Richiesta pubblicazione – Biblioteca di Saint-Christophe – Eventi e proposte per il mese di MARZO: Ciaspolata, conferenze e presentazione libri

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Microcredito

per le aziende

 


(AGENPARL) – Roma, 25 Febbraio 2025

(AGENPARL) – mar 25 febbraio 2025 SI PREGA CORTESEMENTE DI PUBBLICARE IL SEGUENTE COMUNICATO E DIVULGARLO PRESSO LE VOSTRE STRUTTURE. RINGRAZIANDO ANTICIPATAMENTE SI PORGONO DISTINTI SALUTI
Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 20.45 presso la sala conferenze della Biblioteca comunale “Giuseppina PALLAIS” si terrà la presentazione del volume “L’Essenziale del Cerimoniale – Simboli, eventi e manifestazioni: guida pratica per Comuni, associazioni e aziende” di Anna Fosson. Il volume, oltre a
ribadire l’importanza e il rispetto verso i simboli istituzionali, vuole essere un utile strumento per chiunque voglia organizzare un evento con la massima cura e attenzione verso gli ospiti: dall’accoglienza, l’offerta del dono, la corretta sistemazione secondo l’ordine delle precedenze, il comportamento da tenere in presenza di autorità, gli inviti e i messaggi da estendere. Edito anche grazie al sostegno del Consorzio Enti Locali della Valle d’Aosta e di Confindustria Valle d’Aosta, è una sorta di Vademecum sul cerimoniale interamente dedicato agli enti pubblici, alle associazioni ed aziende, contenente le linee guida per il corretto utilizzo dei simboli – fascia, stemma, gonfalone, bandiere, inni – per l’organizzazione di eventi e cerimonie, per la celebrazione di ricorrenze e l’accoglienza degli ospiti, la loro sistemazione secondo l’ordine delle precedenze, oltre che per tutte le attività di rappresentanza istituzionale. Alla serata introdotta da Cristina Viglino, Presidente della Commissione Biblioteca, parteciperà l’Autrice che dialogherà con l’Assessore comunale Marco Gheller.
A calendario anche i prossimi appuntamenti nell’ambito della rassegna “Jeudi Culture”
(ideata e coordinata dalla Commissione di Biblioteca per offrire un vasto ventaglio di proposte formative, conferenze e presentazioni di libri, serate informative, eventi, incontri)
– Giovedì 6 marzo – “La donna nel Medioevo”, conferenza con Ezio Emerico Gerbore, ricercatore che da più di quarant’anni si occupa di ricerca sugli aspetti economici e sociali del medioevo valdostano. La serata presenterà aspetti diversi della donna, a partire da testi che descrivono quale fosse la considerazione di taluni pensatori nei confronti dell’universo femminile. Saranno illustrate alcune figure femminili insolite e sorprendenti che sconfessano l’immagine della donna medievale come succube degli uomini e incapace di agire in modo autonomo. Le donne che compariranno si dimostreranno, anzi, figure al di sopra degli uomini del loro tempo per cultura e capacità. Verranno esposte, inoltre, peculiarità che caratterizzano la personalità giuridica della donna, in particolare nel pieno medioevo, con esempi provenienti anche dall’ambito valdostano.
– Giovedì 20 marzo alle ore 20.45 la pedagogista Licia Coppo presenterà il suo volume “18 Parole per Educare: come affrontare la relazione educativa nella società dell’Io”, la serata si rivelerà occasione formativa dedicata a genitori, insegnanti ed educatori per parlare di tematiche educative. 18 Parole per educare’ è un viaggio attraverso diciotto parole con le quali qualunque genitore, insegnante, educatore, si ritroverà prima o poi a fare i conti, narrate in un piccolo compendio di pedagogia applicata, con esempi concreti, dialoghi genitori-figli e spaccati di vita scolastica o familiare, per poter essere di sostegno per tutti quegli adulti che stanno svolgendo l’ardito compito di aiutare un essere umano a crescere.
– Giovedì 27 marzo alle ore 20.45 presso la sala conferenze sarà presentato il libro “Donne e uomini nella tempesta: la stregoneria medievale in Valle d’Aosta”. Alla serata introdotta da Cristina Viglino, presidente Commissione di Biblioteca, parteciperà l’Autore Ezio Emerico Gerbore, ricercatore che da anni si dedica alla divulgazione attraverso conferenze destinate a un pubblico più vasto o rappresentazioni teatrali su aspetti della storia medievale valdostana.
La Biblioteca, che crede fortemente nell’importanza di sviluppare relazioni e coinvolgimento della cittadinanza, promuove per Sabato 8 marzo l’escursione in notturna a Rhêmes-Notre-Dame, organizzata in collaborazione con ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE SIRDAR MONTAGNE ET AVENTUR. La ciaspolata prevede un’escursione da Bruil a Pellaud, 110 mt di dislivello, giro della durata di circa 2.30 ore facile e piacevole, tra i vecchi villaggi e rientro. (Il percorso non presenta particolari difficoltà, adatto pertanto ad adulti e ragazzi, dai 7 anni, purché in buona salute). Si raccomanda ai partecipanti di prevedere ciaspole, bastoncini e frontale, abbigliamento adeguato (scarponi, guanti, giacca a vento …), e disporre di un cambio completo in auto. Iscrizioni obbligatorie compilando il google form entro mercoledì 5 marzo. https://forms.gle/ZNzibJmARWms4E9o6
Per essere sempre informati sulle nostre proposte

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link