Tutte le mostre di McCurry in Italia: la guida

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Gli appassionati di fotografia e degli emozionanti scatti di Steve McCurry hanno diverse occasioni per immergersi nel mondo dell’artista grazie alle mostre in corso in tre città italiane. Un’opportunità unica per scoprire il lavoro di uno dei fotografi più celebri e amati a livello globale.

Le mostre dedicate a McCurry permettono di esplorare il suo straordinario talento, che da oltre 40 anni racconta storie universali attraverso immagini potenti. Le sue fotografie travalicano i confini geografici e culturali, restituendo uno sguardo ricco di vita, speranza e bellezza.

Scopriamo quali sono le mostre di Steve McCurry in Italia e tutte le informazioni per visitarle.

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 

La fotografia di Steve McCurry

Le esposizioni di Steve McCurry organizzate in Italia rappresentano un evento davvero imperdibile per gli appassionati di fotografia, arte e comunicazione visiva. Ogni rassegna allestita celebra McCurry, tra i fotografi contemporanei più celebri al mondo, noto per il suo talento nel raccontare storie intense e vincitore di prestigiosi riconoscimenti internazionali, come i World Press Photo Award.

Tra le opere che hanno consacrato la sua carriera, spicca il celebre reportage in Afghanistan del 1984, in cui immortala la ragazza afghana dagli occhi verdi, poi identificata nel 2002 come Sharbat Gula. La sua foto, pubblicata sul National Geographic, è diventata un’icona mondiale.

Gli appuntamenti italiani con la fotografia di McCurry

Le città che nel 2025 offrono la possibilità di ammirare le collezioni di fotografie di Steve McCurry sono Trieste, Fermo e Biella.

Tra i numerosi eventi organizzati a Trieste a febbraio compare dunque anche un’imperdibile mostra di Steve McCurry, che impreziosisce un programma già ricco di occasioni dedicate all’arte, alla musica e all’intrattenimento. Trieste, centro dinamico e cosmopolita del Friuli Venezia Giulia, città italiana patria del caffè e antico porto di scambio e incontro tra culture diverse, rappresenta un palcoscenico ideale per questa straordinaria esposizione fotografica, che celebra la bellezza delle diversità culturali usando la forza delle immagini e la potenza degli scatti d’autore.

Anche Fermo, deliziosa città sita nel cuore del territorio Piceno, nelle Marche, con il suo patrimonio storico e culturale è un contesto perfetto per accogliere una mostra di McCurry. Il centro urbano, punto di incontro tra tradizione e modernità, offre infatti una cornice unica dove le immagini del fotografo possono catturare l’attenzione e l’interesse non solo dei cittadini, ma anche dei numerosi turisti e visitatori che giungono in città.

Prestito personale

Delibera veloce

 

Biella, in Piemonte, è il terzo luogo italiano che offre l’opportunità di ammirare i lavori del noto fotografo. La città, circondata da montagne e paesaggi mozzafiato, è un’ambientazione ideale per accogliere la rassegna dedicata alla sacralità della montagna e ai viaggi che il fotografo ha intrapreso alla scoperta delle “Terre Alte” del mondo.

Le mostre di Steve McCurry in Italia nel 2025: date, orari e indirizzi

Ecco dove e quando ammirare le mostre di Steve McCurry in Italia, con tutte le informazioni necessarie per viverle in pieno.

Mostra Sguardi sul Mondo a Trieste

La mostra Sguardi sul Mondo è allestita al Salone degli Incanti di Trieste, all’indirizzo Riva Nazario Sauro 1, e sarà attiva fino al 4 maggio 2025.

L’esposizione comprende più 150 foto, tra cui alcuni scatti inediti, che offrono uno sguardo d’insieme sull’opera con cui il celebre fotografo narra culture ed esperienze diverse.

Gli orari di apertura della mostra variano a seconda del periodo di visita. Il costo del biglietto è di 13 euro (Intero) e di 15 euro (Open), con riduzioni per diverse categorie di visitatori. Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina web dedicata alla mostra, presente sul portale Turismo del Friuli Venezia Giulia.

Children, mostra di Steve McCurry a Fermo

Altro appuntamento con le opere dell’artista è disponibile a Fermo, presso il Palazzo dei Priori, in Piazza del Popolo 5.

Qui, fino al 4 maggio 2025, si possono ammirare più di 50 immagini scattate dal fotografo americano in circa 40 anni di attività.

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

Le foto, dedicate all’infanzia, permettono di intraprendere un emozionante viaggio visivo nel mondo del bambini, realtà di cui scandaglia aspetti gioiosi ed esperienze più dure.

La mostra Children è visitabile dal martedì al venerdì (orari: 10:30 – 13 e 15:30 – 18), e il sabato e la domenica (orari: 10:30 – 13 e 15:30 – 19). Aperture straordinarie sono previste in occasione di eventi e festività. Il biglietto, che include anche l’ingresso al sistema museale di Fermo, costa 9 euro. Sono disponibili ticket ridotti al costo di 7 euro per ragazzi dai 14 ai 25 anni, gruppi con più di 15 persone, soci FAI, soci Touring Club Italia, soci Italia Nostra. Entrano gratis under 13, disabili, soci Icom e giornalisti con tesserino.

La mostra Uplands&Icons a Biella

Si protrarrà fino al 18 maggio 2025 la mostra Uplands&Icons allestita nel polo culturale di Biella Piazzo, presso i Palazzi Gromo Losa e Ferrero.

La rassegna, dedicata all’essenza e ai panorami della montagna, rievoca tramite più di 120 immagini gli emozionanti viaggi di Steve McCurry tra i paesaggi montuosi del mondo, dall’Afghanistan al Giappone, dall’Antartide al Tibet, passando per Birmania, Yemen e altri territori.

Una parte dell’esposizione è riservata alle Icons del fotografo, scatti divenuti iconici tra cui compare anche la carismatica ragazza afghana, fotografata nel 1984 nel campo profughi di Peshawar.

La mostra è aperta nei giorni mercoledì e giovedì (15.00-19.00), e nel week end (10.00-19.00). Il biglietto, che include l’accesso ad entrambe le aree espositive, ha un costo di 13 euro. È disponibile anche in versione ridotta, al costo di 10 euro per giovani fino a 25 anni e over 65, gruppi, soci FAI e altre categorie.

Microcredito

per le aziende

 

Come raggiungere le mostre di Steve McCurry

Tutte le località in cui si svolgono le mostre di Steve McCurry sono facilmente raggiungibili in macchina. Inoltre, nei pressi dei musei e del palazzi di Fermo, Trieste e Biella che ospitano le esposizioni dedicate all’artista, sono disponibili diversi parcheggi convenzionati in cui poter lasciare l’auto.

In alternativa, per andare a visitare la mostra Sguardi sul Mondo ci si può servire del comodo aeroporto di Trieste, situato a meno di 40 Km dal centro città. Per raggiungere Fermo, invece, si può atterrare all’aeroporto di Falconara (a circa 70 km dalla città), oppure si può arrivare in treno, scendendo alla stazione di Fermo – Porto San Giorgio.

Anche Biella è raggiungibile in treno, partendo da Santhià (con collegamenti da Torino e Vercelli) oppure da Novara (con collegamenti da Milano).

Articolo Modificato Il:6 Febbraio 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

Source link