Visualizzazioni 112
“Riteniamo che la giunta regionale della Basilicata, se pur in misura limitata, abbia fatto un buon passo in avanti e apprezzabile per aver destinato 550 mila euro di misure social card a sostegno delle famiglie disagiate, 250 mila per integrare l’azione di recupero e distribuzione delle eccedenze alimentari e 300 mila per progetti di solidarietà sociale a sostegno delle famiglie povere attraverso la Caritas. Il recupero di eccedenze alimentari e sostegno a famiglie disagiate è un sistema che va reiterato sempre, in tutto l’anno in tale momento di crisi economico/sociale”.
Lo sostiene il segretario provinciale dell’Ugl di Matera, Pino Giordano in riferimento agli aiuti della social card disposti dalla Regione Basilicata.
Giordano ha evidenziato come, “l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, tanto sta facendo sul venir incontro alle famiglie più bisognose, dove i risultati si raggiungono grazie all’impegno di tutti rispecchiando giustamente l’attività delle associazioni, del sindacato che si pongono tra i protagonisti, insieme alla Caritas e ad altre associazioni di volontariato sociale, rispetto al tema della lotta allo spreco alimentare e dell’impegno solidale nei confronti delle persone in difficoltà che anche in Basilicata sono in aumento. Come Ugl Matera – aggiunge Giordano – pur apprezzando il buon operato politico di Cupparo, teniamo a evidenziare che grazie al Presidente della Caritas Diocesana Tursi/Lagonegro il Vescovo S.E. Mons. Vincenzo Orofino e al Direttore Don Giuseppe Gazzaneo, tanto si sta facendo nel nostro territorio comprensivo dove molte famiglie oggi più che mai, si rivolgono non riuscendo a far fronte ai debiti che via via vanno aumentando, non sono in grado di pagare le bollette, soffrono per la mancanza di mezzi economici di sussistenza ed ecco che assumono anche il volto della solitudine, dell’abbandono, dell’emarginazione, specchio di quella mancanza degli affetti che sembra ormai affliggere una moltitudine in continua crescita, costretta a vivere nascosta, dimenticata e umiliata. Di fronte alle sfide che attanagliano la nostra comunità, il cittadino trova sempre nelle Chiese alleati sinceri, leali e collaborativi nella ricerca del bene comune. In particolare in questa fase di crisi economica che anche nella nostra provincia Materana ha determinato un incremento della povertà e del disagio sociale, la Caritas Tursi/Lagonegro fa come sempre la sua parte con il lavoro silenzioso ed efficace ogni giorno nell’offrire aiuti a persone in situazione di grave povertà. Ben vengano gli aiuti sociali ma, sono comunque sempre pochi: grazie alla Caritas, al Vescovo Orofino, guida e pastore dei fedeli, unitamente a Don Gazzaneo rappresentano nel nostro territorio fonte di un fondamentale sostegno, umano e spirituale, punti di riferimento per le nostre comunità nel percorso di vita e nelle difficoltà che ogni giorno bisogna affrontare. Possiamo affermare come Ugl Matera che la Caritas Tursi/Lagonegro è sempre stata disponibile ad accompagnare le istituzioni e il sindacato, a collaborare e a impegnarsi concretamente per il bene comune. Le famiglie, i lavoratori hanno bisogno di un lavoro corale in cui ognuno di noi può fare in modo che le differenze diventino collaborative e contribuiscano allo sviluppo integrale del nostro territorio. Siamo sulla strada giusta – conclude Giordano – grazie all’operato dell’assessore Cupparo consapevoli che di fronte alle sfide che attanagliano la nostra comunità, il cittadino troverà sempre nella nostra Caritas Diocesana Tursi/Lagonegro alleati sinceri, leali e collaborativi nella ricerca del bene comune nell’offrire aiuti a persone in situazione di grave povertà. Esprimo i miei apprezzamenti per l’operato della Regione Basilicata, un grazie sincero a Mons. Orofino e Gazzaneo per l’ottima guida della Caritas e sono certo – ha concluso il segretario Giordano – che la grande esperienza maturata in questi anni da entrambi, saranno sicuramente e come sempre un faro per i cittadini dell’intera Diocesi”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link