Da quando visibile il Pagamento Naspi a Marzo 2025? Info Inps

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito

Sconto crediti fiscali

Finanziamenti e contributi

 


Articolo aggiornato il 9 Febbraio 2025 da Stefano Mastrangelo

Pagamento Naspi Marzo 2025: da quando dovrebbe essere visibile?

La Disoccupazione Naspi Inps 2025 è un sussidio fondamentale per chi si trova ad aver perso in maniera involontaria la propria occupazione lavorativa.

La disoccupazione naspi è una prestazione economica che viene erogata ai lavoratori che hanno perso il loro impiego. La Disoccupazione INPS ha una durata massima di due anni e l’importo dipende dal reddito precedente e dal tempo di lavoro.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Il lavoratore dipendente può ricevere dunque la Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego, ovvero la Naspi.
Che cosa succede nel 2025? Chi può ricevere la Disoccupazione Naspi? Quali sono le novità previste per i disoccupati?

Naspi Marzo 2025: a chi spetta?

La Naspi è entrata in vigore dai primi mesi del 2015 ed offre sostegno economico mensile (per un massimo di 24 mesi) alle persone licenziate o dimesse (solo nei seguenti casi):

  • dimissioni durante il periodo di maternità (da 300 giorni prima della data presunta del parto e fino al compimento del primo anno di vita del bambino)
  • dimissioni per giusta causa (mancato pagamento delle retribuzioni, aver subito molestie sessuali sul luogo di lavoro, mobbing, modificazione peggiorative delle mansioni lavorative, spostamento del lavoratore da una sede ad un’altra senza comprovate ragioni e dal comportamento ingiurioso posto in essere dal superiore gerarchico;
  • risoluzione consensuale del rapporto di lavoro intervenuta nell’ambito della procedura preventiva ed obbligatoria di tentativo di conciliazione,

Inoltre, per richiedere la Naspi bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • essere disoccupato,
  • nei 4 anni precedenti l’inizio del periodo di disoccupazione, bisogna possedere almeno 13 settimane di contribuzione;

Come si calcola la Naspi Inps 2025?

Come si effettua il calcolo della Disoccupazione nel 2025? Quanto si prende con l’assegno di Disoccupazione?
Per calcolare l’importo della Disoccupazione Inps, si devono:

  1. sommare le retribuzione imponibili Inps, indicate sull’estratto contributivo, degli ultimi quattro anni e dividerle per il numero delle settimane lavorate nel quadriennio,
  2. calcolare la retribuzione lorda media mensile sempre dell’ultimo quadriennio, dividendo la retribuzione lorda totale indicata nel punto 1 per il numero delle settimane lavorate e moltiplicarle per 4,33 (il valore 4,33 è la media delle settimane contenute in un mese).

L’importo lordo mensile della disoccupazione è pari al 75% della retribuzione media mensile, nel caso in cui tale retribuzione sia pari o inferiore all’importo di € 1227,55 (valore che deve essere ancora verificato per il 2025).

Al contrario se è superiore, l’importo della Naspi sarà pari al 75 % di euro 1250,87 più il 25% della differenza tra la retribuzione media mensile (1.373,89 nell’esempio) e l’importo di euro 1250,87 (valore che deve essere ancora verificato per il 2025).

A partire dal sesto mese questo importo subisce una riduzione progressiva e costante del 3% sul mese precedente e la durata massima della Disoccupazione Naspi non può superare i 24 mesi.

I pagamenti della Naspi Inps nel 2025

L’indennità di Disoccupazione Naspi, non ha un calendario fisso per le date di pagamento: non viene pagato né ogni mese nello stesso giorno e né ad inizio di ogni nuovo mese.

Finanziamenti e agevolazioni

Agricoltura

 

La data varia sempre ed Inps pubblica all’incirca con 7-15 giorni di anticipo i dettagli completi per il Pagamento della mensilità della Disoccupazione Inps.

I pagamenti Naspi possono essere consultati facilmente tramite il Fascicolo Previdenziale dell’Inps.
In questo video, preso dal nostro canale Ufficiale su YouTube, spieghiamo come fare per poter visualizzare il tutto in maniera rapida ed efficiente.

Per poter accedere è importante essere in possesso di almeno una delle seguenti credenziali:

  • SPID
  • CIE: Carta d’identità elettronica 3.0
  • CNS: la Carta Nazionale dei Servizi

Visualizzazione Pagamento Naspi Marzo 2025: da quando?

In base ai dati relativi agli anni precedenti, la data di pagamento della Naspi a Marzo 2025 (con riferimento alla mensilità di Febbraio ’25) dovrebbe essere pubblicata sul sito dell’INPS tra l’1 e l’8 Marzo 2025. Sul sito e sui nostri Social, seguiremo sempre in maniera costante tutti gli aggiornamenti.

Il pagamento invece (sempre restando nel campo delle ipotesi) dovrebbe avvenire tra il 7 ed il 14 Marzo 2025 – Il condizionale è d’obbligo, in quanto la data di pagamento della Disoccupazione Naspi varia di mese in mese.

Se i pagamenti della Naspi subiscono dei forti ritardi, consigliamo la lettura completa di questo interessantissimo articolo: i Ritardi della Disoccupazione Naspi
L’accredito della Disoccupazione Naspi INPS di Marzo 2025 dovrebbe avere un importo più basso e ne parliamo in questo articolo.

Per seguire tutte le date Ufficiali della Disoccupazione Naspi nel 2025, il nostro team mette a disposizione di tutti gli utenti, diversi articoli, nei quali andiamo a segnalare mese per mese, tutte le date di pagamento della Naspi Inps per l’anno 2025.

Finanziamo agevolati

Contributi per le imprese

 

Cosa cambia con la Naspi INPS nel 2025?

Le principali novità della NASpI nel 2025 includono modifiche ai requisiti di accesso e alla gestione delle domande.
A partire dal 1° gennaio 2025, i lavoratori che si sono dimessi volontariamente o che hanno risolto consensualmente un contratto di lavoro a tempo indeterminato nei 12 mesi precedenti, dovranno aver accumulato almeno 13 settimane di contributi nel nuovo impiego prima di poter richiedere la NASpI.

Inoltre, dal 1° marzo 2025, sarà obbligatorio presentare un certificato medico che attesti la fine dell’evento di malattia per procedere con la richiesta della NASpI. Queste modifiche mirano a prevenire abusi e a garantire un controllo maggiore alle domande prevenute all’INPS.

Da quanto tempo sei in Naspi e cosa ne pensi di questo sussidio INPS? Dicci la tua nei commenti e sui Social.

Consulenza Online
Per qualsiasi problematica con la disoccupazione Naspi, puoi accedere alla nostra area dedicata di consulenza online.

Leggi gli ultimi articoli pubblicati sul nostro sito:



Source link

Finanziamenti personali e aziendali

Prestiti immediati

 

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link