«La Qualità nello Sport è Fondamentale»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 



Giannelli: «La Qualità nello Sport è Fondamentale»

 

Il campione di pallavolo Simone Giannelli ha incontrato gli studenti delle prime classi della Scuola Media San Paolo di Perugia, all’interno di un evento che ha rappresentato un importante momento di confronto e crescita per i ragazzi. Questo incontro è il culmine di un percorso di apprendimento che ha coinvolto gli alunni attraverso la lettura del libro “Il mio manuale della pallavolo a fumetti”, pubblicato da Becco Giallo Editore. Il progetto ha avuto come obiettivo principale quello di trasmettere i valori dello sport, evidenziando l’impegno e la dedizione necessari per raggiungere risultati significativi.

Carta di credito con fido

Procedura celere

 

L’evento si è svolto presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, sede dell’amministrazione comunale di Perugia, davanti a un pubblico caloroso di studenti e insegnanti. L’assessore allo sport del comune, Pierluigi Vossi, ha aperto la manifestazione, dando il benvenuto ai presenti e introducendo l’argomento della giornata. Successivamente, la Dirigente scolastica Morena Passeri ha illustrato le motivazioni e gli obiettivi del progetto, sottolineando l’importanza di integrare esperienze pratiche con l’apprendimento teorico.

Moderato dalla professoressa Viviana Simonetti, l’incontro ha visto una partecipazione attiva da parte degli studenti, che hanno avuto l’opportunità di porre domande al capitano della Sir Susa Vim Perugia. Questo confronto diretto ha permesso ai ragazzi di approfondire temi legati non solo alla pallavolo, ma anche alla vita personale e professionale dell’atleta, il quale ha condiviso le sue esperienze e le sfide affrontate per raggiungere traguardi internazionali, inclusi i titoli di campione d’Europa e campione del Mondo con la Nazionale italiana.

Le domande poste dagli studenti hanno toccato vari aspetti, dalla sua vita privata e professionale ai segreti del successo. Giannelli ha risposto con sincerità, mettendo in luce l’importanza della passione e del divertimento nello sport. Ha affermato: «La pallavolo rappresenta per me un momento di libertà e gioia. È fondamentale divertirsi mentre si pratica uno sport, e la gestione dell’ansia è una parte del gioco stesso. È essenziale non solo il tempo trascorso a fare sport, ma la qualità di quell’esperienza».

Il progetto “La Sir a scuola” ha preso piede negli ultimi due anni, portando il mondo della pallavolo nelle aule delle scuole umbre e riscuotendo un crescente successo. Questo approccio ha permesso di avvicinare i giovani a una disciplina sportiva, instillando in loro valori come il rispetto, la collaborazione e l’impegno. L’incontro con Giannelli ha rappresentato un’opportunità unica per i ragazzi di interagire con un modello di riferimento, contribuendo a motivarli e a stimolare la loro curiosità verso lo sport.

Inoltre, Giannelli ha condiviso con i ragazzi il suo orgoglio per aver ricevuto, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Questo riconoscimento non solo attesta il suo valore come sportivo, ma anche il suo impegno nel rappresentare valori positivi attraverso il suo percorso professionale.

L’incontro ha confermato l’efficacia del progetto educativo e il legame tra sport e formazione. La pallavolo non è solo un’attività fisica, ma un modo per costruire relazioni, affrontare sfide e sviluppare abilità personali e professionali. Attraverso la narrazione della sua esperienza, Giannelli ha saputo ispirare una nuova generazione di giovani atleti, incoraggiandoli a perseguire le proprie passioni con determinazione e impegno.

Mutuo 100% per acquisto in asta

assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta

 

Il momento di confronto ha quindi rappresentato non solo una celebrazione dello sport, ma anche un’importante lezione di vita. I ragazzi hanno lasciato la sala con una nuova consapevolezza e motivazione, pronti a mettere in pratica quanto appreso durante l’anno scolastico. La qualità dell’esperienza sportiva, come ha sottolineato Giannelli, è ciò che fa realmente la differenza e può influenzare positivamente le vite dei giovani, sia dentro che fuori dal campo.

Il successo di questa iniziativa suggerisce la necessità di continuare a sviluppare progetti simili, in grado di unire sport, educazione e crescita personale, creando così un ambiente stimolante e formativo per le generazioni future.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Contributi e agevolazioni

per le imprese