“Sapere come invecchiare è il capolavoro della saggezza e uno dei capitoli più difficili della grande arte di vivere” (Henri-Frédéric Amiel)
ANZIANI “IN” MOVIMENTO è l’ultima nostra espressione di una ben più ampia progettualità a favore del benessere degli anziani della regione Friuli Venezia Giulia. Il nostro impegno per il mondo “over” è iniziato oltre 15 anni fa, in diversi settori.
ANZIANI “IN” MOVIMENTO è un’iniziativa articolata e sviluppata da uno staff di professionisti laureati in Scienze Motorie e Scienze dello Sport, coordinati dal Responsabile Scientifico prof. cav. Claudio Bardini, docente a contratto presso l’Università degli Studi di Udine.
In questo periodo siamo presenti, con corsi tenuti da una dozzina di docenti, a Moimacco, Pagnacco, San Leonardo, senza dimenticare il capoluogo Udine in ben 6 palestre. Sono oltre 200 le persone iscritte alle nostre attività motorie.
Tu che ci leggi, e che puoi oggettivamente aiutare molte persone con una semplice donazione, devi sapere che l’OBIETTIVO PRINCIPALE di questa raccolta fondi è informare compiutamente la popolazione over 65 di alcuni TERRITORI DECENTRATI circa gli oggettivi benefici che garantisce lo svolgere, preferibilmente in aggregazione, una continuativa e mirata attività motoria abbinata alla sana alimentazione.
In questa prima fase, nella certezza di un rilancio operativo garantito anche dalla tua donazione, cerchiamo aiuti – obiettivo iniziale di 2.500 euro – per sviluppare, in primis, iniziative di comunicazione frontale rivolte agli anziani di alcuni territori della Venezia Giulia nei quali non vengono organizzate simili iniziative.
I paesi dove opereremo, grazie a te e all’aiuto della locale BCC, si trovano nella Venezia Giulia che è il “focus” della campagna, seppur il nostro messaggio arriverà in tutta la regione.
Realizzeremo, quale primo megafono di sensibilizzazione, un flyer informativo che verrà distribuito porta a porta nelle case dei singoli paesi oltre a essere pubblicato online sul nostro sito ufficiale chespettacolo.info
Per queste prime produzioni e realizzazioni necessitiamo di 1.500,00 euro stante che i contenuti scientifici e grafici fanno già parte del nostro archivio storico.
Attraverso il flyer la popolazione viene invitata a partecipare all’incontro di presentazione di ANZIANI “IN” MOVIMENTO, presso una sede istituzionale in loco.
In tale occasione illustreremo in concreto il progetto, ponendo l’attenzione su tutta una serie di nozioni atte a invogliare i presenti a partecipare alle lezioni di ginnastica, confidando nel successivo passaparola che, storicamente, coinvolge molte altre persone attivando un circolo virtuoso che crea aggregazione.
Questa fase non comporta costi grazie alla messa a disposizione dei necessari locali da parte dell’Ente comunale locale e il volontariato dei soci delegati alla informazione, primo tra tutti il Responsabile Scientifico.
Aggregazione che viene da subito incentivata nel post presentazione, con un convivio in cui, oltre al locale sano cibo, gli anziani posso sperimentare il karaoke e il ballo, una delle attività motorie consigliate da ANZIANI “IN” MOVIMENTO.
Questa parte del programma comporta una spesa in economia di 400,00 euro.
ANZIANI “IN” MOVIMENTO entra quindi nel vivo della sua programmazione tecnico sportiva con due lezioni alla settimana di movimento dolce verso una migliorata forma fisica e psicologica.
Il “gruppo” si cementa durante le lezioni e si esprime spontaneamente anche in terze iniziative che vengono, il più delle volte, organizzate dai partecipanti stessi.
Cene, serate danzanti, incontri per i giochi da tavolo quali appuntamenti collaterali agli esercizi in palestra.
ANZIANI “IN” MOVIMENTO agevola il benessere sia fisico che mentale.
Donne, uomini, più o meno pronti a svolgere il movimento, si ritrovano effettuando, ognuna/o al proprio livello, gli esercizi proposti dall’incaricata/o, tassativamente laureata/o in Scienze Motorie e/o dello Sport, che li guida verso l’obiettivo finale: vivere meglio.
I rimanenti 500 euro compresi nel primo obiettivo vengono destinati alle spese di trasferimento dei docenti nei comuni che garantiranno continuità all’iniziativa, mettendo a disposizioni le palestre/sale, oltre che il sostegno per l’abbattimento dei costi per gli anziani che parteciperanno alle successive lezioni che si svolgeranno in una programmazione che durerà da settembre 2025 a maggio 2026.
Siamo fiduciosi, anche grazie a te, di oltrepassare ampiamente il budget minimo così da garantire a molti partecipanti molte lezioni completamente, per loro, gratuite. Aiutaci!
ANZIANI “IN” MOVIMENTO è patrocinato dall’Ente Governativo Sport e Salute e della Azienda Sanitaria ASUF
Ha una sua espressione televisiva, grazie al sostegno della Fondazione Friuli, che permette all’anziano di allenarsi ANCHE in casa.
Con i primi 2.500,00 euro raccolti desideriamo quindi investire in comunicazione e soprattutto informazione per ampliare il territorio di operatività, sensibilizzando e coinvolgendo un numero sempre maggiore di persone anziane, aiutandole concretamente a vivere meglio la loro terza età.
Aiutaci…. e aiuterai i nostri grandi vecchi, incrementando la conoscenza dell’ importanza di una sana e continuativa attività motoria in aggregazione, non solo per gli over 65enni.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link