Sassari. Convegno del Psi sullo stato delle carceri

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


Saranno diversi gli argomenti di grande attualità che toccherà il convegno “Il sistema carcerario in Italia, il carcere di Bancali tra emergenza e nuove opportunità”, organizzato dalla Federazione Provinciale di Sassari del Partito Socialista, in collaborazione con l’associazione “Socialismo Diritti Riforme” e la garante regionale dei diritti delle persone private della libertà personale.

L’appuntamento è per sabato prossimo, 15 febbraio, a partire dalle ore 9:30 nella sala Angioy di Palazzo Sciuti, in piazza d’Italia a Sassari.

Tra i relatori del convegno ci sarà anche Maria Grazia Caligaris, fondatrice e presidente della l’associazione “Socialismo Diritti Riforme”, che proprio l’altro giorno ho tracciato un quadro della situazione carceraria sarda che non lascia spazio a nessuna interpretazione soggettiva perché i dati e le rilevazioni statistiche parlano chiaro: le carceri sarde risultano sovraffollate con oltre un quarto dei detenuti che sono di nazionalità straniera.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

La stessa Caligaris chiarisce che a registrare la percentuale più alta è proprio la casa circondariale di Sassari-Bancali, dove il 34 per cento dei detenuti è di origine straniera (185 su 543); questi numeri si inseriscono in un quadro di sovraffollamento e il penitenziario sassarese ha un tasso di occupazione del 119,6 per cento.

Oltre all’aspetto numerico, il dato solleva criticità gestionali per il sistema penitenziario sardo. La difficoltà di comunicazione e la carenza di mediatori culturali rendono più complesso il lavoro degli agenti di polizia penitenziaria, specie nelle case circondariali.

Diversa e più incoraggiante è la situazione nelle colonie penali, dove i detenuti stranieri, generalmente giovani, possono essere coinvolti in attività lavorative e formative.

Proprio su tale aspetto si concentreranno alcuni degli interventi in programma nel convegno, infatti i “ritorni di esperienza” che presenteranno i relatori, potranno dimostrare gli effetti positivi dell’attività di volontariato concreta e fattiva nel settore del recupero, con finalità rieducative e lavorative, dei giovani detenuti condannati a pene lievi.

Secondo Caligaris, il numero di stranieri è ancora più alto nelle colonie penali, dove rappresentano circa il 60% della popolazione detenuta.

La spiegazione è che i detenuti extracomunitari non rientrano nel principio della territorialità della pena e vengono spesso trasferiti in Sardegna anche se il reato è stato commesso altrove.

Complessivamente, infatti, gli stranieri sono 586 su 2.275 detenuti nell’isola (pari al 25,7%).

Un’altra criticità che sarà affrontata durante i lavori del convegno, sempre prendendo spunto dalle conoscenze maturate sul campo dalla Caligaris, è il diritto all’affettività in carcere.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Nonostante una sentenza della Corte costituzionale abbia sancito questo diritto, la Sardegna non ha ancora avviato alcuna sperimentazione.

L’amministrazione regionale, al contrario, potrebbe giocare un ruolo chiave con spazi come quelli di Is Arenas, dove si potrebbe realizzare un progetto pilota a livello nazionale.

L’auspicio è che, anche grazie agli eventi di sensibilizzazione come quello che si apprestano a fare i socialisti, il nuovo provveditore dell’amministrazione penitenziaria possa portare avanti questa strada, con il coinvolgimento delle istituzioni politiche regionali.

Oltre al segretario cittadino del Psi Vinicio Tedde (che introdurrà i lavori) e al segretario provinciale Roberto Desini (che farà da moderatore e che trarrà le conclusioni), al convegno parteciperanno rappresentanti delle istituzioni, delegati e attivisti di diverse realtà associative e di volontariato (civili e religiose) che sono impegnati o che operano in questo difficile contesto.

Redazione Avanti



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link