contenuti
Di cosa si tratta
L’Amministrazione regionale sostiene le Associazioni sportive dilettantistiche operanti sul
territorio regionale nelle loro attività ordinarie, tramite anche la concessione di incentivi
per:
- l’acquisto di automezzi al fine di garantire il trasporto in sicurezza degli atleti per le
attività ordinarie e per lo svolgimento delle competizioni sportive; - l’acquisto di attrezzature sportive mobili;
- l’acquisto di macchinari utili alla manutenzione ordinaria degli spazi utilizzati per lo
svolgimento dell’attività sportiva o di imbarcazioni ad uso sportivo.
Attenzione: ogni Associazione può presentare domanda sia sul Bando automezzi sia sul Bando
attrezzature che sul Bando macchinari e imbarcazioni.
Le relative domande vanno inviate, a pena di inammissibilità, dalle ore
9:00
del
10 febbraio 2025 alle ore
18:00
del
3 marzo 2025, utilizzando il sistema di Istanze OnLine.
Beneficiari e intensità degli incentivi
Possono beneficiare degli incentivi per l’acquisto di automezzi, da 7 a 9 posti per il trasporto
di atleti e di materiale sportivo, le associazioni e società sportive, senza fini di lucro che,
alla data di presentazione della domanda hanno sede operativa in Friuli Venezia Giulia e
NON sono beneficiarie del Bando 2023 per l’acquisto di automezzi per il trasporto di
atleti e di materiale sportivo approvato con DGR 65/23.
Gli importi concedibili sono compresi tra euro 5.000,00 ed euro 15.000,00.
Presentazione delle domande
Le domande sono compilate e presentate alla Direzione centrale cultura e sport Servizio Sport
esclusivamente attraverso l’utilizzo del sistema informatico per la presentazione delle istanze on
line (IOL) cui si accede dal sito istituzionale della Regione, www.regione.fvg.it, nella pagina
dedicata, previa autenticazione con una delle modalità previste dall’articolo 65, comma 1, lettera
b) del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale), redatta
secondo le modalità riportate nelle Linee guida per la presentazione della domanda di contributo
tramite il sistema Istanze Online.
Le domande si considerano sottoscritte e inoltrate, al termine della compilazione e del
caricamento degli allegati, all’atto della convalida finale.
Le domande possono essere compilate e inoltrate dal legale rappresentante del soggetto
richiedente oppure da soggetto munito di idonea procura da parte del legale rappresentante
(disponibile nel box MODULISTICA).
La procura
NON va allegata alla domanda ma è conservata insieme alla documentazione correlata alla
domanda ai fini dell’applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 44 della legge regionale
7/2000. In caso di firma autografa, unitamente alla procura è conservata copia di un documento di
identità in corso di validità del legale rappresentante del soggetto richiedente.
Allegato alla domanda (disponibile nel box MODULISTICA):
- Allegato 1 – Dichiarazione bollo (facoltativo).
Si rammenta che le associazioni e società sportive dilettantistiche senza fini di lucro
riconosciute dal Coni sono esenti dal bollo (sono riconosciute le Associazioni iscritte nel
Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche del Dipartimento per lo Sport della
Presidenza del Consiglio dei Ministri).
Alle domande
NON devono essere allegati:
- preventivi o altri documenti non previsti dal Bando;
- la procura, rilasciata dal legale rappresentante non va allegata alla domanda, ma
conservata a cura dell’Associazione insieme alla documentazione correlata alla domanda,
unitamente – in caso di firma autografa – alla copia del documento di identità del legale
rappresentante.
Concessione degli incentivi
Gli incentivi sono concessi, con decreto del Direttore del Servizio o suo delegato entro 180
giorni dalla scadenza del termine di presentazione delle domande.
Per acquisto di automezzi, contestualmente alla concessione sarà erogato un anticipo, pari
all’80% dell’incentivo concesso; il saldo sarà erogato a seguito dell’approvazione del relativo
rendiconto.
ASSISTENZA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE
(ASSISTENZA TECNICA PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE)
È possibile richiedere assistenza tecnica all’Insiel ai seguenti recapiti:
- Numero Verde Gratuito: 800 098 788 (lun-ven 8.00 – 18.00)
per chiamate* da telefoni cellulari o dall’estero, il numero da contattare sarà lo 040 06 49
013. *costo della chiamata a carico dell’utente secondo la tariffa del gestore telefonico - e-mail:
assistenza.gest.doc@insiel.it
le richieste inviate via e-mail verranno evase solo se inviate entro il giorno antecedente
la scadenza
.
ultimo aggiornamento: giovedì 06 febbraio 2025
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link