confermato dal 26 al 28 settembre 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Una vista della piazzetta Reale nell’ìedizione 2024. ©Salone Auto Torino

Salone Auto Torino tornerà dal 26 al 28 settembre 2025.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

L’evento ambisce a confermarsi come importante piattaforma di dialogo tra i principali attori del settore: brand, media e istituzioni.

Talk, conferenze e momenti di approfondimento si succederanno per esplorare le sfide e le opportunità dell’industria automobilistica del futuro anche grazie al sostegno di Regione Piemonte.

Alla presentazione ufficiale il Ministro Salvini (in collegamento da Roma)

Il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha espresso il suo sostegno all’evento ideato e realizzato da Andrea Levy, Presidente di Salone Auto Torino.

Tra gli ospiti della presentazione Andrea Tronzano, Assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive, Internazionalizzazione e Attrazione Investimenti della Regione Piemonte, Mimmo Carretta, Assessore Sport, Grandi Eventi Turismo e Tempo Libero della Città di Torino e Alberto Scuro, Presidente ASI.

salone auto torino
Alberto Scuro, Andrea Tronzano, Andrea Levy e Mimmo Carretta durante l’intervento in video del Ministro Salvini nel corso della presentazione del Salone Auto Torino 2025. ©Salone Auto Torino

Andrea Levy, Presidente Salone Auto Torino:

Sono già molte le case che hanno confermato la loro adesione e che presenteranno a Salone Auto Torino molte novità, prossimamente sarà comunicato l’elenco completo degli espositori”.

“Un successo importante, che nasce anche grazie al sostegno di Regione Piemonte e alla collaborazione con le aziende e le istituzioni del territorio, come Città di Torino, Camera di Commercio e Unione Industriali”.

Andrea Tronzano, Assessore allo Sviluppo delle Attività Produttive, Internazionalizzazione e Attrazione Investimenti della Regione Piemonte:

Il Piemonte è storicamente il cuore dell’industria automobilistica italiana e oggi, nonostante le criticità del settore, la filiera dimostra una straordinaria capacità di innovazione e rilancio”.

“Il Salone dell’Auto di Torino, che come Regione abbiamo fortemente voluto, rappresenta una vetrina ideale per esaltare la vitalità delle nostre imprese e la loro determinazione a competere su scala internazionale”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

“La Regione abbiamo intrapreso azioni concrete per sostenere la transizione del settore automotive, contribuendo a finanziare progetti di innovazione e supportando l’integrazione salariale per i lavoratori in cassa integrazione che, grazie a percorsi specifici di formazione professionale, potranno migliorare la loro professionalità”.

Mimmo Carretta, Assessore Sport, Grandi Eventi Turismo e Tempo Libero della Città di Torino:

Le migliaia di visitatori della scorsa edizione ci dicono che il Salone dell’auto non è solo una celebrazione dell’industria automobilistica, ma un’importante opportunità di promozione per la città e la sua storia automobilistica”.

“Una manifestazione che rappresenta un punto di incontro tra brand, media, istituzioni e pubblico”.

“La capacità di attrarre visitatori e operatori del settore ha avuto un impatto significativo sulla città, dimostrando come eventi di questa portata possano contribuire a valorizzare il nostro territorio, offrendo una piattaforma di dialogo su tematiche cruciali, dalle nuove tecnologie alle sfide della sostenibilità”.

“Torino non vede l’ora di accogliere nuovamente appassionati, professionisti e curiosi per una nuova edizione del Salone Auto Torino”.

Alberto Scuro, Presidente ASI:

L’esperienza di ASI a Salone Auto Torino 2024 è stata entusiasmante: il coinvolgimento del grande pubblico ci ha permesso di trasmettere il valore e i valori del motorismo storico nella città che ne è la culla”.

“Sotto la Mole si incontrano tradizione e innovazione e siamo felici di mantenere vivo questo binomio che rende unica Torino”.

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

“La presenza di ASI è già confermata anche per l’edizione 2025, con un grande spazio all’interno dei Giardini Reali, dove porteremo le origini della mobilità a due e quattro ruote e lo stile inconfondibile delle show car conservate nella Collezione ASI Bertone“.

Il format del Salone Auto Torino 2025

L’edizione 2025 del Salone Auto Torino unirà le meraviglie dell’industria automobilistica a quelle architettoniche di Torino: infatti, le novità di prodotto, i prototipi e le supercar si troveranno nelle suggestive e scenografiche piazza Castello e piazzetta Reale, e tra i viali dei Giardini Reali.

Piazza Castello sarà il cuore dei test drive di Salone Auto Torino.

I test ride dedicati alle moto partiranno da piazza Vittorio Veneto.

Sabato 27 settembre sarà il punto di arrivo dei 100 equipaggi del Supercar Meeting Venaria Reale Torino, che  dopo la visita alla Reggia di Venaria ripartiranno alla volta di Torino per entrare nel cuore del Salone.

Domenica 28 settembre piazza Vittorio Veneto diventerà punto di partenza del Concorso d’Eleganza Festival Car 2025, organizzato da Autoappassionati nello splendido borgo di Revigliasco Torinese, nel Comune di Moncalieri.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Interessante l’area dedicata ai quadricicli, esposti per rispondere alla crescente attenzione dei giovani e alla domanda in espansione nel mercato.

Come accedere al Salone Auto Torino

Anche nel 2025, il Salone Auto Torino conferma l’iniziativa Free Pass, un biglietto elettronico gratuito che offre ai visitatori l’accesso a diverse convenzioni con musei, hotel, ristoranti e trasporti sia nazionali che locali, permettendo di vivere Torino e il Piemonte a 360 gradi.

 Un calendario di attività che va definendosi e che sarà possibile scoprire sul sito ufficiale www.saloneautotorino.com dove sarà anche costantemente aggiornato l’elenco delle convenzioni del Free Pass Salone Auto Torino.

La Sala da Ballo del Palazzo Reale di Torino gremita di pubblico durante la presentazione.
©Salone Auto Torino



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura