intrecci di storie, visioni e imprese”, diecie video podcast di Digital Artifex e Padova Stories

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Dieci episodi per esplorare il tessuto imprenditoriale del Veneto attraverso le voci di imprenditori, manager e innovatori. Prenderà il via da lunedì 17 febbraio Crafting Connections: intrecci di storie, visioni e imprese, il video podcast firmato Digital Artifex che porta alla luce esperienze, sfide e prospettive di chi fa impresa nel territorio. Un viaggio esclusivo dietro le quinte, tra percorsi professionali e visioni strategiche, che svela ciò che spesso resta nascosto dietro i post su LinkedIn o le pagine aziendali.  

A ospitare il format sarà la suggestiva Sala Rinascimento del Caffè Pedrocchi di Padova, con la conduzione di Alessandro Pittoni, CEO di Padova Stories, e Alberto Antonello, responsabile comunicazione di Digital Artifex – Festival dell’artigianato e dell’innovazione digitale, un evento dedicato allo sviluppo e alla valorizzazione delle eccellenze locali in programma dal 28 al 30 marzo 2025 presso il Centro Culturale San Gaetano di Padova.

Crafting Connections è il podcast di Digital Artifex realizzato da Padova Stories e promosso da Confartigianato Imprese Padova, pensato per i giovani e per chi cerca il modo giusto per entrare nel mondo del lavoro: un luogo di ascolto e confronto per esplorare, cercare ispirazione, crescere e lasciare il proprio segno. Le puntate saranno disponibili ogni lunedì e giovedì, dal 17 febbraio al 20 marzo, sul canale YouTube di Padova Stories.

Prestito personale

Delibera veloce

 

«Crafting Connections è molto più di un semplice podcast: è un concentrato di idee, ispirazioni e stimoli per chi vuole comprendere davvero cosa significhi innovare, crescere e lasciare un segno. – racconta Alessandro Pittoni, CEO di Padova Stories e Direttore Creativo di DAFF – Questo format è pensato per studenti, professionisti, imprenditori e curiosi, offrendo uno sguardo autentico sulle radici e sul futuro di un territorio straordinario come Padova. Una città-laboratorio, dove il talento e la creatività si intrecciano con l’innovazione tecnologica, dando vita a un motore di crescita per le nuove generazioni e l’intero ecosistema locale. Attraverso le voci di chi ogni giorno contribuisce a costruire il tessuto imprenditoriale, vogliamo raccontare ciò che rende Padova unica e come le sue storie possano ispirare chiunque e ovunque».

«Da sempre Confartigianato Imprese Padova crede nella forza delle storie d’impresa come fonte di ispirazione per le nuove generazioni -spiega il Presidente Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio-. Crafting Connections è un progetto che incarna questa visione, mettendo in luce l’energia creativa e la capacità di adattamento di chi fa impresa nel nostro territorio. Vogliamo che questo podcast diventi uno stimolo per chi sogna di trasformare un’idea in un’opportunità concreta».

La prima puntata

Ospite della prima puntata Carlo Favero Falconi, responsabile R&D di Eternoivica Srl. Con oltre 60 anni di esperienza, Eterno Ivica, ha guadagnato una reputazione solida per l’eccellenza dei propri prodotti e soluzioni. La sua missione è quella di offrire materiali e sistemi di alta qualità, progettati e costruiti in Italia, che vengono venduti e utilizzati in tutto il mondo. Eterno Ivica è impegnata nell’innovazione costante, cercando sempre nuove soluzioni e tecnologie all’avanguardia per soddisfare le esigenze dei propri clienti.

«Questo progetto nasce sotto la guida di Digital Artifex e ne rappresenta sia un’anticipazione che una presentazione dei principi e degli scopi che persegue – aggiunge Alberto Antonello, responsabile comunicazione di Digital Artifex – Dal 28 marzo il Centro Culturale Altinate San Gaetano ospiterà la seconda edizione di Digital Artifex che si propone come un punto d’incontro tra scuole, aziende, istituzioni e cittadinanza, offrendo ai giovani l’opportunità di esplorare il mondo del lavoro attraverso il nuovo Next Gen Lab».

Carlo Favero Falconi (responsabile R&D di ETERNOIVICA SRL)

Ha studiato Ingegneria Energetica presso l’Università degli Studi di Padova, poi ha frequentato un Master alla UPC Catalunya e KTH Stoccolma. Rientra nel 2018 e inizia subito a lavorare in Azienda di famiglia come tecnico-commerciale, sul campo, specialmente per le linee della Divisione Acustica. Da due anni si occupa di ricerca e sviluppo prodotti e sistemi sopraelevati completi, per tutte le linee dell’azienda specie PEDESTAL-WOODECK-GRF ovvero quelle dei sopraelevati esterni; sviluppa con un’Azienda a parte GOBUILD SRL una linea di sopraelevati interni, per residenziale e uffici.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Prestito personale

Delibera veloce

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link