Bologna, Federica Mazzoni: «In Bolognina in aumento l’uso e lo spaccio di droga. Case Acer alle forze dell’ordine? Da valutare»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


di
Federica Nannetti

La presidente del Quartiere Navile: «Governo garantisca organici sufficienti e fondi adeguati, se non lo facesse creerebbe problemi ai cittadini di Bologna»

Conto e carta

difficile da pignorare

 

«I temi della sicurezza urbana, della criminalità, dello spaccio di droga sono questioni sentite dalla comunità e che si ha la volontà di affrontare. Sono problemi concreti che danno preoccupazione e che nessuno considera percezioni». È per questo, come ha ricordato la presidente del Quartiere Navile, Federica Mazzoni, che l’altra sera è stato convocato uno specifico consiglio di quartiere aperto, che ha visto una partecipazione «mai così alta, almeno a memoria», ha aggiunto. Che la situazione, in particolare in Bolognina dove da inizio anno sono stati predisposti dalla Questura anche ulteriori servizi di controllo del territorio quotidiano, sia complessa è cosa nota, di certo non risolvibile con un unico provvedimento. In arrivo ci saranno più telecamere, una miglior illuminazione e un progetto di riqualificazione di due chioschi all’interno del mercato Albani, ma da affrontare, con fondi e collaborazione con il governo, c’è anche la grande questione delle droghe.

Presidente, quello dell’abuso di sostanze è uno dei problemi sottoposti dai residenti.
«È in corso un aumento di uso e di spaccio, ma questo significa che le droghe sono molto richieste in città: c’è tanto spaccio perché c’è una domanda elevata. È una questione sociale: a Bologna, cioè, c’è un uso socialmente integrato molto forte di sostanze. La domanda da porsi è: perché?».




















































Perché?
«La legislazione nazionale è molto ipocrita: non ci sono gli strumenti per lavorare su persone che, nella maggior parte dei casi, hanno dipendenze patologiche, dunque non si riesce a farle uscire dalla dipendenza; non si affronta il tema del narcotraffico; non vi sono le risorse necessarie per agganciare, tramite educatori, bambini e ragazzi che entrano in contatto con le droghe sempre più precocemente. E poi c’è il tema delle forze dell’ordine, che fanno il loro lavoro ma che non sono in numero sufficiente. Vorrei fare un appello al governo: non garantire organici sufficienti o fondi adeguati crea problemi ai cittadini di Bologna, non è un dispetto all’amministrazione».

Un altro dei temi sollevato è quello dei vandalismi alle auto.
«Un fenomeno odioso che non riguarda solo il quartiere Navile e per il quale l’assessora Matilde Madrid ha annunciato contributi per chi ha subito danni. La Questura sta mappando i casi per cercare di capirne la natura».

Alcuni residenti hanno proposto di assegnare case Acer della zona alle forze dell’ordine. Potrebbe funzionare?
«A questa eventualità non si è chiusa la porta ma andrà valutata».

Più forze dell’ordine è una richiesta, ma c’è anche quella di più attività e presidio sociale.
«Il Comune ha per esempio acquisito due chioschi in disuso da tempo al mercato Albani, una delle vie più delicate, e con il Tavolo Bolognina ne decideremo l’impiego. Il discorso della sicurezza deve tenere dentro tutti questi elementi, compreso il carcere».

Ovvero?
«È fondamentale preoccuparsi della qualità del tempo trascorso in carcere e di come potranno tornare alla vita le persone detenute una volta uscite. Abbiamo organizzato molte attività, anche con i detenuti, come quelle legate alla manutenzione del territorio. Questo è parte integrante del ragionamento sulla sicurezza ed ecco anche perché è preoccupante l’annuncio del trasferimento di giovani detenuti alla Dozza».

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

19 febbraio 2025 ( modifica il 19 febbraio 2025 | 16:41)

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link