LBA 2024-25, che cosa è successo nella 18ª giornata

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Carta di credito con fido

Procedura celere

 


LBA 2024-25 18ª GIORNATA

Olimpia Milano – Pallacanestro Varese, il commento

L’Olimpia si aggiudica con una prestazione perfetta il derby contro Varese vincendo 119-92. I meriti di Milano sono indiscutibili: percentuali altissime (17 triple realizzate!), come altissimo è il ritmo in fase difensiva. Il dominio incontrastato di Milano (dato eloquente: 43 rimbalzi catturati), però, è reso possibile anche dagli evidenti limiti di Varese a cui mancano gli strumenti per tenere testa ad un avversario di questo rango, soprattutto in difesa. Ennesima prestazione devastante di Zach LeDay: dopo i numeri eccezionali di giovedì sera contro il Pana, oggi sono 26 punti e 7 rimbalzi. Le prestazioni di Shields (20 punti, 3 rimbalzi, 7 assist) e Brooks (18 punti, 5 rimbalzi) dimostrano che Milano ha effettivamente ritrovato la giusta fiducia nei propri mezzi. Fatta eccezione per Diop, tutti i meneghini si iscrivono a referto: così facendo l’Olimpia arriva a segnarne anche 35 in un quarto, il secondo. Varese, che si aggrappa timidamente al suo Hands, a differenza dell’andata non intimorisce mai Messina. 

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Virtus Bologna – Reyer Venezia, il commento 

Anche la Virtus si aggiudica il match di giornata superando in casa 85-74 la Reyer Venezia. Partita certamente non memorabile per lo spettacolo offerto. La Virtus resta in testa per tutta la gara, resistendo bene alle iniziative avversarie. I virtussini si distinguono in generale per una buona prova di squadra, necessaria dopo lo scivolone della settimana scorsa contro Sassari. Shengelia è senza dubbio il migliore dei suoi: va a referto con 16 punti, 10 rimbalzi e 5 assist. Arrivano ottime conferme anche da Morgan (15 punti, 3 assist) e Diouf (13 punti, 5 rimbalzi), bravo nella copertura su Kabengele (in alternanza con il compagno georgiano). Tucker (11 punti, 3 assist, 3 rimbalzi) sembra aver acquistato continuità nel rendimento, ma meglio continuare a tenere basse le aspettative. Venezia facilita la vittoria: gioca male ed è spesso in preda alla confusione (16 palle perse…); si salva Wiltjer (20 punti, 3 rimbalzi, 2 assist), il più convincente tra i granata. La vittoria di oggi è veramente fondamentale: i bolognesi recuperano punti su Trapani e Brescia, entrambe sconfitte oggi. 

La diciottesima giornata in pillole 

  • Non riesce il colpo alla Vanoli Cremona che, dopo la vittoria contro Scafati ai supplementari, oggi deve arrendersi 78 – 51 a Reggio Emilia. La Vanoli scende in campo solo nei primi due quarti, riuscendo a preoccupare sensibilmente gli avversari. Nella seconda metà di gioco, però, Reggio, guidata da un Faye (20 punti, 9 rimbalzi) dominante, stringe le maglie in difesa e dilaga in attacco: 21 punti concessi e 46 realizzati in 20’. Cremona, rispetto alle altre squadre coinvolte nella lotta salvezza, sembra quella più carente.
  • Un super Colbey Ross (24 punti, 4 rimbalzi, 3 assist, con 7/10 al tiro) trascina la sua Trieste alla vittoria per 86-72 contro Tortona. Gli uomini di De Raffaele, meno ispirati del solito oggi, non hanno saputo reagire ai parziali inflitti dai padroni di casa nel secondo e nell’ultimo quarto. Ottime prestazioni per Valentine (17 punti, 6 rimbalzi, 5 assist), Reyes e Uthoff. Tortona si affida a Gorham (14 punti, 9 rimbalzi), ma è troppo poco.
  • Clamorosa vittoria di Napoli! Nella cornice di un PalaBarbuto infuocato i partenopei si impongono 90-85 contro la Germani Brescia. Dopo 17 turni la Gevi, ora al tredicesimo posto, può godersi l’ebbrezza di non rientrare nella zona retrocessione almeno per una settimana. Tote (22 punti, 12 rimbalzi) e Pangos (22 punti, 13 assist) illuminano la strada, ricevendo il sostegno da parte di tutti i compagni. Fondamentale il contributo di Green e Zubcic (13 punti, 6 rimbalzi, 2 assist): la loro precisione al tiro è stata decisiva. Brescia è apparsa sottotono: sprecona in attacco e permissiva in difesa. Ma i meriti i Napoli sono tanti.
  • Finalmente al PalaMangano si può festeggiare: Scafati, dopo settimane trascorse tra brucianti sconfitte (6 consecutive!) e polemiche, guadagna meritatamente due punti contro Sassari. I padroni di casa restano in vantaggio per tutta la gara. Al suono finale della sirena sono ben 7 i giocatori in doppia cifra, capitanati da un magistrale Rob Gray (32 punti, 4 rimbalzi, 6 assist). Sassari non si rivela mai veramente pericolosa e perde ancora una volta punti contro una diretta concorrente alla salvezza. La situazione inizia a essere preoccupante per i sardi…
  • Anche Pistoia scivola in casa e perde l’occasione di tenere il passo di Napoli: dal PalaCarrara Treviso esce con due punti in tasca vincendo 84-90. Le due squadre lottano per tutta la partita e si contendono il timone fino agli ultimi minuti di gara. Alla fine del quarto quarto, infatti, è Treviso ad emergere grazie principalmente a un Paulicap immarcabile (18 punti, 10 rimbalzi, 2 assist). Pistoia, che aveva un disperato bisogno di vincere, non riesce a essere lucida nei momenti decisivi del match; Treviso, piena di vecchie volpi, è in quei momenti che segna il sorpasso.
  • Trento si aggiudica il big match della giornata battendo in casa Trapani 83-80. La partita, come da pronostico, è vivacissima: le squadre si sorpassano continuamente. Trapani a tratti dà l’impressione di avere una marcia in più (raggiunge anche +13 di vantaggio), ma la Dolomiti Energia è brava a non uscire dal match. Tutto si decide con gli ultimi possessi: decisive sono le triple di Ford (22 punti, 2 rimbalzi, 4 assist) e Lamb (14 punti), così come lo sono gli errori di Alibegovic (14 punti, 6 rimbalzi, 2 assist) e Robinson (20 punti, 5 rimbalzi, 7 assist).  Trento si aggiudica così la vetta solitaria della classifica.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link