progetti e audizioni in programma

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Con l’inizio della settimana politica all’Emiciclo, il 4 febbraio si avvia una fase cruciale per il Consiglio Regionale dell’Abruzzo. La giornata si apre con il dibattito sulla Legge di iniziativa della Giunta, che prevede importanti proroghe e modifiche legislative. Gli interventi in programma coinvolgeranno figure chiave del panorama regionale, con audizioni su tematiche di rilevanza come lo sviluppo dell’Aeroporto d’Abruzzo e la gestione dei rifiuti speciali.

Seduta della commissione bilancio del 4 febbraio

La settimana si inaugura con la Commissione Bilancio, che avrà luogo martedì 4 febbraio, alle 10:30. Il primo punto all’ordine del giorno è l’esame del progetto di legge riguardante la “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e ulteriori disposizioni”. Questo progetto è di fondamentale importanza poiché mira a garantire la continuità nelle operazioni amministrative della regione. Le decisioni prese in questa sede influenzeranno in modo diretto la gestione delle risorse regionali e le politiche economiche future.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Nel pomeriggio, a partire dalle 15:00, il Consiglio Regionale si ritroverà nell’aula “Sandro Spagnoli” per ulteriori discussioni. La sessione del Consiglio rappresenta un’occasione per i membri di esprimere le loro posizioni su importanti questioni che riguardano l’intera comunità abruzzese. Le decisioni prese in questo contesto non solo influenzeranno il bilancio regionale, ma anche le iniziative legislative future.

Commissione di vigilanza: focus sull’aeroporto d’abruzzo

L’attenzione si sposterà giovedì 6 febbraio, alle 10:00, con la convocazione della Commissione di Vigilanza. Il tema cardine sarà il monitoraggio dei lavori presso l’Aeroporto d’Abruzzo. Saranno presenti auditori di grande rilievo, tra cui il direttore generale della Saga, Luca Bruni, il Rup del progetto, Luisa Del Proposto, e il presidente di Saga, Giorgio Fraccastoro. Questa audizione è cruciale per comprendere le tempistiche e gli step operativi previsti per l’allungamento della pista, un intervento vitale per l’accessibilità aerea della regione.

A seguire, la Commissione affronterà questioni relative all’impianto di coincenerimento di rifiuti speciali nel comune di Atri. È previsto anche un aggiornamento sulla situazione della ricostruzione della RSA di Montereale, con testimonianze da parte di figure chiave, come l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, e il sindaco di Montereale, Massimiliano Giorgi. Questo aspetto è particolarmente rilevante per la comunità locale, desiderosa di vedere progressi tangibili nel settore della salute pubblica.

Commissione territorio: leggi e sostenibilità energetica

Nel corso della stessa giornata di giovedì, alle ore 12:00, avrà luogo la Commissione Territorio, impegnata nell’esame di un importante progetto di legge. Questo concerne le “Misure urgenti per identificare aree destinate all’installazione di impianti a fonti di energia rinnovabile”. Tali disposizioni hanno l’obiettivo di semplificare i procedimenti autorizzativi, rendendo più agevole la realizzazione di impianti energetici sostenibili. Il dibattito vedrà la partecipazione di rappresentanti di vari settori, dall’agricoltura al paesaggio, pensato per creare una sinergia tra le diverse realtà territoriali.

La Commissione esaminerà anche tre risoluzioni in merito a questioni di viabilità e servizi pubblici, come la deviazione del traffico pesante dalla SS16 e la chiusura dell’ufficio postale a Sant’Valentino in Abruzzo.

Ulteriori attività del giovedì: leggi in discussione

La giornata di giovedì prosegue con sedute del Comitato per la Legislazione. La discussione si concentrerà su diversi progetti di legge, compreso quello focalizzato sull’agricoltura sociale e sul sostegno a ricerca e studio universitario. Le audizioni in questa sede coinvolgeranno sindaci di comuni chiave, offrendo spunti diretti sulle necessità delle aree interne della regione.

Contemporaneamente, la Commissione dedicata alle modifiche statutarie e elettorali si riunirà per discutere le modifiche alla legge regionale relativa all’elezione del Consiglio Regionale. La presenza di Pierluigi Biondi, presidente di Anci Abruzzo, evidenzia l’importanza del dialogo tra le istituzioni nella definizione delle normative regionali.

La settimana politica all’Emiciclo si presenta ricca di spunti e tematiche che, senza dubbio, influenzeranno il futuro della regione Abruzzo. Gli sviluppi delle sedute e le decisioni adottate porteranno a modifiche significative nelle politiche pubbliche e nella progettazione territoriale.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2025 da Donatella Ercolano





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link