Rottamazione quater. Proroga della 7° rata per chi paga con carta di credito (e dilazione a 10 mesi)

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Entro il 28 febbraio 2025 deve essere pagata la settima rata della rottamazione-quater.

Il pagamento può essere effettuato attraverso diversi canali, come banche (anche con addebito diretto), sportelli ATM abilitati ai servizi Cbill, internet banking, uffici postali, tabaccai aderenti a Banca 5 SpA, e tramite i circuiti Sisal e Lottomatica. È possibile anche pagare online sul portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione o attraverso l’App Equiclick usando la piattaforma pagoPA.

In alternativa, si può scegliere di effettuare il pagamento direttamente presso gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Ma solo su appuntamento.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

In alcuni casi, a seconda della modalità scelta e degli accordi con la propria banca, è possibile che il pagamento venga registrato nel mese successivo, offrendo così una certa flessibilità per chi dovesse necessitare di una gestione differita.

Alcuni istituti bancari permettono anche la possibilità di dilazionare l’importo da tre a dieci rate, una soluzione particolarmente vantaggiosa per chi ha un importo significativo da saldare.

Vediamo cosa serve al contribuente per poter rimandare il pagamento di un mese o addirittura dilazionare la rata da 3 a 10 mesi.

Rottamazione-quater. Scade la 7° rata

Sul portale dell’Agenzia delle entrate-riscossione, c’è un avviso in evidenza che riguarda la scadenza della 7° rata della rottamazione delle cartelle:

Per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater” introdotta dalla Legge n. 197/2022), è necessario effettuare il versamento della settima rata, entro il 28 febbraio 2025.
In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro mercoledì 5 marzo 2025.

Le rate successive andranno saldate secondo le scadenze del proprio piano contenuto nella Comunicazione delle somme dovute.

In caso di mancato pagamento o se il pagamento avviene oltre il termine del 5 marzo ultimo si perderanno i benefici della misura agevolativa.  I versamenti effettuati saranno considerati a titolo di acconto sul debito complessivo originario.

Il contribuente sarà chiamato a pagare il debito residuo aumentato di sanzioni e interessi che prima erano stati annullati per via dell’adesione alla sanatoria.

Rottamazione-quater. Le prossime scadenze

Dopo aver pagato la 7° rata sarà necessario rispettare le scadenze successive.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

In particolare le successive scadenze sono così individuate:

  • ottava rata: 31 maggio 2025,  la scadenza ordinaria cade di sabato (31 maggio 2025), la data di pagamento è automaticamente posticipata a martedì 3 giugno 2025, poiché il 2 giugno è una festività nazionale (Festa della Repubblica). Considerando i 5 giorni di tolleranza, il termine ultimo per effettuare il pagamento senza incorrere in sanzioni sarà lunedì 9 giugno 2025;
  • nona rata: 31 luglio 2025, la scadenza della nona rata è fissata per il 31 luglio 2025. Anche in questo caso, grazie alla tolleranza prevista, il pagamento effettuato entro il 5 agosto 2025 sarà considerato valido;
  • decima rata: 30 novembre 2025

Sull’ultima scadenza poiché il 30 novembre 2025 cade di domenica, la data di pagamento slitta automaticamente al 1° dicembre 2025 (lunedì).

Considerando i 5 giorni di tolleranza, il termine ultimo utile per pagare è lunedì 8 dicembre 2025.

Questo è il calendario 2025 della rottamazione delle cartelle.

Le scadenze per i territori alluvionati

Per i residenti dei territori alluvionati ( soggetti con la residenza, la sede legale o la sede operativa nei territori di cui alle Regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana indicati dall’allegato n. 1 del DL 61/2023) tutti i termini ordinari di cui alla rottamazione delle cartelle sono prorogati di tre mesi.

Cosicché, la sesta rata scade il 28 febbraio 2025.

In considerazione dei 5 giorni di tolleranza concessi dalla legge, saranno considerati tempestivi i pagamenti effettuati entro mercoledì 5 marzo 2025.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Rottamazione quater. Proroga per chi paga con carta di credito

Soffermandoci sulle modalità di pagamento della rata, il pagamento delle rate può avvenire in banca (anche con attivazione dell’addebito diretto), agli sportelli bancomat (ATM) abilitati ai servizi di pagamento Cbill, con l’internet banking, agli uffici postali, nei tabaccai aderenti a Banca 5 SpA e tramite i circuiti Sisal e Lottomatica, sul portale www.agenziaentrateriscossione.gov.it e con l’App Equiclick tramite la piattaforma pagoPa.

Si può pagare anche direttamente agli sportelli di Agenzia delle entrate- Riscossione dove l’accesso è consentito esclusivamente su appuntamento da prenotare sul sito nella sezione “Sportello territoriale” oppure tramite il contact center al numero 060101.

In particolare, sulle modalità di pagamento,  pagando con la carta di credito al 5 marzo, non prima:

“l’operazione verrà rilevata dalla banca nei pagamenti dello stesso mese, con addebito ad aprile 2025.”

Il 5 o il 15 aprile a seconda della scadenza scelta dal contribuente, comunque sulla base degli accordi contrattuali fatti con il proprio istituto bancario.

Lo stesso ragionamento vale con pagamento al 28 febbraio: infatti, con diverse banche, l’operazioni dell’ultimo giorno del mese n fatte con la carte di credito, sono riportate dai propri sistemi informatici tra le movimentazioni del mese successivo, n+1.

Inoltre, molti istituti bancari consentono di dilazionare le spese pagata con la carta di credito da tre a 10 rate. Dunque, soprattutto chi dovrà pagare una rata della rottamazione abbastanza pesante dovrà tenere bene in considerazione tale possibilità.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Riassumendo

  • Scadenza della 7° rata: il pagamento della settima rata della rottamazione-quater deve avvenire entro il 28 febbraio 2025, con tolleranza fino al 5 marzo 2025.
  • Modalità di pagamento: i pagamenti possono essere effettuati tramite banche, ATM, internet banking, uffici postali, tabaccai, Sisal, Lottomatica, portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione e App Equiclick.
  • Dilazione del pagamento: alcuni istituti bancari consentono di dilazionare il pagamento della rata da 3 a 10 rate.
  • Pagamento con carta di credito: se pagato dopo il 28 febbraio, il pagamento con carta di credito verrà addebitato ad aprile 2025.
  • Conseguenze del mancato pagamento: Il mancato pagamento entro il 5 marzo comporta la perdita dei benefici e il pagamento dell’intero debito con sanzioni e interessi.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link