Si avvicinano le Final Eight di Coppa Italia. L’evento si disputerà per la terza edizione consecutiva a Torino, con la partecipazione del pubblico in crescita costante che quest’anno supererà le 38mila unità, per un incremento del 7% sulla stagione precedente.
«Siamo in linea con la crescita dell’anno scorso – spiega il presidente della Lega Basket Umberto Gandini in un’intervista rilasciata a Il Resto del carlino – e questo certifica quanto sia stato vincente assegnare per 3 anni di seguito questo evento alla città di Torino».
Gandini: Imprevedibilità fattore chiave della Coppa Italia
Il formato si è rivelato particolarmente avvincente, con la presenza di otto squadre di vertice che si danno battaglia in gare singole ad eliminazione diretta, con un esito imprevedibile a priori che traina l’entusiasmo degli appassionati.
Il fattore chiave per Gandini è «l’imprevedibilità. In una partita secca può succedere di tutto e tutti i valori vengono azzerati. Nel 2023 questo Trofeo venne vinto da Brescia che si qualificò come ottava, mentre nel 2024 vinse Napoli che arrivò a questa manifestazione come settima».
Oltre all’aspetto sportivo, c’è poi il contorno della manifestazione, in quello che è un vero e proprio momento celebrativo del basket italiano, che grazie alla sinergia con Torino ha trovato un palcoscenico all’altezza delle esigenze.
«L’Inalpi Arena ci permette di realizzare un vero festival della pallacanestro potendo ospitare tornei scolastici o del 3×3. Il fatto poi che già ai quarti le due squadre che militano in Eurolega, Milano e la Virtus, si affrontino ha indubbiamente alzato l’interesse anche sulla prima giornata».
L’intervista
Gandini, LBA: «In Italia lo sport che non è calcio è una nicchia. Lottiamo per farlo crescere»
Basket, calcio ma anche di quello che lo sport può fare per il Sistema Paese e quello che, per converso, il Paese deve fare per lo sport. Umberto Gandini, presidente LBA, si racconta a Sport e Finanza.
Gandini: competizione e agonismo tra Coppa Italia e campionato
Un punto focale dell’evento è inoltre l’attenzione verso le esigenze della comunità locale, con la Coppa Italia che si caratterizza oltre che per l’importante lascito economico su città e regione, con un forte impatto anche rispetto a tematiche di fondamentale importanza sociale.
«C’è, poi, un forte legame con il territorio. Quest’anno per ogni canestro da tre punti doneremo 100 euro alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro – Istituto di Candiolo e anche ieri sera nell’evento di apertura abbiamo organizzato un’asta di cimeli sportivi con il ricavato che andrà a questo ente».
L’alto livello di competizione e agonismo delle Final Eight si riscontra anche nelle gare della massima serie, dove, come emerge dalla classifica, anche formazioni sulla carta meno blasonate stanno riuscendo a stare al passo delle big generando spettacolo.
«Direi una bella fotografia. Prendiamo l’ultima giornata di campionato dove Cremona si è imposta contro Trapani, Brescia ha battuto Trieste solo all’ultimo tiro e a Treviso si è andati ai supplementari. In tutte le giornate ci sono sorprese e la maggior parte delle gare mantenere un esito incerto fino alla fine che incentiva la presenza degli spettatori».
il basket in rampa di lancio
Serie A Basket, impatto economico di oltre 650 milioni. Gandini: «Ora focus sugli impianti»
Il report elaborato da StageUp in cooperazione con la Lega Basket evidenzia i risultati economici conseguiti dal maggior campionato di pallacanestro, che ha raggiunto un livello di affluenza ai massimi da 30 anni.
Gandini: il cambio di passo sulla comunicazione
All’evoluzione qualitativa del campionato bisogna abbinare una capacità di raccontarlo che sia al passo con i tempi: ecco che la lega ha saputo reinventarsi varando un rinnovamento della strategia di comunicazione.
«La prima considerazione è che vogliamo rivolgerci anche ad un pubblico giovane e per questo siamo più presenti sui social. La seconda, invece, è legata al fatto che i tempi sono cambiati e oggi c’è la tendenza a seguire il campione e non la squadra».
Ecco che per attrarre dei target anagrafici giovani bisogna moltiplicare i punti di contatto e presidiare efficacemente le piattaforme social, con il contorno rispetto alla gara che assume una valenza cruciale.
«Per questo motivo seguiamo come i club preparano durante la settimana l’impegno della domenica. A livello di ascolto televisivo i numeri del passato non sono più ripetibili, ma il lavoro sui nuovi canali di comunicazione ci consente di essere molto seguiti allargando il numero degli appassionati».
Match clou all’esordio
Final Eight di Coppa Italia: ecco il tabellone, subito Virtus-Olimpia
Con la vittoria su Reggio Emilia l’Olimpia Milano agguanta il quinto posto in campionato e si prenota la sfida con la Virtus Bologna al primo turno di Final Eight.
Gandini: Coppa Italia e Supercoppa successi del mio mandato
Il mandato alla guida di Lba, come racconta Gandini, è partito in salita per via delle restrizioni pandemiche. Archiviato il momento più difficile, tra i successi della presidenza spicca proprio la rinnovata visione sulle coppe.
«Appena arrivato l’Italia è andata in lockdown e insieme alla federazione abbiamo dovuto affrontare prima lo stop e poi un avvio del campionato a porte chiuse. Il momento più bello è stata la trasformazione in una vera festa del basket la final eight di Coppa Italia e la final four di Supercoppa».
Sempre in tema di coppe, il dirigente chiosa tracciando lo scenario attuale delle competizioni europee e analizzando il possibile ingresso dell’Nba, argomento che sta tenendo banco nel mondo del basket, e sul quale il presidente si era recentemente espresso, come riportato da Sport e Finanza.
«Gestite così sicuramente e chi segue lo sport rischia di confondersi. Alcune sono esclusive, altre sono inclusive, ma il dato finale è che non si capisce quale coppa farà e perché chi vince il campionato. Credo che sia accantonato il discorso legato ad una fusione tra l’EuroCup e la Baskeball Champions League, ma la notizia del giorno è che la Nba ha intenzione di organizzare una competizione europea nel 2026. Se si concretizzerà vedremo quali cambiamenti porterà con sè».
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link