Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Finisce 0 a 0 la partita di domenica al Magona. Il commento di Gordiano Lupi. Foto di Patrizio Avella
PIOMBINO — La serie dei pareggi a reti bianche al Magona continua a dettare i suoi numeri e non sono numeri tranquillizzanti. Il Piombino non ha un attacco capace di segnare e non concretizza la superiorità dimostrata per tutto il primo tempo. Alla fine la partita la vincono i tifosi – neppure ringraziati dai calciatori di entrambe le squadre – che non si sono mai stancati di incitare i loro colori in modo corretto ed esemplare. Brutta cosa a vedersi, mentre gli ultras di Piombino (capitanati da Federico Ruggiu) e di Castelfiorentino festeggiavano quindici anni di gemellaggio. Queste sono le scene che vorremmo sempre vedere sui campi dei dilettanti: rivalità e sportività, da ambo le parti, e a fine partita i piombinesi a gridare Forza Castello e i Castellani a cantare Alé Piombino. Verdiani schiera un’ottima formazione con Favilli tra i pali; Martelli, Quarta, Fatticcioni e Lepri in difesa; Razzauti e Patara a centrocampo; Casalini e Mattia Durante sulle fasce; Calabrese al centro dell’attacco. Il Piombino gioca bene, macina azioni su azioni, ma non concretizza il predominio territoriale, spreca una punizione dal limite con Calabrese dopo 3’, mentre Mattia Durante (al 14’) sferra un gran tiro che lambisce il palo sinistro della porta difesa da Neri. Al 16’ su calcio d’angolo di Lepri il colpo di testa di Fatticcioni si stampa sulla traversa, ma l’azione davvero gettata al vento porta la firma di Calabrese (al 45’) che a un metro di una porta sguarnita spara alto (bastava toccare la palla e sarebbe entrata). Nel secondo tempo ci si attenderebbe un Piombino ancor più pimpante, ma le energie scarseggiano, Verdiani arretra il baricentro di fronte a un Castelfiorentino che cresce senza essere mai pericoloso. Al 15’ Mattia Durante, lanciato verso la porta avversaria, viene fermato da un intervento scorretto (preso per la maglia), l’arbitro ammonisce soltanto e non vede una scorrettezza ancor più grave di Chiti (meritevole del cartellino rosso). Girandola di cambi che non serve a niente, se non ad addormentare il ritmo della gara, al punto che pare quasi che lo zero a zero vada bene a entrambe le squadre. Non vediamo quale vantaggio ci sia per il Piombino da questo ennesimo pareggio casalingo, visto che è atteso da tre trasferte complesse, mercoledì a Cecina nel recupero contro il Saline, domenica prossima ad Albinia contro l’Atletico Maremma e il 25 febbraio a Massa Marittima contro il Massa Valpiana. La partita finisce con un tiro in porta di Dario Durante al 42’, parato dal portiere ospite, poi 5 inutili minuti di recupero decretati dal poco capace Giusti di Livorno, che ha invertito falli su falli e non ha mai tutelato gli attaccanti nerazzurri. Adesso tutte le partite sono importanti, ma Verdiani dovrà studiare un modulo alternativo per fare gol rispetto a quello visto oggi: lanci lunghi a pescare Calabrese che regolarmente perde palla. Piombino e Castelfiorentino proseguono appaiate al decimo posto con 25 punti, ma la Geotermica si fa sotto (21) e Il San Miniato non è così lontano (20). Persino Invictasauro (19) e Ginestra Fiorentina (18) se la giocano ancora. Il Picchi Livorno (15) sta messo peggio di tutti, ma non è spacciato. Tutto è ancora da giocare nelle ultime sette gare di campionato (per il Piombino otto). Avanti Piombino, alla conquista di Cecina!
Tabellino
Atletico Piombino – Castelfiorentino 0-0
Atletico Piombino: Favilli (7), Martelli (7), Quarta (7) (Polese dal 35’ 2t – ng), Razzauti (7) (Lodovici dal 35’ 2t – ng), Fatticcioni (7), Lepri (7), Casalini (7) (Barchi dal 23’ 2t – 6,5), Patara (7), Calabrese (5) (Biondi dal 23’ 2t – 5), Mattia Durante (6,5) (Dario Durante dal 38’ 2t – ng), Diagne (7,5). A disposizione: Buti, Mitcul, Gentili. Allenatore: Verdiani (6).
Castelfiorentino: Neri, Guasti (Petri dal 28’ 2t), Sebastiano, Chiti, Mancini, Pisaneschi, Leonici, Bagnoli (Bianchi dal 41’ 2t), Fontanelli, Cicali, Pareggi (Locci dal 28’ 2t). A disposizione: Marianelli, Castaldi, Petri, Maltinti, Muho, Mhilli, Zohouli. Allenatore: Bartalucci: 7.
Arbitro: Giusti di Livorno (5)
Assistenti: Casole di Pisa (6) – Meoni di Viareggio (5)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link