BIATHLON – COPPA ITALIA FIOCCHI: NELLA SPRINT DI BIONAZ MICHELE CAROLLO E’ 3° JUNIORES, NICOLA GIORDANO E’ 3° ASPIRANTI, FRANCESCA BROCCHIERO 3ª JUNIORES, MATILDE GIORDANO 1ª E ALICE GASTALDI 3ª GIOVANI, IRIS CAVALLERA 2ª ASPIRANTI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 


BIATHLON – COPPA ITALIA FIOCCHI: NELLA SPRINT DI BIONAZ MICHELE CAROLLO E’ 3° JUNIORES, NICOLA GIORDANO E’ 3° ASPIRANTI, FRANCESCA BROCCHIERO 3ª JUNIORES, MATILDE GIORDANO 1ª E ALICE GASTALDI 3ª GIOVANI, IRIS CAVALLERA 2ª ASPIRANTI

A Bionaz, in Valle d’Aosta, presso il centro biathlon e sci nordico, prende il via oggi la quinta tappa della Coppa Italia Fiocchi di biathlon. La prima giornata si è aperta con la sprint che ha visto la vittoria, nella categoria Seniores maschile, di Fabio Piller Cottrer (Carabinieri), il quale, con un tempo di 30’ 51’’3, e con un solo

A Bionaz, in Valle d’Aosta, presso il centro biathlon e sci nordico, prende il via oggi la quinta tappa della Coppa Italia Fiocchi di biathlon. La prima giornata si è aperta con la sprint che ha visto la vittoria, nella categoria Seniores maschile, di Fabio Piller Cottrer (Carabinieri), il quale, con un tempo di 30’ 51’’3, e con un solo errore nel tiro in piedi (0+1), ha avuto la meglio su Michele Molinari, sempre dei Carabinieri, classificatosi al secondo posto, con un distacco di 51’’, e con tre errori al tiro (1+2), e su Michael Durand (Esercito), che ha concluso la sua prova con un tempo di 32’06’’2 e un errore nel tiro a terra(1+0).
Anche la gara Juniores, sempre sulla distanza di 10 km, ha riservato belle emozioni con l’ottima prestazione di Cesare Lozza (Fiamme Gialle), che ha concluso la sua prova con il tempo di 30’21’’.4 e un errore al tiro in piedi (0+1). Alle sue spalle le belle prove di Davide Cola (Esercito), giunto secondo al traguardo con un distacco di 33’’, e un errore al tiro (0+1), e del peimontese Michele Carollo (Carabinieri), che è riuscito a strappare l’ultimo gradino del podio con un tempo di 31’15’’8 e tre errori dalla piazzola (2+1). Da segnalare le prove di Maximilian Leitgeb (Carabinieri), giunto quarto, e del canadese Benjamin Brousseau, che ha chiuso al quinto postok, seguito dal cuneese Nicola Giordano (Fiamme Gialle), 6°. pari merito con Paolo Barale (Fiamme Oro).
Per quanto riguarda le categorie Giovani e Aspiranti maschili, queste si sono cimentate su una distanza di 7,5 km; tra i Giovani la vittoria è andata a Manuel Contoz (Fiamme Oro) con il tempo di 19’45’’3 e due errori al tiro da terra (2+0), seguito da Aaron Niederstaetter (Carabinieri), a 56’’ di distanza e un errore al poligono (0+1). Terzo gradino del podio per Hannes Bacher (Carabinieri) che con il tempo di 20’54’’9, e cinque errori al tiro (1+4), è riuscito a conservare il terzo posto su Marco Iorio (Camosci), giunto quarto, e Simone Motta (Asv Martell) che ha chiuso quinto. Più attardati i piemontesi in gara:
21° Tommaso Peano (Entracque Alpi Marittime), 24° Stefano Occelli (Valle Stura), 26° Nicolò Aime (Entracque Alpi Marittime).
Tra gli Aspiranti si è affermato il carabiniere Jonas Tscholl con un tempo di 20’59’’.8 e due errori al tiro in piedi (0+2), seguito, a 22’’, da Mauro Ravelli (Fondo Val Sole) e due errori in entrambe le sessioni di tiro (1+1). Ha mancato di poco il secondo posto il piemontese Nicola Giordano (Entracque Alpi Marittime), con un tempo di 21’22’’5 e due errori al tiro (0+2). Samuele Degano (Monte Coglians) e Jacopo Piasco (Entracque Alpi Marittime) hanno chiuso rispettivamente quarto e quinto. Chiude in top10 Lorenzo Canavese (Entracque Alpi Marittime) che termina la competizione all’8° posto, mentre al 12° si classifica Giacomo Maaurino (Valle Stura). 19ª piazza per Liam Lisciandrello (Valle Pesio), 29° Mario Einaudi (Valle Stura), 37° Andrea Occelli (Valle Stura), 38° Joei Lisciandrello (Valle Pesio), 41° Tiago Ghibaudo (Valle Stura), 43° Gabriele Giordanetto (Valle Stura), 46° Lorenzo Salvagno (Valle Pesio), 47° Pietro Salvatico (Valle Ellero), 48° Leonardo Raineri (Valle Ellero).
Anche le Seniores e Juniores femminili hanno corso sulla distanza di 7,5 km con l’affermazione, per la categoria Seniores, di Gaia Brunetto (Esercito) con il tempo di 25’11’’.1 e un solo errore al tiro in piedi (0+1), seguita, a 9’’, dalla norvegese Vilde Boerseth con due errori al poligono (1+1). Nella categoria Juniores il podio è stato cosi costituito: al primo posto si è piazzata la poliziotta Alice Pacchiodi con il tempo di23’55’’.9 e un errore al tiro (0+1), seguita dalla valdostana Giorgia Saracco (Sci club Brusson) con un distacco pari a 15’’, e due errori al tiro in piedi (0+2); due errori (0+2) anche per la terza classificata, la cuneese Francesca Brocchiero (Esercito) con il tempo di 24’18’’.4. Ai piedi del podio Nadege Gontel (Granta Parey) e Denise Planker (Esercito).
6 km è stata invece la lunghezza delle gare Giovani e Aspiranti femminili. Tra le Giovani a dominare la scena è stata la bravura delle atlete sulla piazzola da tiro. Le prime tre classificate non hanno infatti commesso nessun errore, e ad avere la meglio è stata la cuneese Matilde Giordano (Fiamme Oro) con il tempo 18’01.3, seguita da Denise Maestri, sempre delle Fiamme Oro, che, nonostante la bravura dal poligono (0+0), ha accusato 18’’ di ritardo. Terzo gradino del podio per la piemontese Alice Gastaldi (Fiamme Gialle) con il tempo di 18’48’’.9 e nessun errore al tiro (0+0). Al 14° posto si classifica Cecilia Peano (Entracque Alpi Marittime), mentre al 17° posto conclude la gara Anna Giraudo, dello sci club Entracque Alpi Marittime.
Tra le aspiranti si è affermata la valtellinese Rachele Dei Cas (Alta Valtellina), che ha concluso la gara in 19’30’’.7 e due errori al tiro (0+2). Seconda classificata per la cuneese Iris Cavallera (Entracque Alpi Marittime), con un distacco di 22’’, e tre errori al poligono (1+2), terza, e molto precisa al tiro (0+0), Anna Anvidalfarei (Sci club Gardena) con un tempo di 20’20’’.7. Arianna Micheluzzi ( Sci club Val Bios) e Anna Occi (Alta Valtellina) hanno chiuso rispettivamente quarta e quinta. Lucia Brocchiero (Entracque Alpi Marittime) chiude al 7° penalizzata da 5 errori totali al poligono (3+2). Più attardate le altre piemontesi in gara: 24° posto per Caterina Parola (Valle Stura), 31ª Vittoria Caffa (Valle Pesio), 32ª Gaia Rostan (Nordico Pragelato)

Conto e carta

difficile da pignorare

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link