COSPE sta selezionando un/a Financial Manager da inserire nella sua operatività in Swaziland. Durata 12 mesi. Tipo contratto: Co.co.co. Scadenza candidature 05/03/2025
COSPE, organizzazione impegnata da oltre 40 anni nella cooperazione internazionale, la giustizia sociale e le migrazioni promuovendo la diversità e l’equità nei propri ambienti di lavoro, garantendo pari accesso alle opportunità professionali a donne, persone razzializzate, membri di comunità LBGT+ e altri gruppi sottorappresentati, per la sede in Eswatini ricerca un/una Country Financial Manager (CFM) per supportare i Project Manager ed il personale nella gestione finanziaria e amministrativa dei progetti.
Obiettivo del ruolo:
Il/la CFM supporta il Rappresentante Paese (CR) nell’esecuzione delle funzioni amministrative e finanziarie legate alla gestione dell’ufficio COSPE in Eswatini, garantendo anche la gestione amministrativa, finanziaria e contabile dei progetti, in conformità con le procedure dei donatori, di COSPE e con le normative locali, incluse verifiche e reportistica.
Principali compiti e responsabilità:
- Collaborare con i coordinatori di progetto per la pianificazione finanziaria, l’elaborazione e l’aggiornamento dei piani di procurement, e il monitoraggio regolare dei progressi finanziari.
- Gestire i rapporti con il personale dei partner per supervisionare la gestione delle risorse e assicurare il rispetto dei requisiti dei donatori.
- Supportare i coordinatori nei processi di gara d’appalto secondo le regole interne e dei donatori.
- Verificare mensilmente i fondi disponibili, richiedere fondi alla sede centrale in Italia e autorizzare i pagamenti relativi ai progetti assegnati.
- Garantire la validità e la completezza dei documenti amministrativi e contabili, gestendo anche l’archivio e l’inventario dei beni di progetto.
- Pianificare la reportistica finanziaria in coordinamento con l’amministrazione in Italia.
- Collaborare alla formazione del personale COSPE sulle procedure amministrative e contabili.
- Supportare la gestione dei contratti del personale, in conformità con le normative locali.
Requisiti obbligatori:
- Laurea in finanza, economia o settori affini, o esperienza specifica nella gestione amministrativa e contabile di progetti internazionali.
- Almeno 5 anni di esperienza nella gestione amministrativa e contabile di progetti di cooperazione allo sviluppo.
- Conoscenza approfondita delle regole di gestione e rendicontazione dei principali donatori internazionali, in particolare UE (PRAG) e GIZ.
Ulteriori requisiti richiesti:
- Predisposizione al lavoro di squadra e in contesti multiculturali.
- Capacità di rispettare le scadenze e svolgere il lavoro assegnato in modo tempestivo.
- Motivazione e adesione ai valori di COSPE: Cooperazione, Rispetto, Coerenza, Professionalità e Creatività.
Offerta:
- Compenso: il compenso sarà commisurato alle reali esperienze possedute, valutando il livello di competenza, l’esperienza lavorativa pregressa e le qualifiche specifiche.
- Durata: 12 mesi, rinnovabile
- Inizio contratto: orientativamente da marzo 2025.
- Location: Manzini
Come candidarsi:
I/le candidati/e interessati/e sono invitati/e ad inviare entro il 05/03/2025 una lettera di candidatura, possibilmente con foto recente, nonché CV dettagliato con autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo le normative vigenti agli indirizzi:
– risorse.umane@cospe.org ed eswatini@cospe.org
Solo i/le candidati/e selezionati/e saranno contattati per un colloquio.
Disclaimer:
Cospe crede che la diversità, l’equità e l’inclusione siano elementi chiave per lo sviluppo e la sostenibilità delle organizzazioni. Siamo impegnati a creare un ambiente di lavoro inclusivo, che promuova l’uguaglianza di opportunità e rispetti la diversità di background, di esperienze e di opinioni del nostro personale e dei nostri partner. Ci impegniamo a garantire che tutte le fasi del processo di ricerca e selezione del personale siano condotte in modo equo e trasparente, valorizzando le competenze e le qualifiche con un approccio decoloniale. Inoltre, ci impegniamo ad utilizzare un linguaggio ampio ed inclusivo nelle nostre comunicazioni, al fine di evitare qualsiasi forma di discriminazione o pregiudizio di genere. Cospe garantisce i diritti previsti dalla normativa sulla Privacy e precisa che utilizzerà le informazioni ricevute ai soli fini di reclutamento e selezione del personale
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link