Effettua la tua ricerca
More results...
Mutuo 100% per acquisto in asta
assistenza e consulenza per acquisto immobili in asta
XI Congresso Uisp Piemonte: “Lo SPORT non inDIFFERENTE”
Sabato 15 febbraio il Congresso regionale Uisp Piemonte: Simone Oneglio è il nuovo presidente e succede a Patrizia Alfano
Il Congresso regionale Uisp Piemonte si è svolto sabato 15 febbraio a Torino: ad aprire la giornata di lavori è stato Filiberto Rossi, fondatore della Uisp Piemonte, classe 1927, accompagnato dallo slogan “Non c’è futuro senza storia”; dopo di lui, il saluto di don Luigi Ciotti, presidente di Libera, associazione di cui Uisp è socia fondatrice, che potete ascoltare in versione integrale nel video a questo link
A seguire la presidente uscente, Patrizia Alfano, ha tenuto la prima parte della sua relazione e introdotto il Living Lab, organizzato nell’ambito del progetto Tran-Sport, moderato dal giornalista Martino Villosio, dal titolo “Lo sport in Costituzione, un diritto da realizzare”. (leggi l’articolo)
A conclusione del dibattito, è stati proiettato un video che racconta i quattro anni passati. I settori di attività danza e ginnastica hanno presentato una coreografia al termine della quale hanno srotolato una bandiera Uisp di 6×3 metri: i responsabili dei settori di attività e i presidenti dei comitati territoriali sono saliti sul palco per premiare chi, in questi quattro anni, ha condiviso con l’associazione impegno e attenzioni per il sociale e infine i “Legend” Uisp Piemonte, una piccola rappresentanza dei campioni del nostro sport per tutti e sociale.
Nel pomeriggio si è svolto il dibattito con 20 interventi che hanno raccontato progetti e attività, le politiche di genere, la tessera Alias, i settori di attività, le difficoltà delle società sportive, l’inclusione, la sostenibilità ambientale, la formazione, le consulenze e i servizi alle società.
La relazione della presidente uscente ha raccontato i grandi cambiamenti del suo mandato: la ripresa del lavoro a sostegno dei Comitati, dalle consulenze alla formazione alle politiche educative e in particolare ai centri estivi, alle attività nelle scuole, l’ufficio progetti e il supporto nei bandi, le iniziative per le politiche di genere e l’inclusione, la disabilità, la lotta al razzismo e l’impegno per l’integrazione di cittadini e cittadine provenienti da altre parti del mondo, per le comunità e la comunità tutta, la salute e il lavoro con le ASL. Il settore comunicazione che per otto anni ha inviato puntualmente la newsletter raccontando attività, progetti di comitati e ASD affiliate, riportati puntualmente su social e sito regionale. Il supporto alla comunicazione e la centralità dei SDA e delle azioni nei territori ha visto un grande impegno della struttura regionale.
Il percorso, iniziato 8 anni fa, ha portato questo regionale, sotto la guida della presidente uscente Patrizia Alfano, a un grande cambiamento dei gruppi dirigenti. Dopo i primi 4 anni che hanno visto un forte impegno di tutti per risolvere alcuni problemi, rilanciare e riaffermare il protagonismo e la credibilità Uisp anche nei rapporti istituzionali e associativi, tanti giovani sono diventati protagonisti e dirigenti e, con loro, tante donne.
Il consiglio ha avuto un rinnovo di oltre il 50% dei componenti e anche nella nuova lista presentata dal candidato alla presidenza Simone Oneglio ci sono nuovi ingressi, di cui oltre il 50% è costituito da donne e molti sono i giovani. Resistono dirigenti di grande esperienza ed energia che continuano a dare il loro prezioso contributo e a ricoprire con i nuovi, incarichi importanti.
Infine, Simone Oneglio è stato eletto presidente regionale all’unanimità: “Riconosco all’Uisp, sin dal primo momento in cui sono entrato, di avere la capacità di dar voce ad ogni singolo associato e associata affinché possa essere espresso il libero pensiero, anche in un’ottica di dissenso ma, il più delle volte, sicuramente formulato in un’ottica costruttiva e propositiva – ha detto il neo presidente – Il mio primo ringraziamento, è rivolto a tutto il gruppo dirigente uscente, per aver creduto in me, nelle mie capacità e avermi dato la possibilità di crescere attraverso un continuo confronto. Lo stesso ringraziamento voglio rivolgerlo al presidente nazionale Tiziano Pesce e alla vicepresidente vicaria nazionale Patrizia Alfano, in rappresentanza di tutta la Giunta e del Consiglio nazionale, per avermi dato la possibilità di percorrere un tratto di strada anche in un Settore di attività nazionale, attraverso il quale ho avuto modo di conoscere e confrontarmi con diverse realtà del territorio italiano, e insieme alle quali abbiamo condiviso e affrontato numerose difficoltà. Il secondo ringraziamento va ai Comitati territoriali del Piemonte, ai loro dirigenti e alle loro dirigenti e a tutte le associate con cui ho collaborato in questi quattro anni rivestendo l’incarico di segretario generale, delle quali oggi i delegati e le delegate qui presenti sono l’espressione.
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA
Ecco l’elenco dei premiati:
I giornalisti: Stefano Tallia, Martino Villosio (Rai), Alma Brunetto, Andrea Joly, Silvia Garbarino (La Stampa).
Istituzioni: l’assessore allo Sport di Torino Domenico Carretta, il sindaco di Rivoli Alessandro Errigo, la sindaca di Settimo Elena Piastra (che hanno partecipato al talk)
Terzo settore: il portavoce del Forum Terzo Settore Gabriele Moroni, il rappresentante ANPI Augusto Montaruli, il rappresentante dell’associazione Quore e del coordinamento Torino Pride Alessandro Battaglia, la vicepresidente del Gruppo Abele Lucia Bianco e Paolo Maza dell’APS Etica e Sport.
Formazione, ricerca e innovazione: per l’università, le professoresse Maria Caire, Bruna Matta, Isabella Scursatone, Paola Bertaglia, Cristina Mosso; per i percorsi e i progetti sull’educazione, la dottoressa Erika Rastelli.
Legend Innamoratidellauisp: Irene Federico – 5 anni, premiata ai campionati nazionali di ginnastica artistica, Granda Waterpolo Ability – squadra di pallanuoto che ha iniziato a giocare nei campionati Uisp ed è arrivata alle Paralimpiadi di Parigi, Dynamo Rugby – progetto sportivo nel carcere Lorusso e Cutugno, UICEP Basket in carrozzina, Tempesta “Matti per il calcio”, Khadisja Baakil per progetti sociali in piscina, la squadra di calcio dei bambini del Sermig, Camminautismo, Romana Nicoletti – classe 1927, da mondina a dirigente Uisp del settore ginnastica della grande età di Vercelli.
Tre premi speciali a: Filiberto Rossi, Don Ciotti e con loro il presidente nazionale Tiziano Pesce.
Altri ospiti del congresso: Steven Palmieri (Sindaco di Alpignano), Beppe Cocco (Libera Piemonte), Andrea Polacchi (ARCI) e Lorenzo Siviero (ASC Arci Servizio Civile Piemonte), professoressa Rosaria Toma (Fondazione Mirafiori), Silvio Magliano e Francesco Cuoco (CSVnet), Antonella Parigi (assessora alla Cultura e alle Pari Opportunità di Moncalieri), Laura Pompeo (portavoce della Commissione Cultura e Sport della Regione), Paola Parmentola (portavoce del Forum del Terzo Settore). (Fonte: Uisp Piemonte)
pubblicato il: 25/02/2025 | visualizzato 62 volte
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link