Frodi con bancomat e carte di credito, sette persone denunciate

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 


LE INDAGINI E LE DENUNCE da parte dei carabinieri a Fermo, Porto Sant’Elpidio, Porto San Giorgio e Montegiorgio

Microcredito

per le aziende

 

Costante attività dei carabinieri per il contrasto delle frodi, nello specifico con utilizzo indebito di bancomat e carte di credito: sette le persone denunciate dai carabinieri del Fermano.

Andiamo ai casi specifici: nei giorni scorsi,  i carabinieri della Stazione di Fermo, a conclusione delle indagini avviate a seguito di una denuncia di smarrimento presentata da un fermano, hanno denunciato alla competente Procura un uomo di circa 40 anni italiano del Modenese. L’attività investigativa, anche mediante l’analisi dei filmati delle telecamere pubbliche e private, ha permesso di identificare il soggetto nella persona che con la carta bancomat provento di smarrimento, aveva effettuato ripetuti indebiti prelievi presso un Atm a Cupra Marittima, per una somma complessiva di 2.500 euro.

Ancora, i militari della Stazione Carabinieri di Fermo hanno concluso ulteriori indagini in seguito alla denuncia di una donna, segnalando alla competente Autorità giudiziaria un un uomo di circa 40 anni sangiorgese. L’uomo, anche mediante l’analisi dei sistemi di videosorveglianza è stato identificato nella persona che durante lo svolgimento delle proprie mansioni lavorative, in qualità di addetto alle pulizie presso un noto ristorante del lungomare di Porto San Giorgio, aveva rinvenuto a terra la carta di credito della vittima e dopo essersene impossessato l’aveva utilizzata per effettuare indebiti pagamenti presso limitrofe attività commerciali, spendendo complessivamente la somma di 52 euro.

A Montegiorgio invece, a seguito della denuncia di una donna, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno segnalato alla locale Procura un un uomo di circa 60 anni casertano, che a seguito di accurata attività investigativa, è risultato beneficiario di due transazioni bancarie per un importo complessivo di 200 euro, somma addebitata attraverso una frode informatica sulla carta postepay evolution della vittima, ignara dell’avvenuta esecuzione delle operazioni bancarie.

A Porto San Giorgio inoltre, i militari della locale Stazione Carabinieri, a conclusione delle indagini avviate dopo la denuncia di furto su autovettura presentata da un fermano, hanno segnalato alla competente Procura della Repubblica un ragazzo di circa 20 anni modenese. Il soggetto, mediante l’accurata analisi dei filmati delle telecamere di sorveglianza è stato identificato nella persona che aveva utilizzato la tessera bancomat della vittima, eseguendo tre prelievi presso istituti bancari di Fermo e Porto Sant’Elpidio, per un importo complessivo di 1.750 euro.

Ancora a Porto San Giorgio, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno denunciato alla competente Procura della Repubblica, un uomo di circa 50 anni, autore dell’indebito utilizzo della carta bancomat, denunciata quale oggetto di furto da un uomo del posto. Il soggetto, mediante l’analisi dei filmati delle telecamere pubbliche è stato identificato nella persona che aveva utilizzato la tessera bancomat eseguendo alcune transazioni presso vari esercizi commerciali della città per un importo complessivo di 35 euro.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Sempre i Carabinieri di Porto San Giorgio, dopo un furto su autovettura, hanno denunciato un uomo di circa 50 anni di origini campane domiciliato in città: l’uomo, mediante l’analisi delle telecamere degli istituti di credito, è stato identificato nella persona che aveva utilizzato la tessera bancomat asportata nel corso del furto, tentando poi di eseguire prelievi presso alcuni Atm in città, senza però riuscirvi.

A Porto Sant’Elpidio, i militari della locale Stazione Carabinieri hanno poi denunciato un uomo di circa 30 anni algerino, responsabile di aver eseguito transazioni per un importo complessivo di 75 euro euro, presso esercizi commerciali cittadini, utilizzando una carta bancomat provento di furto ai danni di una esercente del luogo.

Le operazioni condotte dai Carabinieri dimostrano l’impegno e gli sforzi costanti per tentare di garantire la sicurezza nella comunità. Si invita la cittadinanza a continuare a collaborare, fornendo eventuali informazioni o segnalazioni che possano contribuire alla prevenzione e all’individuazione dei responsabili. 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link