Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Arte all’Arco di Augusto, teatro, musica e artigianato ad Aosta, giochi all’Area Megalitica, mentre impazzano i Carnevali da Morgex e Sarre a Brissogne, a Fontainemore, passando dal Carnevale dei Piccoli a Saint-Vincent e con le Landzette a Gignod e a Saint-Christophe. E, ancora, eventi al Planetario di Lignan e Campionati mondiali di Winter Triathlon nei prati di Sant’Orso a Cogne.
SABATO 22 FEBBRAIO
AOSTA – Nella storica Collegiata dei Santi Pietro e Orso, si terrà una giornata di porte aperte (10-18) per scoprire il nuovo SpaziØrsoEdu per l’artigianato gestito dal MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione. Verranno proposte anche attività per i bambini da 0 a 3 anni e per i ragazzi da 12 a 16 anni.
AOSTA – Il cantiere dell’Arco d’Augusto viene svelato con una serie di visite guidate in anteprima, nel quadro dell’importante opera di restauro del monumento. Le visite di sabato 22 (alle 13, 13.30, 14 e 14.30) durano 45 minuti, per gruppi di massimo 15 persone. I minorenni devono essere accompagnati da un adulto. Biglietti su Eventribe.
AOSTA – All’Area megalitica di Aosta, a partire dalle 16.30, si svolgerà Mini vs Mega – La Sfida dei Giganti, un’attività interattiva in cui grandi e piccini saranno messi alla prova, confrontandosi con enigmi e giochi che li aiuteranno a svelare segreti e curiosità dei reperti del passato. Prenotazione 0165 552420.
AOSTA – Alle 19, al bar Incontro di Aosta, si terrà il primo aperitivo di InsiemeAosta, il gruppo telegram/instagram che ha l’obiettivo di far socializzare e creare opportunità di uscita per la generazione 18-40 anni.
AOSTA – Al teatro Splendor di Aosta va in scena alle 20.30 La Serve. La storia, scritta dal drammaturgo francese Jean Genet, ispirata a un reale fatto di cronaca accaduto nel febbraio del 1933 a Le Mans, in Francia, è quella di due cameriere che amano e al contempo odiano la loro Madame. È una commedia tragica e violenta.
AOSTA – Inaugurazione e talk della rassegna Black History Month in Valle d’Aosta – Storie da ricucire con con Zahra Bani, nello spazio Plus alle 18. L’incontro con la testimonial della seconda edizione del BHM Zahra Bani, ex giavellottista italiana vincitrice di due medaglie d’argento ai Giochi del Mediterraneo e 17 titoli nazionali, sarà moderato da Davide Pellegrino, giornalista sportivo di Gazzetta Matin. Zahra Bani condividerà con il pubblico la propria esperienza personale e sportiva offrendo una testimonianza personale di integrazione attraverso lo sport. A seguire, apericena etnico multiculturale e, alle 21, concerto della band Kora Beat.
BRISSOGNE – Il Carnevale porterà al centro polivalente di Pacou, a partire dalle 14.30, maschere e animazione, Nutella Party e distribuzione di minestrone.
COGNE – I prati di Sant’Orso ospitano nuovamente i Campionati del Mondo di Winter Triathlon: una location unica con una lunga tradizione di sci di fondo.
COURMAYEUR – Monsieur Souris, mascotte del comune, compie gli anni! Nella biblioteca comunale, alle 17.15, per festeggiarlo verrà letta una fiaba seguita da un’attività di art attack. Prenotazione obbligatoria al numero 0165 831351, mail biblioteca@comune.courmayeur.ao.it.
COURMAYEUR – Con l’aperitivo Snow&Glow si potrà vivere un’esperienza esclusiva. L’avventura inizierà con un tragitto in motoslitta fino a un punto panoramico sul Monte Bianco. Poi si scenderà al rifugio Maison Vieille per l’aperitivo vero e proprio. L’esperienza è disponibile ogni venerdì e sabato dal 14 febbraio al 5 aprile e ha un costo di €250 a coppia. La salita in funivia è prevista per le 17.40, con ritrovo a Plan Checrouit alle 17.50 e rientro alle 19.15. In caso di maltempo, il rimborso è garantito e verrà inviata una comunicazione via mail. Per informazioni, Courmayeur Mont Blanc Funivie S.p.A.
CHALLAND-SAINT-VICTOR – Il Bistrot Ramet presenta alle 21 una serata con lo Zigola Trio, un progetto musicale nato nel 2024. L’evento è gratuito, cena e consumazione facoltative.
FONTAINEMORE – Il Carnevale nel comune della valle del Lys verrà festeggiato a partire dalle 16.30 con un laboratorio creativo per bambini e merenda al Centro visitatori della Riserva del Mont Mars. Ballo in maschera e serata danzante in compagnia di Marco e Simon Band dalle 21.
GIGNOD – La tradizione che lega la nascita del Carnevale al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernardo nel maggio del 1800, porterà anche quest’anno le maschere in paese. L’uscita delle Landzette è prevista alle 9 con visita alle famiglie delle frazioni di Buthier e Roven. Nel pomeriggio le maschere faranno visita al Carnevale dei Bambini.
NUS -Al planetario di Lignan Saint-Barthélemy è in programma, dalle 16 alle 17, lo spettacolo Il Sole, la nostra stella. Dalle 18 alle 19, ci sarà invece lo spettacolo Al largo dei bastioni di Orione, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione invernale, a cominciare dalla costellazione di Orione, e con un piccolo omaggio allo storico film di fantascienza Blade Runner. La prenotazione obbligatoria va effettuata online sul sito del planetario. Entrambi gli eventi sono adatti a tutte le età.
SAINT-CHRISTOPHE – Il Carnevale della Coumba fa tappa nella frazione di Sorreley. L’uscita della benda e del gruppo mascherato è previsto alle 10. Alle 14 invece, festa in maschera per i bambini nel padiglione della frazione, in collaborazione con il Comune di Saint-Christophe. E per finire, alle 21, serata danzante con l’orchestra Erik e le Poudzo valdotain.
SAINT-VINCENT – Nella sala Evolution Casino de la Vallée, in viale Piemonte, alle 22.3o La Pecora Nera organizza una DJ selection con Gas & Mauri. Possibilità di prenotare divani nel privé.
SARRE – All’ Espace La Turbie, di fianco al municipio di Sarre, dalle 15 il Carnevale dei bambini porterà un pomeriggio in allegria con giochi, musica e sorprese. In caso di maltempo l’evento si terrà nella palestra della scuola Cirillo Blanc.
TORGNON – Non solo sci al Des Troncs, ristorante sulle piste di Torgnon, ma anche un Après-ski in terrazza con dj set. La musica del DJ Dribity partirà alle 14.30.
DOMENICA 23 FEBBRAIO
AOSTA – Nella storica Collegiata dei Santi Pietro e Orso, si terrà una giornata di porte aperte (10-18) per scoprire il nuovo SpaziØrsoEdu per l’artigianato gestito dal MAV – Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione. Verranno proposte anche attività per i bambini da 0 a 3 anni e per i ragazzi da 12 a 16 anni.
COGNE – I prati di Sant’Orso ospitano i Campionati del Mondo di Winter Triathlon: una location unica con una lunga tradizione di sci di fondo.
GRESSAN – Coriandoli, canti, allegria e infiniti scherzi per il Carnevale degli Arlecchini di Gressan. Il ritrovo è alla Placetta alle 14, segue sfilata delle maschere lungo le vie del paese con il gruppo degli Arlecchini di Gressan. Infine, merenda alle 16.
MORGEX – Festa di Carnevale in piazza Assunzione a Morgex, alle 12.30, con pranzo di Carnevale per tutti con pasta e fagioli, cotechini, patate e dolce. Nel pomeriggio truccabimbi e gonfiabili. A seguire premi a estrazione (biglietti in vendita nei negozi del paese).
PONT-SAINT-MARTIN – A partire dalle 11.30, in piazza delle Cascine, il rione Fundus Tauri distribuirà un’appetitosa polenta concia, in attesa dei festeggiamenti del carnevale.
SAINT-CHRISTOPHE – Prosegue il Carnevale delle Landzette a Sorreley. L’uscita della benda è prevista alle 11. Alle 16 ci sarà la distribuzione di minestrone, fontina, salsicce e budini alla valdostana. Infine, ancora una serata danzante con l’orchestra Marco e Simon band.
SAINT-VINCENT- É arrivato il momento per la piccola giunta del piccolo Sindaco di sfilare per le vie del paese. Grande festa a partire dalle 14, con tradizionale lancio dei palloncini.
TORGNON – Domenica non solo di sci, ma dalle 11 alle 15 grande divertimento anche per i bambini al winter park con truccabimbi, sculture di palloncini e giochi giganti.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link