Il brand di gioielli ispirato alla natura da conoscere ora

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Madina Visconti di Modrone non è solo una designer di gioielli, è una botanica dell’arte orafa, un’alchimista di metalli e pietre che attinge alla bellezza della Natura che la circonda per far germoglio e fiorire ogni nuova idea. Ma Madina è anche un’accumulatrice di meraviglie, capace di creare una Wunderkamer in Via Santa Marta 13 a Milano, un’oasi del bello in cui pareti verdi incorniciano ogni singolo pezzo come specie rare di un grande erbario prezioso. E, a suo modo, Madina è perfino una ninfa contemporanea, che fa rivivere la magia dei miti antichi con una grazia nel racconto genuina e magnetica.

Abbiamo intervistato Madina, la fondatrice di Madina Visconti, all’interno del suo atelier-regno nelle Cinque Vie e le sue creazioni ci sono rimaste impresse addosso, come edera – simbolo a lei tanto caro – che si arrampica e allarga rigogliosa trovando spazio tra i nostri desideri più preziosi. La stessa edera che accoglie chiunque desideri venire a farle visita per conoscere lei, la sua storia, il suo brand di gioie e accessori, scendendo dal porticato e aprendosi come un sipario sul suo mondo d’incanto e poesia, dove una passione di famiglia si fonde alla tradizione artigianale milanese, creando un perfetto equilibrio tra eredità del lusso e leggerezza della sperimentazione.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Marie Claire Italia

madina visconti designer gioielli made in italy regali san valentino fidanzata mamma

Marie Claire Italia

madina visconti designer gioielli made in italy regali san valentino fidanzata mamma

Marie Claire Italia

Come nasce il tuo brand?

Il mio brand nasce da una passione che porto nel cuore fin da bambina. La gioielleria è per me un culto, un amore che mi è stato trasmesso da mia madre, disegnatrice di arredi e gioielli, e da mia nonna, una vera e propria collezionista di tesori. Madina Visconti è nato otto anni fa a Milano, dove è ancora radicato, e l’intera filiera produttiva è locata in questa città che vanta una tradizione orafa secolare. Il mio atelier è un luogo dove la storia si intreccia con la contemporaneità, dove artigiani esperti tramandano il sapere di secoli passati, e questo è un privilegio che ho deciso di custodire e portare avanti.

Cosa rappresenta per te il gioiello?

Prestito personale

Delibera veloce

 

Il gioiello è un’estensione di noi stessi, un piccolo segreto che portiamo addosso. È un dettaglio che ci accompagna, che parla di chi siamo, di come ci sentiamo e di come vogliamo essere percepiti. Ci sono gioielli che diventano parte di noi, che indossiamo ogni giorno, e altri che riserviamo per occasioni speciali. Ogni pezzo ha il suo significato, e tutti insieme completano un racconto che non è mai lo stesso, ma sempre nostro.

gioielli regalare san valentino, gioielli moda tik tok

Marie Claire Italia

gioielli regalare san valentino, gioielli moda tik tok

Marie Claire Italia

gioielli regalare san valentino, gioielli moda tik tok

Marie Claire Italia

Microcredito

per le aziende

 

Parli di gioielli che ci scelgono, perché?

Credo fermamente che ogni persona abbia il proprio gioiello, quello giusto che le appartiene in modo intimo. Non è mai una questione di tendenze, ma di sintonia tra la persona e il pezzo. I gioielli devono rispecchiare il nostro essere, il nostro umore, il nostro stile. È una scelta reciproca: il gioiello ci trova e noi troviamo il gioiello che ci racconta in quel preciso istante della nostra vita.

E quale ha scelto te?

I miei gioielli cambiano con il tempo, come cambiamo noi. Ma in questo momento non posso fare a meno degli anelli minimalisti e degli orecchini piccoli, quelli che posso indossare tutti i giorni. La mia vera passione, però, restano i cerchietti, che porto sia di giorno che di sera. Sono il mio piccolo lusso quotidiano, il dettaglio che fa la differenza e che non mi stanco mai di indossare.

Come descriveresti il tuo stile?

Il mio stile è pratico, mi piace essere libera nei movimenti, muovermi con facilità durante la giornata. Ma anche nei look più casual, non rinuncio mai alla bellezza di un gioiello che illumina e aggiunge colore. I miei pezzi sono pensati per essere portati ogni giorno, senza paura di osare, abbinati anche a una semplice t-shirt. Per me, i gioielli devono essere accessibili, versatili, capaci di adattarsi alla vita quotidiana senza mai perdere la loro eleganza.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

cinque vie milano lusso via della spiga negozi

Courtesy Marie Claire Italia

cinque vie milano lusso via della spiga negozi

Courtesy Marie Claire Italia

cinque vie milano lusso via della spiga negozi

Courtesy Marie Claire Italia

Cosa ti ispira quotidianamente?

Prestito personale

Delibera veloce

 

L’ispirazione è ovunque. Mentre cammino per la città faccio spesso un gioco: osservo le persone per strada e immagino i gioielli che non hanno. Questo mi stimola a immaginare nuovi design, nuove creature da aggiungere alle mie linee. Ma l’ispirazione può venire anche da un quadro, una scultura, la luce che cambia il paesaggio. L’importante è saper osservare con attenzione, saper cogliere la bellezza nascosta, che è sempre intorno a noi.

Come avviene la produzione?

I miei gioielli nascono principalmente con la tecnica della cera persa. Mi piace lavorare a stretto contatto con la materia, creare il primo campione a mano, plasmando la cera per dare vita alla forma che ho in mente. Una volta realizzato il prototipo, lo invio in fonderia, dove la mia idea prende vita nel metallo scelto attraverso degli stampi. Poi il singolo pezzo viene ripulito, vengono montate tutte le componenti, viene lucidato e colorato con smalti lucidi quando previsto dal disegno iniziale. Ogni fase di lavorazione è un processo che richiede pazienza, conoscenza e un grande amore.

Come scegli le materie prime?

Ogni materiale che utilizzo deve essere vivo. Deve avere una qualità che lo renda unico, cangiante. Gli smalti, per esempio, sono semitrasparenti e questo li rende particolarmente affascinanti, perché permettono di intravedere la lavorazione sottostante, come una finestra che svela la delicatezza delle venature di una foglia o dei dettagli di una specie naturale. La bellezza dei miei gioielli sta anche nella loro capacità di cambiare sotto la luce, di trasformarsi e di adattarsi alla persona che li indossa.

Cos’è per te il vero lusso?

Il vero lusso, per me, non è legato al valore materiale di un oggetto, ma alla sua unicità. È il lusso di possedere qualcosa che è solo nostro, che non può essere replicato. Un gioiello “su misura” è un lusso che nasce dalla personalizzazione, è un simbolo dedicato solo ed esclusivamente a noi, in base ai nostri gusti e desideri. Un monile in bronzo, per esempio, non è il più prezioso per definizione, ma lo diventa nel momento in cui, a contatto con la nostra pelle, si trasforma e acquista un valore sentimentale. Un gioiello che cambia e cresce con noi, che diventa un’estensione della nostra anima. Questo, per me, è il vero lusso.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link