OPEN HUB presenta le birre a Beer&Food Attraction 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 


Numero 09/2025

25 Febbraio 2025

Condividi, stampa o traduci:
X





Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

 

Il progetto Open Hub è stato presentato come start-up durante la scorsa edizione della fiera riminese Beer&Food Attraction (2024) come uno degli asset strategici di sviluppo del gruppo Baladin e facente parte della campagna di equity crowdfunding Beer Revolution.

Open Hub è un birrificio condiviso con una missione chiara: proporre birre artigianali di alta qualità ed esclusivamente in fusto, al canale dei grossisti, garantendo un adeguato supporto commerciale e di marketing.

L’idea nasce da Teo Musso, fondatore del birrificio agricolo Baladin.

L’intento: proporre a 5 birrifici artigianali italiani di condividere un sito di produzione altamente tecnologico per creare 5 birre al fine di proporre un’offerta che soddisfi le principali richieste del mercato in termini di stili birrari. Ogni birrificio, mantenendo il proprio sito di produzione e il proprio listino prodotti.

A rispondere alla chiamata, produttori segnalati dalla Guida alle Birre d’Italia di Slow Food Editore, come “Chiocciole”, simbolo che, citando parzialmente l’editore, indica “Le migliori aziende d’Italia, secondo la Guida”.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Insieme a Baladin (Piemonte)Altavia (Liguria), Fabbrica Birra Perugia (Umbria), Opperbacco (Abruzzo), MC77 (Marche) e Ritual Lab (Lazio).

I 7 stili birrari (2 di Baladin) sono: Blond Ale, Strong Amber Ale, Italian Pils, Pale Ale, IPA, Blanche e Bock.

Durante l’edizione 2025 di Beer&Food Attracion, la presentazione dei prototipi delle birre – prodotte nell’impianto del birrificio Altavia che ha fatto funzione da “impianto pilota” – che verranno distribuite a partire da fine febbraio nei locali Open Baladin, così da sondare in maniera diretta le reazioni dei consumatori.

Inizio ufficiale della distribuzione delle birre prodotte a Bernareggio (sede di Open Hub), da aprile 2025.

Queste le birre identificate con il nome del birrificio e lo stile di riferimento. Le ricette potranno subire leggere modifiche.

Fabbrica Birra Perugia – PALE ALE

Grado alcolico: 5,2% – Gradi Plato: 12,5 °P – IBU: 25 – EBC: 20

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Colore ambrato chiaro, con schiuma contenuta, di buona persistenza. Al naso frutta tropicale, note agrumate, resinose ed erbacee. All’assaggio, cereale con una piacevole nota sapida e chiusura con sentori di frutta e amaro del luppolo.

MC77 – BLANCHE

Grado alcolico: 4,8% – Gradi Plato: 12 °P – IBU: 14 – EBC: 4

Colore giallo paglierino, leggermente opalescente. Schiuma fine. Al naso note fresche di agrume e semi di coriandolo. Al palato risulta armoniosa nel bilanciamento dei cereali, la scorza d’arancia amara e il coriandolo.

Altavia – ITALIAN PILS

Grado alcolico: 5% – Gradi Plato: 12 °P – IBU: 33 – EBC: 6

Cessione crediti fiscali

procedure celeri

 

colore giallo paglierino. Schiuma fine e compatta. Al naso profumi di fiori di campo, erba appena falciata e un dolce sentore di panificazione. All’assaggio spicca l’aroma dei luppoli utilizzati a freddo, bilanciato dal dolce del malto d’orzo.

Opperbacco – AMERICAN IPA

Grado alcolico: 6,5% – Gradi Plato: 14,5 °P – IBU: 45 – EBC: 10

Colore dorato carico. Schiuma chiara. Al naso, note di agrumi e frutta tropicale con una sfumatura resinosa. All’assaggio, il cereale maltato bilancia l’intensità aromatica della nota amaricata del luppolo.

Ritual Lab – ITALIAN BOCK

Grado alcolico: 7% – Gradi Plato: 16,5 °P – IBU: 24 – EBC: 34

Colore bruno. Schiuma densa. Al naso profumi di frutta matura, pane scuro e caramello. In bocca, corpo morbido e setoso con note dolci del malto e sentori di miele di castagno che chiudono con un amaro pronunciato di luppolo.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

Baladin – NAZIONALE (BLONDE ALE)

Grado alcolico: 6% – Gradi Plato: 13,6 °P – IBU: 31 – EBC: 11

Colore giallo intenso. Schiuma bianca di buona persistenza. Profumi delicati con note fruttate, erbacee e maltate. In bocca, birra pulita, secca, con note di cereale, camomilla e agrumi, in equilibrio con l’amaro delicato del luppolo.

Baladin – SUPER B (STRONG AMBER ALE)

Grado alcolico: 8% – Gradi Plato: 18,2 °P – IBU: 38 – EBC: 32

Colore ambrato. Schiuma persistente. Al naso, profumi fruttati con le delicate note erbacee e agrumate. All’assaggio corpo robusto, sentori maltati di cereale con note erbacee e agrumate di luppolo.

Conto e carta

difficile da pignorare

 

 

Condividi, stampa o traduci:
X









Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link