Malattia da Reflusso Gastroesofageo a Roma: Affidati al Dott. Vincenzo Anello
La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è una patologia sempre più diffusa che colpisce una parte significativa della popolazione italiana. Si manifesta con sintomi fastidiosi come bruciore retrosternale (pirosi), rigurgito acido, dolore toracico e, in alcuni casi, difficoltà nella deglutizione. Se trascurata, può portare a complicanze come l’esofagite, l’ulcera esofagea o, in casi più gravi, l’esofago di Barrett.
A Roma, nei quartieri Trieste-Nemorense, Africano, Appio Latino e Ciampino, il Dott. Vincenzo Anello è un punto di riferimento per la diagnosi e il trattamento di questa patologia, offrendo un approccio personalizzato e mirato per ogni paziente.
Chi è il Dott. Vincenzo Anello?
Il Dott. Vincenzo Anello è un medico chirurgo specializzato in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Palermo e ha conseguito la specializzazione presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Con oltre vent’anni di esperienza, il Dott. Anello si distingue per la sua competenza nella diagnosi e nel trattamento delle patologie gastroenterologiche, con particolare attenzione alla malattia da reflusso gastroesofageo.
Diagnosi e Trattamento della MRGE
Il Dott. Vincenzo Anello adotta un approccio basato sulle più recenti linee guida internazionali per la gestione del reflusso gastroesofageo. Il trattamento prevede:
-
Visita specialistica gastroenterologica: per una valutazione clinica approfondita dei sintomi e delle abitudini alimentari.
-
Endoscopia digestiva (EGDS): esame fondamentale per individuare lesioni dell’esofago e per escludere complicanze.
-
pH-impedenziometria esofagea: test per monitorare il reflusso acido e non acido nell’arco delle 24 ore.
-
Manometria esofagea: utile per lo studio della motilità esofagea nei pazienti con disfagia o reflusso resistente alla terapia.
-
Terapia farmacologica personalizzata: basata su inibitori di pompa protonica (IPP), procinetici e alginati per ridurre l’acidità gastrica e migliorare la funzionalità digestiva.
-
Modifiche dello stile di vita e dieta specifica: per ridurre i fattori di rischio e migliorare la qualità della vita del paziente.
-
Trattamenti endoscopici e chirurgici: nei casi più gravi, è possibile ricorrere a procedure mininvasive per il controllo del reflusso.
Dove Riceve il Dott. Vincenzo Anello?
Il Dott. Vincenzo Anello riceve i pazienti in diversi studi medici a Roma e Ciampino, per garantire un’assistenza accessibile a tutti:
-
ROMA – Quartiere Trieste-Nemorense
Clinica Sanatrix: Via di Trasone 61- 00199 Roma -
ROMA – Quartiere Africano
Laboratorio Ciaffi: Viale Libia, 74 A – 00199 Roma -
ROMA – Quartiere Appio Latino
Artemisia Panigea: Via delle Cave 82 – 00179 Roma -
CIAMPINO
Artemisia Analisys: Via Mura dei Francesi, 153 – 00043 Ciampino
Inoltre, il Dott. Anello offre la possibilità di visite domiciliari entro il Grande Raccordo Anulare di Roma, per venire incontro alle esigenze dei pazienti con difficoltà di spostamento.
Perché Scegliere il Dott. Vincenzo Anello?
Grazie alla sua lunga esperienza e alla continua formazione professionale, il Dott. Vincenzo Anello offre un servizio altamente qualificato per la gestione del reflusso gastroesofageo. Le recensioni dei pazienti evidenziano la sua capacità di ascolto, la precisione nelle diagnosi e l’efficacia dei trattamenti proposti.
Molti pazienti riferiscono un significativo miglioramento della qualità di vita già dopo poche settimane di terapia, con una riduzione della sintomatologia e un recupero del benessere digestivo.
Come Prenotare una Visita
Per prenotare una visita con il Dott. Vincenzo Anello, è possibile contattarlo tramite:
Conclusione
Se soffri di reflusso gastroesofageo e cerchi un esperto in gastroenterologia a Roma (Trieste-Nemorense, Africano, Appio Latino) e Ciampino, il Dott. Vincenzo Anello è il medico giusto per te. Grazie alla sua esperienza e professionalità, potrai affrontare il problema in modo efficace e tornare a vivere senza il fastidio dei sintomi del reflusso.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link