Ragusa, Enjoy barocco alla fiera Free di Monaco

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


La fiera F.re.e, la più grande manifestazione del sud della Germania dedicata al turismo e al tempo libero, ha visto la partecipazione attiva del GAL Terra Barocca, con una vetrina esclusiva per la destinazione turistica Enjoy Barocco. Un’ottima opportunità per promuovere uno dei territori più affascinanti e ricchi di cultura del sud Italia, che abbraccia i comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina. In questo contesto internazionale, Enjoy Barocco ha presentato il suo nuovo layout grafico, pensato per catturare l’attenzione di tour operator e visitatori con una proposta visiva fresca, innovativa e capace di trasmettere la bellezza e la ricchezza del territorio, come ribadito dal destination manager Christian Del Bono e da Simone Tumino della segreteria del GAL. Non solo immagini mozzafiato, ma anche un viaggio sensoriale, con prodotti tipici del territorio che hanno deliziato i presenti: dal pregiato Vino Cerasuolo di Vittoria DOCG alla storica Cioccolata di Modica IGP, alla favetta soffiata, leccornia della Fava Cottoia di Modica, senza dimenticare altre eccellenze gastronomiche che rappresentano il cuore pulsante della tradizione siciliana. Nel caso di Monaco si trattava di una fiera destinata più ai potenziali visitatori che vogliono programmare un viaggio in Sicilia e l’obiettivo è stato quello di far inserire la destinazione Enjoy Barocco tra le preferenze di viaggio, una meta da non perdere. 

La partecipazione a fiere internazionali come F.re.e rientra in una strategia ben definita per promuovere la destinazione Enjoy Barocco, che ha già suscitato grande interesse tra i buyer e gli operatori del settore, come recentemente avvenuto alla Bit di Milano o al World Travel Market di Londra. In programma vari appuntamenti futuri, a cominciare dalla ITB di Berlino dal 4 al 6 marzo e dal Salon Mondial du Tourisme di Parigi dal 13 al 16 marzo, dove continuare a farsi conoscere come destinazione d’eccellenza, capace di offrire un mix unico di bellezze naturali, patrimoni artistici riconosciuti dall’Unesco e una tradizione gastronomica di altissimo livello. La Terra Barocca, con i suoi paesaggi mozzafiato, le sue spiagge dorate e i suoi centri storici ricchi di arte, è una meta ideale per chi cerca un’esperienza turistica autentica, che coniuga cultura, tradizione e innovazione. Il GAL Terra Barocca, attraverso la promozione della destinazione Enjoy Barocco, punta a rafforzare l’immagine di un territorio che non è solo meta di turismo balneare, ma anche di turismo culturale, enogastronomico e sostenibile. Un obiettivo ambizioso che si concretizza attraverso prossimi educational tour rivolti a stampa e tour operator, in modo da far vivere in prima persona l’esperienza unica del territorio, e grazie a un continuo monitoraggio dei flussi turistici per adattare e migliorare l’offerta. “Il progetto – spiega Maria Monisteri, presidente del GAL Terra Barocca – si inserisce in un contesto in cui il turismo non è solo una questione di numeri, ma una vera e propria esperienza che coinvolge tutte le emozioni dei visitatori. Per questo motivo, la destinazione è anche pronta a innovarsi, con l’introduzione di una piattaforma web e un’app mobile, che sfrutteranno l’intelligenza artificiale per personalizzare ulteriormente l’esperienza turistica”. Info su www.enjoybarocco.comCOPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link