazione di altissimo profilo: lo spot TV di Horeca Next ha accompagnato per 2 settimane la nuova stagione di due format molto noti e in target con il settore come “4 Ristoranti” e “Masterchef” in prima visione su Sky. Non dimentichiamo ovviamente qual è il nostro territorio di riferimento – continua Pujatti – ed è per questo che la comunicazione di Horeca Next è presente anche sulle principali TV del Nordest e ha raggiunto con cartoline mirate tutte le strutture di accoglienza di Veneto, Friuli, Slovenia e Croazia. Viste queste premesse sono fiducioso che supereremo di gran lunga il numero dei visitatori della prima edizione quando in fiera abbiamo accolto 5.200 operatori. Ad oggi abbiamo già superato le 2.500 registrazioni on line nel sito web” – conclude Pujatti. 

Ascom Confcommercio Pordenone, Ascom Confcommercio, FIPE, Federalberghi di Friuli Venezia Giulia e Veneto, Federazione Italiana Cuochi sono partner dell’iniziativa.


PordenoneToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale



Source link

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link