Secondo Meeting Nazionale città di Lanciano, l’H2O Sport si conferma grande. In Abruzzo grandi riscontri per la società biancorossa che si classifica al secondo posto. – News Della Valle

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 


I risultati finali

La seconda edizione del Meeting Nazionale di nuoto Città di Lanciano ha confermato la qualità degli atleti e del lavoro svolto in casa H2O Sport grazie al grande impegno degli allenatori Michele Mucci, Paolo Di Lullo e Giorgio Petrella. In terra d’Abruzzo la società del presidente Massimo Tucci ha ribadito le sue enormi potenzialità chiudendo al secondo posto a pochi punti dalla prima classificata: la Pescara Nuoto Pallanuoto. Nella competizione la società biancorossa ha ottenuto anche la miglior prestazione  in campo femminile con Sofia Silvaroli nei 200 rana chiusi davanti a tutti in  23218 e in campo maschile con Luca Angelilli nei 100 rana vinti in 10282. Inoltre ha  dominato tutte le staffette assolute sia maschile che femminile.

Questi i risultati ottenuti nel dettaglio dagli atleti biancorossi: Lorena Visan (2010) ha centrato la medaglia doro nei 100 e 200 dorso, 50 e 100 farfalla. Per lei anche un argento nei 50 stile. Sofia Silvaroli (2008) ha vinto i 50, 100 e 200 rana oltre al bronzo nei 100 farfalla. Nei 50 rana ha centrato il minimo per i tricolori fermando i cronometri a 3277. Risultato questo che si aggiunge alla  qualificazione già ottenuta nei 100 e nei 200 rana.  Ilario Menna (2010) ha ottenuto il pass per i Criteria Giovanili nei 200 misti con 21290 vincendo anche i 100 rana, e chiudendo al secondo posto i 200 stile. Bronzo per lui nei 400 stile. Jordan Coco (2006) ha vinto i 50 100 e 200 dorso, portando a casa l’argento nei 100 stile e il bronzo sui 50 stile. Sofia Rossano (2008) non ha avuto rivali nei 100 e 200 dorso oltre al secondo posto sui 100 farfalla e 50 dorso. Asia Amore (2012) ha messo in bacheca tre argenti nei 50 e 100 farfalla e nei 100 stile con due bronzi nei 50 e 200 stile.  Luca Angelilli (2002) ha vinto i 50 e 100 rana oltre ai 100 stile portando a casa anche un secondo posto nei 50 stile. Emma De Felice (2012) ha vinto i 200 misti ed è arrivata seconda nei 50, 100 e 200 rana. Alessia Angelicola (2008) vince i 200 stile, è seconda sui 50 stile e terza nei 100 stile e nei 50 farfalla. Sofia Cavina (2008) ha conquistato loro nei 50 dorso, l’argento nei 100 dorso e il bronzo nei 50 stile. Andrea Gabriele (2006) ha vinto i 200 e 400 stile libero ed è arrivato terzo nei 100 stile. Paolo Paolino (2009) ha vinto i 50 rana ed ha conquistato un argento nei 100 rana. Camilla Paolantonio (2011) conquista loro nei 100 e 200 rana con l’argento nei 50 rana. Nicole Santorelli (2010) ha portato a casa due secondi posti nei 50 e 200 dorso e un bronzo nei 100 stile. Emanuele Florio (2005) ha centrato il terzo posto nei 50 dorso e 50 farfalla. Michela Melone (2011) ha conquistato l’argento nei 100 dorso. Umberto Antonio Zitti (2010) è salito sul secondo gradino del podio nei 100 dorso e sul terzo nei 50 stile. Solidea Nina Tranquillo (2012)  ha conquistato l’argento nei 200 misti e il bronzo nei 100 e 200 rana. Lorenzo Aiello (2010) ha chiuso secondo sui 200 farfalla, con un bronzo nei 50 e 100 farfalla. Giulia Matacchione (2012) ha vinto i 50 dorso e centrato l’argento nei 200 dorso. Niccolò Gabrielli (2009) vince i 200 rana con un bronzo nei 50 e 100 rana. Jacopo De Lena (2010) non ha rivali nei 100 dorso e arriva terzo nei 50 e 200 dorso. Karola De Lena (2007) è argento nei 200 misti e 200 dorso. Jacopo Marzola (2009) è terzo nei 100 e 200 stile. Sara Simone (2010) porta a casa due bronzi nei 100 e 200 rana. Giorgia Mariano (2012) è terza nei 200 misti mentre la compagna Elisa Fiacchino (2010) è terza nei 100 farfalla. Andrea Pipirigeanu (2012) è di bronzo nei 100 dorso; Rossella Vizzarri (2009) è terza nei 200 misti mentre Ivan Rinaldi (2011) è di bronzo nei 200 rana. Michele Giampietro (1999) è secondo nei 100 farfalla, Antonio Tucci (2008) ha chiuso terzo nei 200 rana. Hanno preso punti: Matteo Rignanese, Sofia Sciulli, Eliana Giulia Ricciuti, Giulia Metta, Matilde Pogliani, Davide Di Lello, Francesco Paolo Graziani, Stefano Armando Alfieri, Sara Saraceni, Gabriele Marchetta, Matteo Salotto, Irene Tufilli, Eleonora Ronchetti, Julian Di Giacomo. Vittorio Cianciullo, Sebastiano Iasci, Noemi Vigilante, Federica Tinari, Sabrina Gabrieli, Jacopo Bosco.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Staffette – Poker di ori per le staffette: in campo femminile affermazione per la 4×50 stile libero femmine con Angelicola, Cavina, Visan e Rossano. Gradino più alto del podio per la 4×50 mista con Cavina, Silvaroli, Visan e Angelicola. In campo maschile vittoria per la 4×50 stile con Coco, Gabriele, Florio e Angelilli e gradino più alto del podio per la 4×50 mista con Coco, Angelilli, Aiello e Florio.   




Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link