Slaifer Ziller e Arosio subito a podio all’ALPECIMBRA Fis Cup

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 


Slaifer Ziller e Arosio subito a podio all’ALPECIMBRA Fis Cup

La prima giornata del Trofeo Cassa Rurale Vallagarina è stata positiva anche per i ragazzi del Comitato Trentino, visto che sono giunti ben due podi con la grintosa Jenni Slaifer Ziller dello Sporting Campiglio, argento nel gigante ragazze e grazie a Tommaso Arosio dello Sci club Panarotta, bronzo nel gigante ragazzi, con la giudicariese Martina Beccari quarta poi nello slalom speciale della categoria allieve

Campania, Veneto, Alto Adige e Piemonte hanno conquistato un successo ciascuno nella prima giornata delle selezioni nazionali dell’ALPECIMBRA Fis Children Cup, il mondialino dello sci giovanile che venerdì e sabato vedrà i migliori under 14 e under 16 di 43 nazioni sfidarsi nelle attese gare della fase internazionale sulle piste di Fondo Grande di Folgaria.
Ma la prima giornata del Trofeo Cassa Rurale Vallagarina è stata positiva anche per i ragazzi del Comitato Trentino, visto che sono giunti ben due podi con la grintosa Jenni Slaifer Ziller dello Sporting Campiglio, argento nel gigante ragazze e grazie a Tommaso Arosio dello Sci club Panarotta, bronzo nel gigante ragazzi, con la giudicariese Martina Beccari quarta poi nello slalom speciale della categoria allieve.
I nomi dei componenti della squadra azzurra verranno comunicati, come da tradizione, al termine della due giorni delle selezioni, con la napoletana Giada D’Antonio, il bellunese Leonardo D’Incà, la piemontese Anna Reita e l’altoatesino Stefan Prinoth che si sono di fatto garantiti il pass grazie al successo conquistato nella prima giornata di gare, una sorta di campionato italiano vista la presenza di 384 giovani sciatori provenienti da tutta Italia.
Gli under 16 si sono confrontati tra i pali snodati sul pendio della pista Martinella Nord, dove Giada D’Antonio non ha conosciuto avversarie nello slalom speciale in rosa. La napoletana di San Giovanni al Vesuvio ha saputo abbinare verve agonistica alla necessaria precisione, archiviando la pratica già nella prima manche, lei che nel 2023 (da under 14) riuscì a siglare una splendida doppietta nelle gare internazionali a Folgaria. La campana proverà a ripetersi quest’anno tra le Allieve: nella gara d’apertura delle selezioni nazionali, la classe 2009 dello Sci Club Vesuvio ha rifilato oltre 6” di distacco alla seconda classificata, Benedetta Ranieri dello Sci Club Limone, atleta al primo anno in categoria, al pari della terza della graduatoria, Ludovica Vottero dello Sci Club Borgata Sestriere, altro volto noto a Folgaria grazie al successo conseguito lo scorso anno nel gigante internazionale under 14. Bene anche la trentina Martina Beccari, giudicariese di Saone in forza allo Sporting Club Campiglio, terza a metà gara e alla fine quarta, rimasta ai piedi del podio per 44 centesimi.
Tra gli under 16 maschi, invece, il bellunese Leonardo D’Incà è riuscito grazie a una seconda manche pressoché perfetta a scalzare dal primo gradino del podio l’altoatesino della Val Casies Noah Gasteiger, che comandava la classifica a metà gara. D’Incà, già protagonista nel recente passato all’ALPECIMBRA Fis Children Cup, ha fatto segnare nettamente il miglior tempo nella discesa decisiva, chiudendo con 1”20 di vantaggio su Gasteiger. Terzo a 1″42 il gardenese Matthias Mahlknecht (Sci Club Gardena).
Contemporaneamente, gli under 14 si sono dati sportiva battaglia tra le porte larghe da slalom gigante sulla pista Agonistica. Al femminile ha tenuto banco la sfida tra la piemontese Anna Reita e la trentina dello Sporting Club Campiglio Jenni Slaifer Ziller, autrici di due manche pressoché speculari. Cronometro alla mano, l’ha spuntata la portacolori dello Sci Club Sestriere (1’52”81 il tempo complessivo), con la sciatrice della Val Rendena distanziata di 28 centesimi. Il podio è stato completato dalla gardenese Gloria Kostner, terza a 0”60, al termine di una gara dagli alti contenuti tecnici. Quarta e quinta piazza per Anna Oberhofer (Sc Gardena) e Letizia Wenter Heiss (Sarntal), che hanno completato l’ottima prova corale del team altoatesino.
L’Alto Adige ha potuto esultare nello slalom gigante under 14 maschile grazie a Stefan Prinoth, terzo nella prima manche, che aveva visto recitare il ruolo del primattore Jacopo Zardini dello Sci Club Drusciè. Quest’ultimo si è dovuto accontentare del quarto posto, mentre il gardenese ha vinto l’appassionante sfida con il piemontese Pietro Desogus, avanti di appena 4 centesimi rispetto al rivale al termine della prima discesa. Prinoth ha operato il sorpasso nella seconda “run”, facendo segnare un tempo complessivo di 16 centesimi più basso rispetto a quello del portacolori dello Sci Club Borgata Sestriere. Il miglior riscontro cronometrico parziale, però, appartiene al trentino dello Sci Club Panarotta Tommaso Arosio, che ha recuperato cinque posizioni ed è riuscito a garantirsi il terzo posto, precedendo Jacopo Zardini (Sc Drusciè) di appena 3 centesimi.
Domani a Fondo Grande di Folgaria si replica con la seconda giornata della 55ª edizione delle Selezioni Nazionali – Trofeo Cassa Rurale Vallagarina: gli under 14 si confronteranno in slalom speciale sulla pista Martinella Nord, mentre gli under 16 si affronteranno tra le porte larghe da slallom gigante sulla pista Agonistica. Partenza della prima manche fissata alle 9.
Le classifiche del gigante ragazzi
Le classifiche dello slalom allievi

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link