C’è solo il Festival di Sanremo? Allora, molti buoni film

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Sta per iniziare il Festival di Sanremo. Non staremo tutti attaccati al televisore a vedere la kermesse canora ecco che allora la nostra amica televisione ci regala molti buoni film.

Domenica 9 febbraio incombe il Festival di Sanremo e noi andiamo via con Tom e Jerry

Primo consiglio per iniziare la settimana “Tom e Jerry” su Twentyseven alle ore 21.15. Una ragazza particolarmente furba riesce a farsi assumere in un hotel a cinque stelle di New York per dare la caccia al topo Jerry che vive alla grande nell’albergo. Per riuscire nel suo intento si farà aiutare dal gatto Tom. Regia: Tim Story. Cast: Chloe Grace, Michale Pena. Produzione: USA. Anno: 2021. Genere: fantastico/animazione. Durata: 100 minuti.

Possiamo vedere anche “Il tenente ottomano” su TV 2000 alle ore 21.40. Appena scoppiata la prima guerra mondiale, la Giovane Lily parte dagli USA per raggiungere Jude, medico nell’Impero Ottomano. Una volta arrivata in Turchia s’innamorerà di un giovane tenente dell’esercito. Regia: Joseph Ruben. Cast: Michel Huisman, Hera Hilmar. Produzione: USA. Anno: 2016. Genere: drammatico. Durata: 105 minuti.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Lunedì 10 febbraio

Un vecchio western ma di ottimo livello, come unico suggerimento e parliamo di “Piccolo grande uomo” in onda su Rai Movie alle ore 21.10. Un uomo vecchissimo di oltre centoventi anni vive in un ospizio e decide di raccontare la sua storia da quando fu rapito dai pellerossa della tribù Vheyenne fino a quando diventò la guida del famoso generale Custer e lo seguì nella battaglia di Little Big Horn risultando come l’unico superstite dopo la vittoria dei Cheyenne. Regia: Arthur Penn. Cast: Dustin Hoffman, Martin Balsam. Produzione: USA. Anno: 1970. Genere: western. Durata: 140 minuti.

Martedì 11 febbraio dal il Festival di Sanremo a Le Mans

Su Rai Tre alle ore 21.20 ecco “Nowhwere special – Una storia d’amore” . Una bella storia dove un giovane padre viene a sapere di avere una malattia incurabile che gli lascia pochi mesi di vita. Dovrà cercare una famiglia per far adottare suo figlio abbandonato dalla madre. Bravissimi gli attori. Regia: Uberto Pasolini. Cast: James Norton, Daniel Lamont. Produzione: Gran Bretagna. Anno: 2020. Genere: drammatico. Durata: 95 minuti.

L’alternativa su Rai 4 alle ore 21.20 con “Le Mans’66 – La grande sfida”. Negli anni sessanta la Ford Motor decise di lanciare una famosa sfida alla Ferrari sui circuiti di endurance. Regia: James Mangold. Cast: Matt Damon, Christian Bale. Produzione: USA. Anno: 2019. Genere: azione. Durata: 150 minuti.

Mercoledì 12 febbraio

Incombe il festival di Sanremo ma per gli appassionati di cinema c’è l’opportunità di vedere “Il silenzio degli innocenti” su Rai 4 alle ore 21.20. Tratto dal romanzo di Thomas Harris, la storia vede protagonisti una poliziotta dell’FBI, uno psichiatra pluriomicida e un serial killer. Cinque premi Oscar. Regia: Jonathan Demme. Cast: Jodie Foster, Anthony Hopkins. Produzione: USA. Anno: 1991. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.

Giovedì 13 febbraio nel mezzo de il Festival di Sanremo ci godiamo gli ultimi giorni di Hitler

Per chi non ama il Festival di Sanremo ecco “Ronin” su Rai 4 alle ore 21.20. Siamo a Parigi dove una donna molto determinata assolda cinque uomini duri per venire in possesso di una preziosa valigetta motivo di contesa tra la mafia russa e gli estremisti dell’Irlanda del Nord. Regia: John Frankenheimer. Cast: Robert De Niro, Jean Reno. Produzione: USA. Anno: 1998. Genere: thriller. Durata: 120 minuti.

Si può vedere anche “La caduta – Gli ultimi giorni di Hitler” su Rai Tre alle ore 21.20. Attraverso gli ultimi giorni di vita di Adolf Hitler si narrano dodici anni di regime nazionalsocialista, con un breve prologo legato al 1942. Ben descritta la lucida follia di Hitler, grazie ad un attore fantastico. Regia: Oliver Hirschbiegel. Cast: Bruno Ganz, Maria Lara. Produzione: Germania. Anno: 2004. Genere: drammatico/storico. Durata: 150 minuti.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Venerdì 14 febbraio da il Festival di Sanremo a San Valentino

San Valentino e penultima serata del festival sanremese, che fare? Sintonizzarsi su Rai Tre per vedere “Il traditore” alle ore 21.25. Negli anni Ottanta esplode la guerra tra le “famiglie” mafiose soprattutto per il controllo dell’eroina. Il famoso mafioso Tommaso Buscetta definito un “soldato semplice” di Cosa Nostra, decise di collaborare con la giustizia. Regia: Marco Bellocchio. Cast: Pierfrancesco Favino, Luigi Lo Cascio, Fabrizio Ferracane, Fausto Russo Alesi. Produzione: Italia. Anno: 2019. Genere: drammatico. Durata: 150 minuti.

Andiamo indietro nel tempo e su Rai Movie alle ore 21.10 troviamo “La congiura degli innocenti”. In un piccolo paese del New England viene disseppellito più volte il cadavere di un uomo. A tratti “grottesco” ma geniale. Regia: Alfred Hitchcock. Cast: Shirley MacLaine, Edmund Gwenn. Produzione: USA. Anno: 1955. Genere: giallo. Durata: 100 minuti.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Sabato 15 febbraio

Siamo alla serata conclusiva di Sanremo ma noi proviamo a suggerirvi un’alternativa con il famoso “Indovina chi viene a cena?” su La7 alle ore 21.15. Il tema del razzismo visto attraverso una storia con buoni sentimenti. Un padre progressista alle prese con una figlia che decide di sposare un uomo di colore. Due premi Oscar. Regia: Stanley Kramer. Cast: Spencer Tracy, Katherine Hepburn, Sindney Poitier. Produzione: USA. Anno: 1967. Genere: commedia. Durata: 105 minuti.

E’ godibile anche “Quasi amici – Intouchables” su Canale 5 alle ore 21.20. Un giovane immigrato algerino in Francia, viene assunto in qualità di badante da un miliardario rimasto paralizzato a seguito di un incidente d’auto. Dopo i primi scontri verbali diventeranno grandi amici. Tratto da una storia vera. Regia: Olivier Nakache e Eric Toledano. Cast: Francois Cluzet, Omar Sy. Produzione: Francia. Anno: 2011. Genere: commedia. Durata: 110 minuti.





Source link

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link