Al via la prima edizione di RISE

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Oggi è stato presentata dall’Assessore al Turismo, Sport, Moda e Grandi Eventi di Roma Capitale, Alessandro Onorato, la prima edizione di “RISE – Rome Insights Style Experience” presso l’Aula Magna di Palazzo Talìa. Convention Bureau Roma e Lazio – l’organismo fondato dalle principali associazioni di categoria che opera in accordo strategico con Regione Lazio e Roma Capitale per promuovere Roma e Lazio come destinazione per congressi ed eventi internazionali di alto profilo – ha organizzato l’evento per conto della Fondazione per l’Attrazione Roma & Partners, ideato dall’Assessore Alessandro Onorato, che si terrà a Roma da giovedì 27 febbraio a sabato 1° marzo 2025. Tre giorni in cui Roma si trasforma in una vetrina del lusso e heritage in un contesto che celebra il suo ruolo di Capitale mondiale dell’ospitalità high-end.

 

Cos’è RISE

RISE è un workshop progettato per valorizzare le straordinarie potenzialità di Roma e Lazio come destinazione d’eccellenza. Il settore travel di fascia alta rappresenta una leva fondamentale per lo sviluppo economico e richiede una strategia mirata per sfruttarne appieno il potenziale: attraverso un programma di incontri B2B ed esperienze, RISE offrirà un’immersione totale nell’ospitalità e servizi di alta gamma del territorio, favorendo lo sviluppo di nuove opportunità di business nel panorama internazionale del turismo premium.

Il format è concepito per offrire ampie occasioni di networking, con due mezze giornate dedicate agli “Insight Meetings”, incontri B2B in cui gli operatori, ambasciatori del segmento di alta gamma del territorio, avranno la possibilità di conoscere top buyer internazionali e sviluppare nuove opportunità̀ commerciali. Non solo business, ma anche esperienze coinvolgenti con le “Style Experiences”, durante le quali buyer, espositori e media, vivranno momenti unici: un viaggio sensoriale e culturale attraverso l’arte, la moda, il design, l’artigianato, il lifestyle e l’enogastronomia made in Rome. In questa prima edizione, RISE accoglierà circa 60 buyer, provenienti dagli Stati Uniti, dal Canada, dal Brasile, dal Messico, ma non mancheranno rappresentanti anche dal Giappone, Europa ed Emirati Arabi, oltre a una selezione dei più importanti media e content creator nazionali e internazionali, che vivranno una “vacanza romana” emozionante e che svelerà il patrimonio di Roma e del territorio circostante, al di fuori dei sentieri battuti.

 

Le dichiarazioni di Alessandro Onorato

“RISE è un grande evento e una scommessa vinta, i numeri dell’edizione zero sono sorprendenti. E soprattutto per la prima volta il tessuto imprenditoriale della città ha capito che facendo sistema e investendo si ottengono benefici collettivi. Per troppi anni a Roma il turismo è stato gestito in modo casuale.” – afferma l’Assessore al Turismo Alessandro Onorato – Noi invece abbiamo adottato un approccio scientifico con una costante attività di comunicazione e marketing. Organizzare RISE, con solo espositori romani, è una scelta strategica per rafforzare il posizionamento di Roma come meta per il turismo di lusso. Veniamo da un biennio da record, con il primato di 51,4 milioni di presenze nel 2024, e il settore luxury sta vivendo un momento molto positivo. I turisti alto spendenti crescono grazie alla strategia di puntare sui grandi eventi: nel 2024 il tasso medio di occupazione delle camere degli alberghi 5 stelle è stato del 77,4% e gli arrivi sono saliti del 6,2% sul 2023. A Roma poi non c’è mai stata un’offerta adeguata sul lusso, ma ora la città sta cambiando volto: nel 2024 solo Londra ha avuto più aperture di alberghi 5 stelle e nei prossimi 18 mesi ce ne saranno tante altre. Non è un caso: al contrario del passato, con questa Amministrazione gli imprenditori che vogliono investire qui hanno tempi e risposte certe. Con RISE mostreremo al mondo le eccellenze della nostra città, dall’accoglienza al patrimonio storico-architettonico all’unicità della gastronomia. Sarà un’opportunità per attrarre ancora più investimenti. Ringrazio il Convention Bureau Roma e Lazio per il lavoro e le oltre 50 aziende che hanno creduto nell’idea, investendo risorse e dando un contributo significativo al progetto”.

Onorio Rebecchini: «RISE vetrina nuova e unica»

“RISE rappresenta una vetrina nuova e unica, dedicata a consolidare ed espandere il posizionamento di Roma e Lazio come destinazioni d’eccellenza per il turismo di alta gamma. In stretta collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, abbiamo gettato le basi per un evento imprescindibile per il territorio, capace di offrire visibilità e opportunità di business all’intera filiera e segnare un importante passo avanti per il settore”, ha detto Onorio Rebecchini, Presidente di Convention Bureau Roma e Lazio. “Desidero ringraziare l’Assessore Onorato per l’attenzione e il supporto garantiti sin dall’inizio, così come tutti i partner e operatori che hanno contribuito alla realizzazione di questo ambizioso progetto, destinato a crescere ed evolversi negli anni con l’obiettivo di amplificare l’impatto e l’influenza di Roma e Lazio a livello internazionale. RISE non è solo un evento B2B, ma un vero motore di sviluppo per il turismo di alta gamma, capace di valorizzare i brand della destinazione e attrarre una domanda sempre più qualificata. Siamo pronti a inaugurare una prima edizione che esalterà l’eccellenza del nostro territorio e ne rafforzerà il ruolo strategico nelle coordinate internazionali del lusso”. 

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Le parole di Mariano Angelucci e Veronica Pamio 

“Il rilancio del settore lusso è uno degli obiettivi che ci siamo dati, come amministrazione, tre anni fa, e i risultati attuali dimostrano che Roma è tornata ad essere il traino del nostro Paese, e il settore turismo è tornato ad essere protagonista.

In questi tre anni, assieme all’assessore al Turismo Alessandro Onorato, abbiamo lavorato instancabilmente per costruire un sistema che valorizzi le nostre risorse e le nostre potenzialità. Abbiamo ascoltato le esigenze degli operatori del settore, abbiamo investito in comunicazione e marketing, e oggi possiamo vedere i frutti di questo impegno. RISE è il risultato di una visione condivisa, che coinvolge non solo le istituzioni, ma anche le imprese e i professionisti del settore.” Dichiara Mariano Angelucci, Consigliere Comunale di Roma Capitale e Presidente della XII Commissione Permanente Turismo, Moda e Relazioni Internazionali.

“L’Aeroporto di Roma Fiumicino è un punto di riferimento di eccellenza nel panorama internazionale. Siamo fieri di essere il migliore hub in Europa da sette anni consecutivi e di aver ricevuto le 5 stelle Skytrax – il massimo riconoscimento attribuito dall’organizzazione globale di rating del trasporto aereo. Cresciamo ad una velocità tripla rispetto agli altri grandi scali europei.” – Continua Veronica Pamio, Senior Vice President External Affairs, Sustainability & Destination Management di Aeroporti di Roma – “Offriamo ai nostri passeggeri un’esperienza unica con una galleria commerciale che ospita oltre 30 boutique luxury. La nostra leadership in ambito di servizi, qualità, sostenibilità, cultura e arte ci permette oggi di ambire a definire l’aeroporto di Fiumicino una vera e propria destinazione a Roma. Secondo un recente studio, infatti, più di un terzo (34%) dei viaggiatori sceglierebbe di visitare una meta in base al relativo aeroporto, con la Generazione Z e i Millennial in testa alla classifica. Tra i più giovani, il 43% vuole godersi una piacevole esperienza aeroportuale, trasformando il tempo passato in aeroporto in lussuose esperienze pre-viaggio. Lavoriamo sempre con l’intento di fare sistema. Siamo qui, infatti, a parlare con la comunità del turismo romano per metterci a disposizione, come sempre, per garantire sempre più turisti di alta gamma che ripetano più volte la loro esperienza di viaggio a Roma”.

“RISE rappresenta una vetrina nuova e unica, dedicata a consolidare ed espandere il posizionamento di Roma e Lazio come destinazioni d’eccellenza per il turismo di alta gamma. In stretta collaborazione con l’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, abbiamo gettato le basi per un evento imprescindibile per il territorio, capace di offrire visibilità e opportunità di business all’intera filiera e segnare un importante passo avanti per il settore.” – conclude Onorio Rebecchini, Presidente di Convention Bureau Roma e Lazio – “Desidero ringraziare l’Assessore Onorato per l’attenzione e il supporto garantiti sin dall’inizio, così come tutti i partner e operatori che hanno contribuito alla realizzazione di questo ambizioso progetto, destinato a crescere ed evolversi negli anni con l’obiettivo di amplificare l’impatto e l’influenza di Roma e Lazio a livello internazionale. RISE non è solo un evento B2B, ma un vero motore di sviluppo per il turismo di alta gamma, capace di valorizzare i brand della destinazione e attrarre una domanda sempre più qualificata. Siamo pronti a inaugurare una prima edizione che esalterà l’eccellenza del nostro territorio e ne rafforzerà il ruolo strategico nelle coordinate internazionali del lusso.”

Negli ultimi anni, Roma ha registrato un significativo sviluppo nel settore alberghiero di lusso, con oltre 1.500 nuove camere distribuite in 14 hotel di recente apertura e un volume di investimenti che, solo nel 2023, ha raggiunto i 412 milioni di euro. Grazie al lavoro portato avanti all’amministrazione capitolina, la città continua a sedurre i principali marchi internazionali e, di fronte a questa espansione dell’offerta, RISE si propone l’obiettivo di stimolare la domanda e di rafforzare il posizionamento della Città Eterna tra le destinazioni di riferimento per il turismo d’élite.

La Luxury Travel Intelligence (LTI), piattaforma indipendente specializzata nell’analisi e nella valutazione del settore del turismo di fascia alta, ha assegnato, nel 2024, a Roma, il secondo posto al mondo per nuove aperture di hotel extra lusso, superata solo da Londra e prima di metropoli internazionali come New York, Sidney, Singapore e Tokyo.

Microcredito

per le aziende

 

Roma, inoltre, sta diventando la destinazione più ricercata e scelta per una nuova generazione di viaggiatori di alta gamma dai paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa), LATAM (America Latina), India, Medio Oriente, oltre che del Nord America e Nord Europa, mercati già consolidati. Non a caso, un recente studio di Dipndive sulle dieci città mondiali più ambite e popolari per il 2025, ha eletto Roma al primo posto, con un incremento di interesse del 38,26%, seguita da Tokyo, New York e Parigi. Grazie alla sua combinazione unica di storia, cultura e modernità Roma si afferma come il nuovo polo di riferimento globale per il turismo alto spendente primeggiando sulle più grandi capitali internazionali, diventando così una destinazione di riferimento per una clientela internazionale di qualità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link