Raccolta differenziata, Vitorchiano si conferma comune “riciclone” e “rifiuti free”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


NewTuscia – ROMA – Nello scorso dicembre 2024 a Roma, nell’ambito della nona edizione dell’Ecoforum Lazio, evento sui temi dell’economia circolare e della gestione dei rifiuti promosso da Legambiente, il Comune di Vitorchiano è stato nuovamente inserito tra i comuni “ricicloni”, un riconoscimento che testimonia l’intenso lavoro portato avanti dall’amministrazione comunale negli ultimi anni. Inoltre, Vitorchiano figura ancora tra i 33 comuni “rifiuti free”, attestazione assegnata alle comunità locali che sono riuscite a produrre un residuo secco inferiore a 75 kg in un anno per ciascun abitante. La performance di Vitorchiano contribuisce inoltre all’ottimo risultato dell’intera provincia di Viterbo, prima tra le cinque del Lazio con il 66,3% di raccolta differenziata.

I dati dell’ultimo Ecoforum Lazio sono relativi all’anno 2023. Intanto il Comune di Vitorchiano annuncia il risultato della raccolta differenziata del 2024, che si è concluso su valori vicini al 77%, anche se in leggero calo rispetto al 2023.

Grazie di cuore a tutti i cittadini – commenta il sindaco Ruggero Grassotti – per la capacità di mantenere alta l’attenzione, permettendo a Vitorchiano ormai da oltre sei anni di essere un riferimento di livello regionale. Il dato del 2024, però, evidenzia la necessità di focalizzare meglio le situazioni che hanno determinato la perdita di un punto percentuale rispetto al 2023. Differenziare e conferire correttamente i rifiuti domestici, oltre a rispettare ambiente, territorio e regole, permette di contenere gli effetti negativi del continuo aumento dei costi di conferimento in discarica, cresciuti sia per la frazione del rifiuto secco e indifferenziato sia per la frazione dell’umido organico“.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

I buoni risultati susseguitisi dal 2019 a oggi – prosegue l’assessore ai lavori pubblici Federico Cruciani – dimostrano l’efficacia delle novità introdotte, così come di tutti i successivi servizi integrati che hanno rappresentato una vera e positiva rivoluzione per Vitorchiano, migliorando il sistema nel suo complesso a vantaggio dei cittadini, ma che per funzionare ha bisogno dell’aiuto di tutti. Certamente l’apertura del nuovo centro di raccolta comunale, ormai entrato a regime, ha avuto e continuerà ad avere un impatto positivo: per questo invitiamo a farne sempre più uso per il corretto recupero dei materiali. Il centro di raccolta rappresenta infatti una delle principali opere pubbliche su cui l’amministrazione ha puntato e che è divenuta realtà“.

La struttura – prosegue Cruciani – sta rendendo più agevole e veloce, oltre che sempre gratuito, il conferimento di alcune tipologie di materiale domestico quali elettrodomestici e RAEE, ingombranti, mobili, materassi, ramaglie e sfalci d’erba, olio esausto da cucina, piccole quantità di inerti. L’obiettivo resta quindi il miglioramento complessivo e continuo del servizio di raccolta e riciclo dei materiali.”

In tal senso – aggiunge il consigliere delegato all’ambiente Marco Salimbeni – ricordiamo le recenti novità che hanno integrato e potenziato il servizio di raccolta. Ci riferiamo ad esempio al ritiro domiciliare dell’olio esausto da cucina, all’app mobile Junker, al rinnovo dei raccoglitori stradali per gli abiti usati, al servizio di ritiro giornaliero dei pannolini (a richiesta e sempre gratuito), il nuovo servizio dedicato alle attività commerciali del centro storico che ha permesso di eliminare le Isole di prossimità di Piazza Umberto I e Via Cavour, il ritiro gratuito a domicilio su richiesta di sfalci e ingombranti (entro specifiche quantità), l’attivazione del nuovo compattatore della plastica, l’eco-isola per le utenze fluttuanti (tipicamente non residenti) per smaltire correttamente tutte le frazioni in qualsiasi giorno“.

Nel 2022 – conclude Salimbeni – è stato anche aperto l’eco-sportello in Via Santa Maria 2/A e raggiungibile telefonicamente al numero 0761.373760 o via mail scrivendo a ecosportellovitorchiano@ekorec.it. Tramite l’eco-sportello è sempre possibile: chiedere informazioni generali sul servizio, fare segnalazioni (inclusi i mancati ritiri), segnalare abbandoni sul territorio, eseguire il primo ritiro o la sostituzione gratuita dei mastelli per il conferimento porta a porta, eseguire la prenotazione del ritiro gratuito del verde a domicilio, chiedere l’attivazione temporanea dell’eco-isola, posizionata vicino la piscina in Via Manzoni, che permette di conferire i rifiuti domestici in modo differenziato in caso dì partenza per motivi di lavoro o ferie“.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese