Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 


09 Febbraio 2025

Al PromoIndoor in terra partenopea, affermazione netta con successi e riconoscimenti. Bene Stanghellini ma tanti altri primi posti. Sfreccia Sabato, saltatori al top. Ecco i risultati del Lazio U16 in Campania

di Christian Diociaiuti

Prestito personale

Delibera veloce

 

Dilazioni debiti fiscali

Assistenza fiscale

 

Trionfo partenopeo per la rappresentativa cadetti del Lazio allestita dal fiduciario Emilio De Bonis e accompagnata dai tecnici di struttura. Un sabato a tutta atletica al PalaVesuvio di Ponticelli teatro dell’edizione 2025 del Promoindoor, meeting riservato alle rappresentative Cadetti del centro sud Italia. Il meeting ha visto scendere in pista 140 atleti che hanno gareggiato nei 60  e 60h, 300, 1000 metri, marcia, staffette, salto in alto ed in lungo. L’anello di 160 metri della struttura napoletana, di recente tornata ad ospitare meeting di atletica leggera al coperto, ha visto impegnati gli atleti della categoria Cadetti (under 16) dei team Lazio, Campania, Molise, Puglia e Basilicata. La classifica generale combinata ha visto la vittoria della rappresentativa del Lazio con 126 punti, su Puglia 118 punti, Campania 111, Basilicata con 108 e Molise con 93.

Tutto Lazio nei 60 con il successo di Valerio Paparo (Roma Acquacetosa) in 7.23, seguito da Tommasso Macciocci (Al Sport&Giovani) col crono di 7.25 (entrambi con la rappresentativa) e Leonardo Falcetti (Studentesca) in 7.31. Idem al femminile, con Caterina Sabato che cresce in maglia Lazio (7.74) e gioisce con lei la Studentesca che rappresenta; bene Valeria Guerrini, 8.04 (Roma Acqucetosa) anche lei col Lazio e Alessandra Colongi (Fiamme Gialle Simoni) in 8.13 (individualista).

Anche nei 300, come detto, cresce Ibrahim Stanghellini (Csain Velocemente Academy) in 36.90, seguito da Raniero Lombardi (Estrusca), ambedue con la rappresentativa. Prima e terza nella gara femminile le laziali con Sofia Macrì (Al Sport & Giovani) in 43.58 e Federica Antei (Studentesca) in 45.41. Terzo nei 1000 Francesco Di Ferdinando (Sport Race) con 2:51.64 e la reatina Agnese Nerolese (Studentesca) in 3:21.89. Ivan Davide Muraro e Nicolò Meoli (Villa Gordiani Castello e Atletica Lanuvium rispettivamente) con 8.48 e 8.64, secondo e terzo per il lazio nei 60hs mentre nella stessa specialità le ragazze si prendono un primo e secondo posto con Viola Salerno (Libertas Castlegandolfo Albano) in 9.15 per crescere e Serena Burdi (Cus Cassino). Nella marcia 3000, terzo Leonardo Bisceglie (Fiamme Gialle Simoni) col crono di 15:19.38 e seconda la compagna di squadra Giorgia Ricceri in 15:35.41 per migliorarsi sulla distanza, sempre i 3mila. Nella 3×1 giro vincono maschi (con Falcetti, Maciocci e Paparo) in 57.60 e femmine (con Sabato, Guerrinie  Federici) in 1:03.34. Alto da secondo e terzo posto maschile in rappresentativa con Emanuele Crupi (1,70 e un errore in più del primo con la stessa misura) e Andrea Manzini in 1,60 (entrambi delle Fiamme Gialle Simoni); fanno meglio le femmine con primo e secono posto. Ludovica Bellisi (Romatletica) cresce fino a 1,52 mentre Sofia Mosti è seconda con 1,49 (portacolori di Atletica Tor Tre Teste).

Nel lungo vittoria a Stefano Sodano (Roma Acquacetosa) con 6,18 e Benedetta Federici (Studentesca) in 5,14 mentre è terza Halena Esposito (Formia Atletica) con 5,05 per migliorarsi.  

Vittoria del Lazio e non sono mancate delle prestazioni di valore che hanno fornito ai tecnici ed ai Fiduciari regionali interessanti informazioni in merito allo stato delle rispettive rappresentative. Su tutte la prestazione di Ibrahim Stanghellini della rappresentativa Lazio, primo sul traguardo dei 300 metri con un crono di 36.90, pari a 895 punti tabellari. Si è aggiudicato la coppa consegnata rispettivamente dal Presidente della Fidal Campania Bruno Fabozzi e dal Presidente della Fidal Puglia Eusebio Haliti.

“Questa manifestazione è per noi motivo di vanto e dà lustro all’intero movimento campano – ha detto Bruno Fabozzzi – perché vede Napoli ospitare atleti provenienti da 5 regioni. Abbiamo a cuore la crescita dei nostri Cadetti e siamo fiduciosi in merito agli impegni futuri, primo tra tutti il Criterium Cadetti che si svolgerà ad ottobre. “Quella di oggi è stata una bellissima giornata per la nostra amata atletica – ha detto con entusiasmo il consigliere nazionale Carlo Cantales – che ha visto arrivare in Campania tanti atleti del centro sud nel nostro Palavesuvio. In attesa del prossimo impegno di categoria, che li vedrà impegnati nei Campionati Italiani di Cross che saranno ospitati a Cassino il prossimo 15 marzo, è stato bello assistere al ritorno di questa importante manifestazione ricca di interessanti riscontri per tecnici ed atleti. Eventi come questo fanno bel all’atletica ed al sud”.

Microcredito

per le aziende

 

 

 

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

 

File allegati:
RISULTATI

Trionfo Lazio a Ponticelli | Foto FIDAL Campania

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Assistenza per i sovraindebitati

Saldo e stralcio

 

Condividi con






Seguici su:







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link