Cirielli: pronto a candidarmi Presidente della Campania

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


Il suo ruolo da Viceministro degli Esteri l’ha portata a una crescita professionale e personale che ha cambiato il suo modo di fare politica?

È stata una grande occasione di crescita umana, culturale e istituzionale.

Umana, per la conoscenza dello straordinario mondo della cooperazione internazionale, per aver toccato con mano la sofferenza e allo stesso tempo la voglia di riscatto delle popolazioni del Sud globale. Allo stesso tempo, aver visto quanto l’Italia è amata e considerata nel mondo mi ha gonfiato il cuore di orgoglio.

Microcredito

per le aziende

 

Culturale, perché ho studiato molte cose nuove: storia, geografia, diplomazia, politica estera, contesti internazionali e popoli. Inoltre, mi ha molto formato incontrare tante persone importanti e anche quelle umili. È proprio vero che viaggiare è come studiare, perché si conosce la gente.

Istituzionale, perché ho avuto modo di servire la Patria con il Presidente Mattarella, che è una persona straordinaria da cui si apprende sempre qualcosa, con il Ministro Tajani, che ha un’esperienza e una preparazione diplomatica uniche, e con Giorgia Meloni, che è una persona geniale e ha rivoluzionato la politica estera italiana.

Lei ha detto che fare alleanze è un modo per tenere sotto controllo le guerre. L’Italia ha un ruolo chiave in questo da sempre a livello internazionale. Cosa è cambiato con il governo di Giorgia Meloni?

Giorgia Meloni ha saputo far riconquistare all’Italia centralità e soprattutto affidabilità: il suo forte carisma e la sua determinazione hanno dato al nostro Paese grande credibilità. L’Italia è una grande Nazione fondatrice della NATO e dell’UE, tra le prime 20 economie mondiali (G20) e tra le prime 7 dell’Occidente (G7). Grazie alla leadership della Meloni e alla stabilità del suo governo, è tornata grande, cosa che tutto il mondo auspicava. L’Italia è una grande potenza, ma tutti la considerano non imperialista. La sua caratura diplomatica è apprezzata e richiesta in tutto il Mondo.

Giorgia Meloni è stata l’unica premier ad essere presente all’insediamento di Trump. Le motivazioni di questa scelta?

Innanzitutto, per quello che ho appena detto. Poi, l’Italia è tra le più leali alleate degli USA dal dopoguerra. Inoltre, Giorgia Meloni, sia in maggioranza che in opposizione, sia con i Democratici che con i Repubblicani, è sempre stata corretta con gli Stati Uniti. Infine, perché è conservatrice e di destra come Trump e, naturalmente, anche perché gli è simpatica.

Pensa che Trump possa trovare in Giorgia Meloni un riferimento in Europa?

La Meloni serve innanzitutto l’Italia ma, da buona italiana di destra, ha una sola parola, ed è quindi fedele agli accordi internazionali, nel caso NATO e UE, e leale con i partner. Credo che la sua leadership servirà anche a rilanciare i rapporti tra UE e USA. Tuttavia, l’Unione Europea deve assumersi le sue responsabilità in tema di difesa: non si può pensare di scaricare solo sugli USA le spese e le responsabilità della difesa dell’Occidente.

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

Il Sud cresce più del Nord? Cosa farebbe lei in più per il Sud e per la Campania? La sua candidatura a Governatore della Regione Campania è nei suoi programmi futuri?

Il Sud ha bisogno di potenziare le infrastrutture e di realizzarne di nuove. Soprattutto, servono strade di grande collegamento orizzontali Campania-Basilicata, Basilicata-Puglia-Calabria e verticali Campania-Abruzzo, oltre a reti regionali. È necessario migliorare le intermodalità logistiche (gomma, ferro, mare, cielo): strade, ferrovie, porti e aeroporti devono essere interconnessi.

Svolgo un ruolo, come Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che mi piace tantissimo e che reputo molto utile all’Italia in un momento di crisi e tensioni globali. Tuttavia, la Campania non può continuare ad essere governata dal PD, che l’ha quasi affossata. Se serve, per dare un nuovo futuro alla mia terra, sono pronto.

Il tumulto dell’avviso di garanzia alla Premier Meloni e ad alcuni Ministri è solo un atto dovuto? Era evitabile? Com’è andata in realtà, in una visione scevra da sensazionalismi mediatici?

Il nostro governo ha sbagliato a non aver concluso rapidamente la riforma della giustizia. Il potere delle correnti compromette l’autonomia dei singoli giudici e l’indipendenza della magistratura. Questo cancro per le istituzioni va estirpato, perché mette a rischio la nostra democrazia.

La stragrande parte della magistratura è sana, ma pochi magistrati, ben organizzati e politicizzati, si comportano come una mafia. È ineludibile la separazione delle carriere, ma ancora di più il sorteggio del CSM.

Grazie e buon lavoro

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 

 

 

Anna Di Vito. Free lance, conosciuta con lo pseudonimo di Ripley Free Giornalista, studi classici, comunicazione e cronaca di Inchiesta, scrittrice, addetta alla Comunicazione, esperta in giornalismo Investigativo. Autrice di opere di cronaca romanzata noir e thriller. Organizzatrice di eventi culturali. Attenta alle questioni sociali, alle minoranze, ai dimenticati delle istituzioni.

 

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link