Federazione Italiana Di Atletica Leggera

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


16 Febbraio 2025

A Padova grande Umbria nelle multiple allievi. E per Matteo c’è il primato italiano

E’ un’Umbria… d’oro. Dopo lo straordinario fine settimana di Ancona ecco altre due perle a Padove dalle prove multiple con Matteo Sorci (Atletica Perugia Team) e Benedetta Baiocco (Arcs Cus Perugia) che conquistano la medaglia d’oro nel pentathlon allievi. Per Sorci, già oro nelle multiple lo scorso anno sia in sala che all’aperto, arriva anche la ciliegina della torta del primato italiano della specialità, oltre ovviamente quello regionale, a conclusione di una giornata in cui ha gareggiato sui suoi limiti in tutte le specialità stimolato da una concorrenza di alto livello. Pioggia di primati regionali per la Baiocco che migliora quelli dei 60 ostacoli, alto (eguagliato) e lungo con quest’ultimo che rappresenta anche il nuovo limite assoluto e fa sua una gara bellissima con tre atlete che si sono giocate la vittoria all’ultima prova.
SORCI, ORO E CHE RECORD – Confermarsi sul tetto d’Italia siglando la migliore prestazione italiana allievi. Non poteva chiedere di meglio Matteo Sorci (Atletica Perugia Team) che a Padova ha conquistato per il secondo anno consecutivo il titolo italiano di pentathlon moderno portando il record italiano a 3929 punti aggiungendo quasi 200 punti ai 3747 di Lorenzo Pezzolato (2019). Una prestazione figlia di una consistenza davvero importante che fa di Sorci una delle più luminose speranze azzurre nella multidisciplina. Dopo l’esordio con il terzo posto nei 60 ostacoli (8.09, a 2 centesimi dal suo primato) in cui Filippo Vedana non solo sigla la seconda migliore prestazione italiana ma anche la seconda al mondo fra gli under 18, Sorci recupera subito nel suo salto in lungo (7.14, a 2 centimetri dal suo primato) in cui è stato argento la settimana scorso agli italiani. Nel peso avviene il sorpasso: Matteo straccia il suo personale con un lancio a 12.69 (con un incremento di oltre un metro sul suo limite al coperto) e poi prende il largo nel salto in alto salendo addirittura a 1.98 (7 centimetri sopra il suo limite indoor) e portandosi a +233 punti prima dei 1000 metri finali.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Nell’atto conclusivo controlla agevolmente la situazione, abbatte di due secondi il suo primato indoor chiudendo in 2:57.41 per un totale che di 3929 che gli permette di migliorare di oltre 3000 punti la prestazione con la quale aveva vinto lo scorso anno (3604). Gara di alto livello con Vedana secondo e anche lui sopra al precedente limite italiano (3771) e Christian Montin terzo appena sotto (3711).
BAIOCCO, ORO E TANTI PRIMATI – Se quello di Matteo Sorci poteva essere un’oro preventivato, quello di Benedetta Baiocco (Arcs Cus Perugia) arriva un po’ a sorpresa. La specialista perugina è da anni ai vertici nazionali e aveva dimostrato la settimana precedente ad Ancona di essere in grandi condizioni fisiche e mentali con l’argento nel salto in alto. Ma a Padova si è superata inanellando record regionali in serie, alla fine sono stati quattro compreso, e aggiudicandosi una gara serratissima e decisa solo negli 800 metri finali prima dei quali c’erano tre atlete racchiuse in meno di 100 punti punti e due addirittura in 11. Prima gara e primo primato regionale per Benedetta che nei 60 ostacoli, chiusi al quinto posto, scende per la prima volta sotti i 9 secondi correndo in 8.99 e limando di 8 centesimi il suo limite di categoria. La Baiocco balza in vetta nell’alto in cui eguaglia il suo primato regionale valicando l’asticella a 1.71 e finendo alle spalle della sola Sofia Zanon che balza al comando dopo il getto del peso in cui la perugina lancia a 10.42 migliorando di oltre un metro il suo personale (9.15) per una classifica che vede tre atlete in 7 punti. Nel lungo è la Iacoangeli ad atterrare più lontano ma la Baiocco con 5.75, oltre a migliorare il limite regionale allieve e assoluto, le finisce a soli 4 centimetri mentre perde terreno la Zanon. L’oro si decide negli 800 metri con la Baiocco che deve recuperare solo 11 lunghezze alla Iacoangeli e con una gara di carattere in cui toglie due secondi e mezzo al suo limite chiude in 2:32.68 davanti alle rivali e si prende l’oro davanti alla Zanon mentre la Iacoangeli finisce al passo (3:24) e scivola all’undicesimo posto.

RISULTATI

Benedetta Baiocco e Matteo Sorci portano l’Umbria sul gradino più alto del podio

Carta di credito con fido

Procedura celere

 







Condividi con






Seguici su:







Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Microcredito

per le aziende

 

Source link