Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
Stato |
|
---|---|
Tipologia di bando | Agevolazioni, finanziamenti, contributi |
Destinatari | |
Ente | |
Data di pubblicazione | 24/02/2025 |
Scadenza termini partecipazione | 28/03/2025 13:00 |
Chiusura procedimento | 31/03/2025 |
Con il presente Avviso pubblico la Regione Emilia-Romagna dà attuazione all’intervento “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”, al fine di favorire la creazione e lo sviluppo di attività di agricoltura sociale.
Tale azione incentiva la crescita economica e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare l’equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali.
La dotazione finanziaria ammonta ad € 1.800.000,00.
Intervento
Sono ammesse al sostegno le seguenti tipologie di intervento relative ad investimenti per l’adeguamento delle aziende agricole al fine di realizzare o ampliare attività di agricoltura sociale come definite dall’art. 2 della L.R. n. 1/2022 (attività esercitata dagli imprenditori agricoli dirette a integrare nell’attività agricola, l’erogazione di servizi educativi, di inserimento socio-lavorativo, ecc.)
Per tali interventi sono ammesse le seguenti spese:
- interventi di recupero e riuso del patrimonio edilizio dell’azienda agricola e di nuova costruzione da destinare all’attività di agricoltura sociale. La nuova costruzione è ammessa unicamente per l’ampliamento degli edifici esistenti destinati a servizi accessori o vani tecnici funzionali alla medesima attività di agricoltura sociale;
- sistemazione esterne a servizio dei fabbricati agricoli utilizzati per l’agricoltura sociale;
- allestimento di locali e spazi esterni utilizzati per l’attività di agricoltura sociale. Per allestimento si intende acquisto di beni inventariabili, quali mobili, dotazioni e attrezzature;
- spese generali e tecniche (per la descrizione di tali spese, si veda l’art. 1.11 del bando);
- acquisto di attrezzature informatiche e relativo software per la gestione dell’attività oggetto di sostegno. Il software può essere di base o specifico per uso di agricoltura sociale.
Il finanziamento di soli macchinari, attrezzature o impiantistica è ammissibile solo se sono presenti in azienda locali o spazi adeguati alla loro collocazione.
Non sono ammissibili le seguenti categorie di spesa:
- acquisto di allestimenti o attrezzature usate;
- interventi sull’abitazione dell’imprenditore;
- impianti produttivi agricoli o di forestazione;
- acquisto di animali o di attrezzature e impianti per la produzione animale;
- spese relative alla promozione o commercializzazione di prodotti agricoli;
- spese di gestione delle attività di agricoltura sociale;
- spese per beni e attrezzature altamente specializzati.
Termine progetto
Il termine unico di fine lavori, di rendicontazione delle spese e di presentazione della domanda di pagamento a saldo è fissato in 18 mesi dalla data di comunicazione di concessione del sostegno.
Agevolazione
Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributi a fondo perduto, nella misura del 60% delle spese ammissibili.
Al fine di garantire un maggior grado di sostenibilità economica degli investimenti non sono eleggibili operazioni di investimento per le quali la spesa ammissibile sia al di sotto dell’importo minimo di € 20.000,00.
Possono essere presentati progetti di qualsiasi importo di spesa ammissibile superiore all’importo minimo previsto, fermo restando che il contributo massimo concedibile sarà comunque pari a € 200.000,00.
Destinatari
Il sostegno è rivolto agli imprenditori agricoli, singoli o associati.
I richiedenti devono essere iscritti all’Anagrafe delle Aziende agricole con fascicolo anagrafico in gestione digitale aggiornato e validato (per l’elenco completo dei requisiti, si rimanda all’art. 1.2 dell’Avviso).
Modalità operativa
La domanda può essere presentata entro le ore 13:00 del 28/3/2025 con le modalità indicate sul sito di AGREA – Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura al link:
Sistema informativo Agrea (SIAG)
Link e Contatti
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link