Piano Battaglia, weekend sulla neve: controlli a tappeto dei Carabinieri, denunce e sequestri
Un fine settimana all’insegna dello sport, del divertimento e della sicurezza a Piano Battaglia, la rinomata località sciistica delle Madonie, presa d’assalto da numerosi escursionisti provenienti da tutta la Sicilia occidentale. Per garantire la sicurezza di tutti i frequentatori e il rispetto delle regole, i Carabinieri delle Compagnie di Petralia Sottana e Lercara Friddi hanno effettuato un controllo straordinario del territorio, con un dispiegamento di forze imponente e un’attenzione particolare alla prevenzione degli incidenti stradali e al contrasto dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti.
Un afflusso record di escursionisti: la neve attira visitatori da tutta la Sicilia
Le abbondanti nevicate degli ultimi giorni hanno trasformato Piano Battaglia in un paradiso per gli amanti della neve e degli sport invernali. Un richiamo irresistibile per migliaia di persone, che hanno approfittato del weekend per trascorrere una giornata all’aria aperta, tra sci, snowboard, slittini e passeggiate. Un afflusso record di visitatori che ha messo a dura prova la viabilità e la capacità ricettiva della località , ma che ha anche confermato il grande potenziale turistico di Piano Battaglia e del comprensorio delle Madonie.
L’impegno dei Carabinieri per la sicurezza: controlli su strade, piste da sci e aree di sosta
Per garantire che tutto si svolgesse in maniera serena e sicura, i Carabinieri hanno messo in campo un dispositivo di controllo capillare, che ha interessato sia le strade di accesso a Piano Battaglia, sia il pianoro sciistico e le aree di sosta. Un’operazione coordinata tra le Compagnie di Petralia Sottana e Lercara Friddi, che ha visto impegnati numerosi militari dell’Arma, con l’obiettivo di prevenire incidenti, contrastare eventuali reati e assistere i cittadini in caso di necessità . Un impegno costante, quello dei Carabinieri, per garantire la sicurezza in un ambiente montano che, per sua natura, presenta rischi e insidie, soprattutto in presenza di neve e ghiaccio.
Pneumatici da neve e catene: l’obbligo troppo spesso ignorato, i rischi per la sicurezza
I controlli dei Carabinieri si sono concentrati, in particolare, sul rispetto dell’obbligo di utilizzare pneumatici da neve o catene a bordo, in vigore sulle strade di montagna dopo le copiose nevicate. Un obbligo troppo spesso ignorato dagli automobilisti, che sottovalutano i pericoli derivanti dalla guida su fondo innevato o ghiacciato con pneumatici non idonei. L’inosservanza di questa norma, oltre a comportare sanzioni amministrative, mette a serio rischio l’incolumità degli automobilisti e degli altri utenti della strada, causando incidenti e disagi alla circolazione.
Guida in stato di ebbrezza e possesso di droga: le denunce dei Carabinieri
Durante i controlli, i Carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un 53enne di Gangi, sorpreso alla guida della propria autovettura in stato di ebbrezza alcolica. Un comportamento irresponsabile e pericoloso, che avrebbe potuto avere conseguenze drammatiche. Inoltre, sono stati segnalati alla Prefettura di Palermo un 22enne di Castellana Sicula e un 27enne proveniente da Palermo, trovati in possesso di cocaina e marijuana per uso personale. Un segnale preoccupante del consumo di sostanze stupefacenti, anche in contesti ricreativi e di svago, che richiede un’attenzione costante da parte delle forze dell’ordine.
Carabinieri sciatori e motoslitta: un presidio costante sulle piste da sci
Per garantire la sicurezza anche sulle piste da sci, sono entrati in azione due Carabinieri sciatori, supportati da una motoslitta dell’Arma. Un presidio costante e qualificato, in grado di intervenire tempestivamente in caso di incidenti, malori o altre emergenze. La presenza dei Carabinieri sciatori ha contribuito a infondere un senso di sicurezza e tranquillità tra gli sciatori e gli snowboarder, che hanno potuto godersi la giornata sulla neve in un ambiente protetto e controllato.
I numeri dei controlli: un bilancio dell’attività dei Carabinieri
Il bilancio complessivo dei controlli effettuati dai Carabinieri a Piano Battaglia è significativo: 469 persone identificate, 109 veicoli controllati, 5 patenti di guida ritirate per gravi infrazioni al codice della strada, un veicolo sottoposto a sequestro amministrativo e sanzioni amministrative elevate per un importo di circa 2.400 euro. Numeri che testimoniano l’impegno profuso dai militari dell’Arma per garantire la sicurezza e il rispetto delle regole in una località turistica molto frequentata, soprattutto nei fine settimana invernali.
Analisi qualitative e quantitative: la droga sequestrata al laboratorio
La sostanza stupefacente sequestrata ai due giovani segnalati alla Prefettura è stata inviata al Laboratorio Analisi Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Palermo, per le analisi qualitative e quantitative. Un passaggio necessario per accertare il tipo di droga, la quantità e il principio attivo presente, elementi che saranno utilizzati nel procedimento amministrativo a carico dei due soggetti.
La presunzione di innocenza: un principio costituzionale da rispettare
È doveroso sottolineare che l’uomo denunciato per guida in stato di ebbrezza è, allo stato attuale, solamente indiziato di reato, seppur gravemente. La sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, nel pieno rispetto dei principi costituzionali di presunzione di innocenza.
Un impegno costante per la sicurezza: la presenza rassicurante dei Carabinieri
L’operazione di controllo straordinario del territorio a Piano Battaglia testimonia l’impegno costante dei Carabinieri per garantire la sicurezza dei cittadini, in ogni contesto e in ogni situazione. Una presenza rassicurante, quella dei militari dell’Arma, che contribuisce a prevenire reati, a tutelare l’ordine pubblico e a far sentire i cittadini più sicuri e protetti. Un impegno che prosegue quotidianamente, con la consapevolezza che la sicurezza è un bene prezioso che va difeso e tutelato con determinazione e professionalità .
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità *****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link