Un incontro tra innovazione e sostenibilità nel cuore di Assisi
Si è tenuta ad Assisi il 20 e 21 febbraio una nuova edizione della BITAC 2025.
La Borsa Italiana del Turismo Cooperativo ed Associativo (BITAC) è una manifestazione creata dalle componenti turistiche delle tre principali centrali cooperative italiane, unite nell’Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo, per promuovere la conoscenza e la collaborazione tra le imprese e favorire la commercializzazione dell’offerta turistica cooperativa.
Con il claim “Lontani dal turismo di massa, vicini alle persone”, l’appuntamento annuale del turismo cooperativo e associativo, organizzato da Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni Culturali, dimostra ancora una volta l’importanza del turismo slow, sostenibile e responsabile.
Assisi, un luogo simbolo di turismo responsabile
Assisi ha ospitato per la prima volta la BITAC 2025, un evento che ha messo al centro il turismo responsabile e sostenibile. La città umbra, con il suo ricco patrimonio culturale e paesaggistico, ha accolto l’iniziativa presso Palazzo Monte Frumentario, promuovendo un turismo che rispetti i luoghi, valorizzi le eccellenze agricole e gastronomiche del territorio e ponga in primo piano la cultura, l’arte e la sostenibilità.
L’evento ha sottolineato l’importanza di ripensare il turismo in modo collaborativo, unendo innovazione e responsabilità. Il cicloturismo, il turismo sportivo, l’enoturismo e l’inclusione sono stati al centro dei dibattiti, proposte che permettono di vivere il territorio in modo autentico e condiviso. Assisi si conferma come il luogo ideale per un turismo che rispetti l’ambiente e che sia accessibile a tutti.
All’iniziativa hanno partecipato esponenti istituzionali, tra cui Simona Meloni, assessore al turismo della Regione Umbria, e Fabrizio Leggio, assessore al turismo e marketing territoriale del Comune di Assisi, tutti impegnati a promuovere un futuro turistico più responsabile e inclusivo.
Il Premio BITAC 2025: Il trionfo del Piemonte
Uno dei momenti più attesi della BITAC 2025 è stato l’assegnazione del Premio BITAC, che premia le migliori proposte di turismo sostenibile e responsabile. A trionfare è stato il progetto “Albergo Etico” della cooperativa piemontese Download, un esempio concreto di come il turismo possa essere un motore di inclusione sociale. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di oltre 50 realtà e 5 finalisti, ha conquistato il primo posto grazie al suo impegno nell’inserimento lavorativo di persone con disabilità.
Il progetto “Albergo Etico”, attivo dal 2006 ad Asti, offre lavoro a persone svantaggiate, in particolare a quelle con sindrome di Down, ritardi mentali e sindromi autistiche, creando così un’esperienza di ospitalità che promuove il valore etico e l’inclusività. Il progetto ha già aperto sedi in Italia, Argentina, Australia, e Albania, con altre aperture in programma anche negli Stati Uniti e in Norvegia.
Un turismo che crea valore nelle comunità
La BITAC ha anche rappresentato un’opportunità per discutere temi importanti come l’accessibilità, l’intelligenza artificiale e la demografia, approfondendo le tendenze turistiche delle diverse fasce d’età, dai millennials alla silver age. Come sottolineato da Irene Bongiovanni, presidente di Confcooperative Nord, oggi il turismo sta cambiando e si sta orientando sempre di più verso la valorizzazione delle comunità e delle risorse locali.
I tavoli di co-progettazione, che hanno trattato temi come lo sport, l’enogastronomia e la rete italiana dedicata al turismo scolastico, hanno permesso di confrontarsi su come progettare un turismo che sia sostenibile e capace di generare sviluppo nelle destinazioni turistiche.
BITAC 2025: Un Viaggio nel Cuore del Turismo Cooperativo tra le Mura di Assisi”
La BITAC 2025 ha confermato l’importanza di un turismo che sia lontano dalla logica del turismo di massa, ma che metta al centro le persone, le comunità locali e l’ambiente. Il successo dell’iniziativa, con la vittoria del Piemonte e del progetto “Albergo Etico”, dimostra che il turismo cooperativo e associativo è una risorsa fondamentale per il futuro del settore, orientato sempre di più verso l’inclusività e la sostenibilità.
Il sito Ufficiale del BITAC: https://bitac.org
730700cookie-checkBITAC Borsa Italiana del Turismo Cooperativo ed Associativo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link