ultimo ballo in EuropeCup amaro per Sassari

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Conto e carta

difficile da pignorare

 


Conto e carta

difficile da pignorare

 

Un ultimo ballo ricco di suspence quello andato di scena al PalaSerradimgni con la Dinamo Sassari che saluta la Fiba EuropeCup con una sconfitta per 75-78 arrivata all’ultimo respiro contro Cholet. Non basta la reazione di orgoglio avuta nel finale dai ragazzi di Massimo Bulleri con i francesi che grazie alla bomba di TJ Campbell trovano i due punti che valgono il primato nel girone.

La cronaca

Stesso starting-five delle due sfide precedenti quello mandato in campo da coach Bulleri in occasione dell’ultimo ballo europeo della stagione contro Cholet. Fobbs parte da tre con Bibbins, Gazi, Bendzius e Halilovic a completare il quintetto. Cholet risponde con Ayayi, Campbell, Melvin, Ndow e Vautier. Super avvio da parte della Dinamo che approccia con grinta e intensità alla gara. Gazi, Bendzius e nuovamente Gazi, firmano il 9-0 biancoblù dopo meno di 3 minuti. Sassari inizia a sbagliare qualcosa, Cholet fa girare meglio il pallone trovando dall’angolo, oltre i 6,75, prima Diawara e poi Smith con Wheeler che chiude il controparziale di 0-10 che fa mettere la testa avanti ai francesi alla metà del parziale (9-10). Fobbs prova ad accendersi, Gazi continua a dar fastidio ai francesi, con Sokolowski che entra in campo per trovare minuti e confidenza con parquet e canestro. Cholet però non abbassa il ritmo, macina punti e chiude il primo quarto sul +5 (19-24). Regna l’equilibrio di ritorno dalla pausa. Sassari cerca di ritrovare il ritmo e l’energia vista a inizio gara, mentre Cholet attraverso le gestione del pallone trova spesso e volentieri il varco per far male, peccando però in precisone a differenza di quanto visto verso i minuti finali del primo parziale. Tambone e Veronesi si caricano sulle spalle il Banco con i due italiani che con la loro grinta permettono ai sassaresi di riportarsi a contatto alla metà del parziale (27-28). Cappelletti vanifica il contropiede del possibile sorpasso, con Cholet che ne approfitta allungando sul +3. Coach Bulleri per tenere alta la soglia dell’attenzione dei suoi chiama a rapporto la squadra, ma il time-out chiesto dal tecnico dei sardi non porta i frutti sperati. Cholet continua a spingere, con Sassari che fatica a contenere il buon momento degli ospiti. Fobbs tiene aggrappato il Banco, ma la bomba di Diawara vale il +8 francese a 2′ dall’intervallo lungo (31-39). Nuovo time-out Dinamo. Diawara fa la voce grossa anche sotto le plance, ma i ragazzi di Bulleri non mollano la presa con Gazi che allo scadere realizza la bomba del -6 che tiene accese le speranze di una possibile rimonta dei sardi nel secondo tempo (37-43).

Maglie strette, tanta lotta, ma pochi punti di ritorno dagli spogliatoi. Cholet e più consistente sia a canestro che sotto le plance, fattore che permette agli ospiti di allungare sul +10 al 3′. Sassari commette diversi errori in fase di gestione, con Bulleri costretto a chiamare subito a rapporto i suoi per evitare che i francesi scappino in questi primi minuti di quarto (39-49). Di ritorno dal minuto chiamato dalla panchina sassarese a regnare è sempre la confusione, tanti errori da ambo le parti ma in particolare tra le fila del Banco con il ferro a mettersi sempre tra i biancoblù e le possibilità di rimonta. Sassari, timidamente, con il passare dei minuti rosicchia qualche punto grazie ai liberi di Halilovic, il canestro di Vincini e la tripla di Sokolowski che riportano la Dinamo sul -4 a meno di un minuto dalla sirena (56-60). Buon momento a cui fanno seguito diverse distrazioni, mancata concentrazione ed errori banali che permettono a Cholet di riportarsi sul -7 al termine del terzo parziale (56-63). Cambia volto la Dinamo di ritorno dall’ultimo intervallo, è grintosa, decisa e grazie alla tripla di Cappelleti e al canestro di Sokolowski si riporta a un possesso di distanza dopo appena due minuti (61-63). Cholet risponde a tono ma non scappa, con il -3 di gap che rimane tale anche grazie alla difesa di una Dinamo che ha trovato la via per contenere i francesi. Halilovic mostra la strada, Vincini lo sostituisce alla grande con tanta lotta sotto il proprio canestro e Veronesi completa l’opera con una bomba dagli 8 metri, che fa mettere la testa avanti alla Dinamo infiammando un Palazzetto reso caldissimo dai tanti bambini delle scuole del sassarese presenti (70-68). Finale di gara punto a punto quello andato di scena al PalaSerradimigni con le due squadre che si sono date battaglia fino all’ultimo secondo. La bomba di Campbell a 6′ dallo scadere gela il Palazzetto, condannando Sassari al ko per 75-78.

 

TABELLINO 

DINAMO SASSARI-CHOLET 75-78 (19-24; 37-43; 56-63)
(19-24; 18-19; 19-20; 19-15)

Dinamo Sassari: Cappelletti 3, Bibbins 1, Piredda, Trucchetti, Halilovic 12, Fobbs 7, Tambone 4, Veronesi 5, Bendzius 11, Vincini 7, Sokolowski 14, Gazi 11.
Coach: Massimo Bulleri

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Cholet: Wheeler 4, Melvin 10, Smith 10, McNeace 8, Ayayi 6, Diawara 13, Briggs, Bracq 6, Ndow 5, Vautier 8, Campbell 8, Valakou.
Coach: Fabrice Lefrancois

Andrea Olmeo






Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link