mostre, spettacoli e visite guidate dal 7 al 9 febbraio 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


Sarà un fine settimana di spettacoli a teatro e visite guidate per esplorare la nostra meravigliosa città e scoprire i tanti tesori nascosti tra le vie, i percorsi sotterranei e i palazzi storici. Non mancheranno anche le escursioni lungo la costa e gli itinerari nella natura tra parchi e gravine.

Per approfondire: Tutti gli eventi del weekend: l’agenda di Baritoday 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Maria Amelia Monti e Claudia Gusmano arrivano in Puglia la prossima settimana con “Strappo alla regola” (Gli Ipocriti / Melina Balsamo) scritto e diretto da Edoardo Erba. Lo spettacolo sarà in scena a Polignano a Mare.

Nuovo appuntamento per la stagione teatrale del Comune di Acquaviva delle Fonti in collaborazione con Puglia Culture. Sul palco del Teatro Luciani arriva “Si me vulisse bene” per un viaggio nel mondo del varietà napoletano, tra serenate, macchiette e canzoni di un’epoca che sembra lontana ma che continua a far sorridere e riflettere.

Un’esperienza teatrale unica, capace di toccare le corde più intime degli spettatori: arriva in esclusiva regionale al Teatro Piccinni “Il Grande Vuoto” di Fabiana Iacozzilli. Ultimo capitolo della Trilogia del Vento, “Il Grande Vuoto” mescola narrazione, video e montaggio cinematografico per esplorare temi profondi e universali come la memoria, la perdita, l’amore familiare,  l’amore tra una madre malata di Alzheimer e i suoi figli. 

Ombre e luci in un gioco di poetiche connessioni per il nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro al Kismet. Domenica 9 febbraio alle ore 18 in scena a Bari La favola di Peter, produzione Principio attivo teatro e Silviombre. Sul palcoscenico, nello spettacolo diretto da Giuseppe Semeraro, l’attore Silvio Gioia e la sua ombra su uno sfondo bianco che giocano e interagiscono creando numerosi personaggi e mondi immaginari. Un linguaggio visivo onirico, poetico e ironico che parla a tutte le età con il linguaggio magico delle ombre.

Un weekend imperdibile con la rassegna Actor al  Teatro Abeliano Sabato 8 febbraio h. 21 e Domenica 9 febbraio h. 18 in scena lo spettacolo ‘Tanto vale divertirsi‘.

Dalla Fondazione Petruzzelli, in collaborazione con il Comune e il Museo Civico di Bari, un nuovo appuntamento di “Tesori svelati. Gli splendidi costumi del Teatro Petruzzelli si mettono in mostra”, che presenta gli abiti del prezioso repertorio operistico e coreutico del politeama pugliese con l’obiettivo di diffondere tutta la bellezza dell’arte della sartoria teatrale, ripercorrendo tante tappe significative per il teatro.

Nuovo laboratorio del planetario di Bari: attraverso i mattoncini Lego programmabili e le straordinarie proiezioni olografiche del palco multimediale i bambini conosceranno la storia dell’esplorazione marziana; spettacolo di astronomia “Destinazione Luna” tra i crateri lunari e scopriremo tutte le caratteristiche del nostro satellite naturale e della sua storia, a partire dalla sua drammatica nascita sino alla straordinaria avventura della sua esplorazione.

A Mola di Bari la stagione dell’Agimus parte l’8 febbraio sotto il segno de «L’Operetta», con un pot-pourri di amori, inganni e gelosie affidato a un trio composto dall’attore Dino Paradiso e dai cantanti Diana Buzeacov (soprano) e Federico Buttazzo (tenore) accompagnati dai Solisti di Puglia e Basilicata diretti da Alfredo Cornacchia (la regia è di Maria Grazia Zingariello).

Microcredito

per le aziende

 

Un omaggio selvaggio e passionale ai romanzi di Jack London in scena al Teatro Radar di Monopoli per la Stagione Famiglie a teatro. Domenica 9 febbraio alle ore 18 in scena Zanna bianca. della natura selvaggia, diretto da Francesco Niccolini e Luigi D’elia. Una storia ambientata nel grande Nord, al centro di un silenzio bianco e sconfinato, dove una lupa con chiazze di pelo color rosso cannella sul capo e una lunga striscia bianca sul petto, ha trovato la tana migliore dove far nascere i suoi cuccioli. Tra questi un batuffolo di pelo che presto diventerà il lupo più famoso di tutti i tempi: Zanna Bianca.

Un fine settimana di uscite in città e fuori porta alla scoperta delle meraviglie storiche e paesaggistiche della Puglia: QUI tutte le iniziative in programma.


 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link