Tessile sostenibile, i criteri di incentivazione > ReteAmbiente


Effettua la tua ricerca

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Milano, 10 febbraio 2025 – 15:46

Economia sostenibile / circolare / Esg (Normativa Vigente)

(Alessandro Geremei)

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Parole chiave Parole chiave:

Economia sostenibile / circolare / Esg |

Rifiuti |

Ricerca / Sviluppo |

Incentivi / Agevolazioni / Sussidi |

Tessile |

Industria |

Recupero / Riciclo / End of waste / Mps

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Il MinImprese ha stabilito le modalità di promozione degli investimenti e dell’innovazione per le imprese di trasformazione delle fibre tessili naturali e di quelle provenienti da riciclo. In palio 15 milioni di euro.

 

I criteri, che prestano particolare attenzione alla certificazione della sostenibilità dei processi per quanto concerne il riciclo, la lunghezza di vita, il riutilizzo e l’impatto ambientale, sono stati approvati con Dm 10 dicembre 2024.

 

La misura di sostegno, suddivisa in due linee di intervento (“crescita e innovazione” e “sostenibilità ambientale”), è rivolta alle micro, piccole e medie imprese operanti nei settori del tessile e della concia del cuoio. La dotazione finanziaria iniziale è di 15 milioni di euro: 10 milioni sono destinati alla concessione di contributi a fondo perduto (fino al 60% delle spese), 5 milioni per la concessione di finanziamenti agevolati (fino all’80% delle spese). Le spese devono riguardare l’acquisto e linstallazione di macchinari, impianti e attrezzature, la formazione del personale, l’acquisto di brevetti, licenze duso, certificazioni di sostenibilità di prodotto o di processo e le attività di ricerca industriale o sviluppo sperimentale.

 

I termini e gli schemi per la presentazione delle domande saranno individuati con successivo decreto direttoriale.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

documenti di riferimento

Dm Imprese 10 dicembre 2024

Valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle – Modalità di attuazione articolo 10, legge 206/2023

Legge 27 dicembre 2023, n. 206

Disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy – Stralcio – Fondo nazionale per il made in Italy – Valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi da riciclo – Filiera del legno per l’arredo al 100 per cento nazionale – Disposizioni sull’approvvigionamento di forniture di qualità per le amministrazioni pubbliche

Legge 30 dicembre 2024, n. 207

Richiedi prestito online

Procedura celere

 

Bilancio di previsione dello Stato 2025 e pluriennale 2025-2027 (“Legge di bilancio 2025”) – Stralcio – Norme in materia di acque, economia circolare, energia, rifiuti, territorio, valutazione di impatto ambientale

Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link