Gli eventi da non perdere nel weekend a Modena e provincia

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Prestito condominio

per lavori di ristrutturazione

 


Da sabato al 16 febbraio si rinnova l’appuntamento con la manifestazione internazionale di alto antiquariato che inaugura la sua 38esima edizione a ModenaFiere. Affiancano e completano Modenatinquaria il salone Petra, dedicato alle antichità per esterni e ai paesaggi dal classico al contemporaneo, e la quarta edizione di Sculptura, sezione con i capolavori italiani dal XIII al XX secolo.

Bullismo e raccolta differenziata, ma soprattutto tanti dinosauri. Quattro risate nella preistoria tra comicità e dinosauri giganti: è lo spettacolo “Dinosauri vivi” in scena sabato al Teatro Cittadella di Modena. Uno spettacolo comico, interattivo, culturale e didattico: dal Triceratopo al Velociraptor, il Brontosauro, il Tyrannosaurusrex e i suoi cuccioli, i dinosauri sono incredibili repliche animatronic che uniscono anatomia, robotica, meccanica e teatro di figura.

Microcredito

per le aziende

 

Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Si può sbattere la porta, scendere le scale e decidere che non li si vedrà più? Mettere in discussione l’origine, sfuggire alla sua stretta? Domenica al BPER Forum alle 17.30 risponde Andra Bajani con “L’anniversario” (Feltrinelli), in cui l’autore smaschera senza sconti e sentimentalismi il tabù del totalitarismo della famiglia.

Sabato alla Sala del Leccio (via Selmi 67, alle 16.30) l’autore del libro “Le 3 chiavi della Longevità”, il dottor Massimo Spattini, rivelerà le proprie strategie personali per contrastare il naturale processo di invecchiamento, cercando di mantenere una performance ottimale anche con il passare degli anni, in modo da vivere una vita piena e di qualità.

Scoprire la storia del territorio modenese attraverso le vicende personali degli uomini e delle donne che l’hanno reso celebre. Ripercorre i lati oscuri della storia della famiglia degli Estensi, la visita guidata “Fatti e misfatti dei membri di Casa d’Este”, in programma sabato alle 17 nella struttura che si trova sotto piazza Mazzini. La visita è gratuita, ma per partecipare è necessario prenotarsi sul sito di Visit Modena.

Prende il via sabato al Dipartimento di Economia di Unimore la tredicesima edizione di Unijunior, il progetto di divulgazione scientifica promosso da Unimore con l’Associazione Leo Scienza, rivolto a ragazzi/e dagli 8 ai 13 anni. Nella giornata inaugurale sono previste 4 lezioni: dalle 15 alle 16 si terrà una lezione di geometria per bambini/e da 8 a 10 anni e una lezione di lingue e di traduzione per bambini/e da 11 a 13 anni; dalle 16.30 alle 17.30 si prosegue con una lezione sulla traduzione di libri, film e cartoni animati, per bambini/e da 8 a 10 anni e con un viaggio nella storia della matematica, per bambini/e da 11 a 13 anni.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI MODENATODAY

“Donne e motori? Gioie e basta”: la Biblioteca Mabic di Maranello ospita da sabato al 20 febbraio una mostra fotografica su eleganza e bellezza, curata dal Museo Fratelli Cozzi di Legnano, collezione privata dedicata alla casa automobilistica italiana Alfa Romeo. “Donne e Motori? Gioie e basta” è una mostra fotografica che ritrae donne che si sono distinte in ambito istituzionale, professionale, personale, sociale, culturale.

Appuntamento domenica alle 10.30 con la visita guidata “Alla scoperta dei vulcani di fango: Riserva naturale delle Salse di Nirano” a cura di Emilia Romagna in tour. Un’escursione unica nella Riserva naturale delle Salse di Nirano, dove si potranno ammirare gli spettacolari vulcani di fango, un fenomeno geologico raro e affascinante.

Appuntamento sabato alle 21:30 all’enoteca Shebeen di Sassuolo con il duo acustico formato da Pierpaolo Pancaldi e Giovanni Cavalcabue, che porterà sul palco i grandi successi dei Beatles interpretati con due voci, due chitarre, percussioni, armonica e tanta fantasia.

Contributi e agevolazioni

per le imprese

 

Appuntamento sabato alle 21 al teatro Troisi di Nonantola con lo spettacolo “Una Festa Indimenticabile” di Paola Zanasi, in scena la Nuova Compagnia Nord Sud. Una serata di teatro brillante per la decima edizione di TeatrAmo – Teatro del Territorio – In scena per solidarietà, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Nonantola e organizzata dall’associazione Elfoavventure APS.

Tutti gli altri eventi del fine settimana, e non solo, sono consultabili nella nostra sezione Cosa fare in città. Ricordiamo poi che è sempre possibile inviare eventi al nostro sito, attraverso l’apposito modulo.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese